![]() |
Meteo Italia: dalla neve al Nord all'anticiclone mite in 3 giorni ()
Perturbazione in arrivo, piogge tra Capodanno e 2 Gennaio su parte dell'Italia - Il primo fronte atlantico del 2013 giunge proprio a Capodanno, avvicinandosi dalla Francia. Nelle prossime ore determinerà un progressivo peggioramento al Nord con prime precipitazioni su Liguria ed Alpi occidentali entro il pomeriggio, in estensione a restante Nordovest, Lombardia, Trentino, Veneto ed Emilia entro la notte, con neve a quote collinari, se non localmente sino ai fondovalle alpini. I fenomeni risulteranno molto deboli se non assenti su Piemonte nord occidentale, bassa Valle d'Aosta, Alpi di confine e inizialmente Friuli VG.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: dalla neve al Nord all'anticiclone mite in 3 giorni ()
![]() |
Cielo di Gennaio: Sole, Luna, Pianeti e Costellazioni ()
Gennaio è il primo mese dell'anno secondo ilcalendario gregoriano, conta 31 giorni, si colloca nella prima metà di un anno civile.Gennaio ha, secondo l'astrologia, dapprima il sole in Capricorno, quindi in Acquario, ma astronomicamente il sole si trova nella costellazione del Sagittario fino al 19, giorno in cui passa nel Capricorno.Il nome gennaio deriva dal dio romano Giano (Ianuarius), divinità preposta alle porte e ai ponti, ma più in generale rappresentava ogni forma di passaggio e mutamento (difatti gennaio è il mese che apre le porte del nuovo anno).
Pubblicato da
>>Continua a leggere Cielo di Gennaio: Sole, Luna, Pianeti e Costellazioni ()
![]() |
Diretta: risveglio freddo sull'Italia. Perturbazione in avvicinamento ()
Nel corso delle ultime ore un campo il campo di alte pressioni Wolgang, garante della fase di bel tempo degli ultimi giorni, ha iniziato a cedere a partire dalle regioni settentrionali, eroso da una perturbazione in avvicinamento dalla Francia e facente capo alla depressione Udine in azione sui Paesi nordici. Nuvolosità alta e stratiforme, avamposto del fronte vero e proprio, ha così gradualmente raggiunto il Nordovest e parte del Nordest, senza portare al momento fenomeni degni di nota. L'avvicinamento della perturbazione ha altresì attivato un flusso di correnti meridionali che hanno determinato addensamenti più compatti sulla Liguria, la Sardegna, parte delle Tirreniche e della Sicilia con associati piovaschi sul Trapanese.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Diretta: risveglio freddo sull'Italia. Perturbazione in avvicinamento ()
![]() |
Bersani: Ci indica strada,questione sociale al centro
"Grande discorso a suggello di una grande presidenza"
Il presidente della Repubblica "ha detto questa sera le parole della realtà e ci ha indicato la strada". Così in una nota il segretario del Pd Pierluigi Bersani. "La 'questione sociale' evocata da Napolitano deve essere al centro delle preoccupazioni, pur nelle condizioni del necessario rigore e in una prospettiva europea. Ma il presidente ha anche chiarito che non vi può essere sviluppo senza una maggiore giustizia sociale, senza solidarietà, senza civismo.
>>Continua a leggere Bersani: Ci indica strada,questione sociale al centro
![]() |
Napolitano: Qualità liste prova d'appello per partiti
Grave rammarico per mancata riforma elettorale
"Non si è, con mio grave rammarico, saputo o voluto riformare la legge elettorale, per i partiti, per tutte le formazioni politiche, la prova d'appello è ora quella della qualità delle liste. Sono certo che gli elettori ne terranno il massimo conto". Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un passaggio del discorso di fine anno ha sottolineato come in mancanza di una riforma elettorale che permettesse ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti, come da lui auspicato per mesi, ora i partiti dovranno fare attenzione a chi candideranno.
>>Continua a leggere Napolitano: Qualità liste prova d'appello per partiti
![]() |
Napolitano: Distribuire meglio e subito pesi risanamento
Ma guai se non si fosse compiuto lo sforzo dei tempi recenti
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha auspicato che vengano distribuiti "meglio, subito, i pesi dello sforzo di risanamento indispensabile" dell'economia italiana, nel discorso alla nazione di fine anno.
"Scelte di governo dettate dalla necessità di ridurre il nostro massiccio debito pubblico - ha riconosciuto il Capo dello Stato - obbligano i cittadini a sacrifici, per una parte di essi certamente pesanti, e inevitabilmente contribuiscono a provocare recessione.
>>Continua a leggere Napolitano: Distribuire meglio e subito pesi risanamento
![]() |
Sul Colosseo proiettate frasi del Premio Nobel
Decisione del sindaco di Roma
Sul Colosseo illuminato per festeggiare l'arrivo del nuovo anno campeggiano questa sera alcune frasi di Rita Levi Montalcini, il premio Nobel scomparso ieri. La decisione è stata presa dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che ha voluto così dare un ultimo saluto da parte della città di Roma alla senatrice. "Ciao Rita", si legge e poi tre frasi celebri della Montalcini: "La mia vita è stata una sequenza di enormi crisi. Tutte si sono risolte a mio favore, ogni crisi mi ha portato più in alto", "Se istruisci un bambino avrai un uomo istruito.
>>Continua a leggere Sul Colosseo proiettate frasi del Premio Nobel
![]() |
Napolitano: C'è una vera e propria questione sociale
"Da porre al centro dell'attenzione e dell'azione pubblica"
Anche "al di là delle situazioni più pesanti e dei casi estremi" è necessario "parlare non più di 'disagio sociale', ma come in altri momenti storici, di una vera e propria 'questione sociale' da porre al centro dell'attenzione e dell'azione pubblica". Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un passaggio del discorso di fine anno dedicato alla crisi economica che investe l'Italia.
"Prima ancora di indicare risposte, come tocca fare a quanti ne hanno la responsabilità, è una questione sociale, e sono situazioni gravi di persone e di famiglie, che bisogna sentire nel profondo della nostra coscienza e di cui ci si deve fare e mostrare umanamente partecipi", ha detto Napolitano.
>>Continua a leggere Napolitano: C'è una vera e propria questione sociale