Ultimi Articoli Pag. 610 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  609 610 611 612 613 
Le foto da satellite più belle del 2012!

Le foto da satellite più belle del 2012!



Quali sono state le migliori immagini da satellite riprese durante l'anno che sta per terminare?

Ce lo dice DigitalGlobe che come ogni anno ha creato un apposito sondaggio online per votare la foto più bella tra 20 selezionate dai suoi esperti e riprese attraverso i suoi 3 satelliti.

Per quest'anno hanno vinto queste foto. Stranamente la foto di inquietante bellezza del relitto della nave Concordia non ha conquistato il podio!

>>Continua a leggere Le foto da satellite più belle del 2012!
Montezemolo: Non mi candido e non sarò ministro

Montezemolo: Non mi candido e non sarò ministro

A Repubblica: Noi corriamo per vincere

"Non chiedo nulla per me in cambio del mio impegno e dunque non mi candiderò. Lascerò spazio alle tante persone di qualità che si sono impegnate e hanno lavorato per l'associazione in questi anni. E' giusto che siano soprattutto loro i protagonisti della Terza Repubblica. Ora che questo lavoro diventa una componente fondamentale della Lista della società civile che sosterrà la mia candidatura del presidente Monti, sono felice di mettermi a disposizione con un'ulteriore carica di energia per la campagna elettorale".


>>Continua a leggere Montezemolo: Non mi candido e non sarò ministro
Meteo Milano e Lombardia: veglione asciutto, peggiora a Capodanno ()

Meteo Milano e Lombardia: veglione asciutto, peggiora a Capodanno ()

Sarà una notte di San Silvestro caratterizzata probabilmente da qualche nebbia a Milano e dintorni, temperature intorno allo zero ma clima ancora sostanzialmente asciutto. Il tempo peggiorerà invece su tutta la Lombardia durante la giornata di Capodanno con nuvolosità in rapido aumento fin dal mattino, anche a causa di foschie e nebbie in sollevamento. Primi fenomeni a partire dal pavese durante il pomeriggio in rapida estensione a Milano e a tutta la regione, con nevicate generalmente a quote superiori ai 500 metri, ma non sono esclusi episodi di neve bagnata o mista a pioggia anche sull pianure occidentali della regione, in particolare nella notte tra il primo e il 2 Gennaio.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Milano e Lombardia: veglione asciutto, peggiora a Capodanno ()
Diretta: dominio dell'alta pressione. Risveglio freddo un po ovunque ()

Diretta: dominio dell'alta pressione. Risveglio freddo un po ovunque ()

Nel corso delle ultime ore un campo di alte pressioni ha dominato su gran parte dell'Europa meridionale, allungandosi dalla Spagna sin verso gli Stati danubiani orientali, inglobando al suo interno anche la nostra Penisola. Forte di valori al suolo diffusamente superiori ai 1020 mb, con punte si 1027/1028 mb al Nord, ha così garantito condizioni di bel tempo su quasi tutta l'Italia, con cieli sereni da Nord a Sud. Le uniche eccezioni al bel tempo sono state rappresentate da locali addensamenti sulla Sardegna occidentale, la Sicilia settentrionale, l'area dello Stretto e localmente sulla Puglia, generati di correnti settentrionali-nordoccidentali che ancora soffiano verso la depressione attiva sul Mediterraneo orientale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Diretta: dominio dell'alta pressione. Risveglio freddo un po ovunque ()
San Silvestro bello ovunque. Pioggia e neve però da Capodanno ()

San Silvestro bello ovunque. Pioggia e neve però da Capodanno ()

Tutto pronto per i festeggiamenti della notte più lunga dell'anno, la notte di San Silvestro, quella che ci farà lasciare il 2012 alle spalle ed aprire le porte ad un 2013, si spera ricco di soddisfazioni. Il bel tempo fortunatamente sarà dalla nostra parte, visto che anche per oggi e le prime ore di domani, gran parte dell'Italia sarà ancora interessata da un campo di alte pressioni, che seppur in fase di indebolimento garantirà ancora tempo stabile ed in prevalenza soleggiato.   Ci attende così una notte di San Silvestro stellata su buona parte dello Stivale, o al più parzialmente velata al Nordovest od a tratti irregolarmente nuvolosa su Sardegna, Liguria, ovest Toscana, e basso versante Tirrenico.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere San Silvestro bello ovunque. Pioggia e neve però da Capodanno ()
Da domani bolletta gas sale dell'1,7%, luce -1,4%

Da domani bolletta gas sale dell'1,7%, luce -1,4%

Per famiglie spesa annua per gas +22 euro, per luce -7 euro

Scattano da domani, 1 gennaio, gli aumenti del gas, mentre costerà di meno la luce. Il gas aumenterà dell'1,7% mentre la luce diminuirà dell'1,4%. Per le famiglie e i piccoli consumatori serviti in tutela, la spesa del gas aumenterà di 22 euro, mentre per l'energia elettrica il risparmio sarà di 7 euro su base annua.

Lo ha stabilito l'Authority per l'energia che ha aggiornato anche i valori dei bonus riservati alle famiglie a basso reddito e numerose.


>>Continua a leggere Da domani bolletta gas sale dell'1,7%, luce -1,4%
Rita Levi Montalcini/ Una vita dedicata alla ricerca

Rita Levi Montalcini/ Una vita dedicata alla ricerca

Nobel per la medicina si è spenta all'età di 103 anni

E' morta nella sua casa di Roma Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986. Nominata senatrice a vita nel 2001 dall'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, aveva 103 anni.

Nata a Torino nel 1909, si è laureata in Medicina all'Istituto di Anatomia umana della stessa Università. Fin dai primi anni universitari si dedica agli studi sul sistema nervoso. A seguito della promulgazione delle leggi razziali, per proseguire le sue ricerche sui processi del differenziamento del sistema nervoso, si reca in Belgio (1938). Durante la guerra si rifugia nell'astigiano e successivamente in clandestinità a Firenze.


>>Continua a leggere Rita Levi Montalcini/ Una vita dedicata alla ricerca
Stretta su esami e visite: ricette 'motivate'

Stretta su esami e visite: ricette "motivate"

Arrivano i controlli su almeno il 5% delle ricette

Arrivano i nuovi Lea, i Livelli essenziali di assistenza, che portano una stretta sugli esami inutili che rappresentano un costo troppo caro per la sanità pubblica. Per evitare visite ambulatoriali specialistiche ed esami di diagnostica strumentale inutili quanto costosi le ricette del medico dovranno essere 'motivate'. Ci sarà un controllo sulle ricette e per questo il medico dovrà indicarvi "il quesito o il sospetto diagnostico che motiva la prescrizione".


>>Continua a leggere Stretta su esami e visite: ricette "motivate"
Vai alla pagina: /3548   |  609 610 611 612 613