Ultimi Articoli Pag. 613 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  612 613 614 615 616 

Secondo giorno di 'parlamentarie' per elettori Pd e Sel

Ieri al voto nove regioni, oggi le altre

Secondo giorno di 'parlamentarie' per il Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà: dopo le nove regioni al voto ieri (Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte e Umbria) oggi sono chiamati a scegliere i loro candidati al prossimo parlamento i registrati alle primarie del 25 novembre in Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Veneto.

Per la nuova consultazione sono stati allestiti oltre 6mila seggi, al lavoro più di 50mila volontari.


>>Continua a leggere Secondo giorno di 'parlamentarie' per elettori Pd e Sel
L'allarme della Cgia: 610.000 disoccupati in più nel 2012

L'allarme della Cgia: 610.000 disoccupati in più nel 2012

Nel 2013 ne sono previsti altri 246.600

Cresce il numero dei senza lavoro presenti in Italia. Nel 2012, secondo una stima elaborata dall'Ufficio studi della Cgia, il numero medio dei disoccupati è aumentato di 609.500 unità. Nel 2013 l'esercito di coloro che sono alla ricerca di una occupazione è destinato a salire ulteriormente, per la precisione di altre 246.600 unità. Se per l'anno in corso lo stock dei senza lavoro si attesta attorno ad un dato medio annuo pari a 2.717.500 (che equivale ad un tasso di disoccupazione del 10,6%), l'anno venturo sfiorerà quota 3 milioni (precisamente 2.964.100, con un tasso dell'11,5%).


>>Continua a leggere L'allarme della Cgia: 610.000 disoccupati in più nel 2012
La crisi anticipa i tempi: 70% dei negozi fa già sconti

La crisi anticipa i tempi: 70% dei negozi fa già sconti

"Ci sarà calo vendite del 15%, spesa di 224 euro per famiglia"

I saldi invernali dovrebbero iniziare il 2 gennaio, e in gran parte delle regioni dal 5, ma in realtà per la crisi economica sono già partiti ovunque, con il 70% dei negozi che ha cominciato a fare sconti. Lo afferma il Codacons dopo una verifica nelle maggiori città del Paese. "Da chi mette sfacciatamente - spiega il Codacons - le scritte promozionali in vetrina rischiando la multa, a chi invia ai clienti sms, lettere, tessere sconto o, molto più semplicemente, abbassa il prezzo al momento dell'acquisto".


>>Continua a leggere La crisi anticipa i tempi: 70% dei negozi fa già sconti
Il deep web, che cosa succede alle spalle di Internet

Il deep web, che cosa succede alle spalle di Internet

C’è una rete poco conosciuta, che si nasconde dietro i milioni di siti indicizzati che ogni giorno visitiamo. Si chiama deep web, o dark web, o ancora web invisibile, nemmeno il nome e poi tanto chiaro. Si tratta di un network che secondo stime effettuate nel 2001, sarebbe 550 volte più grande della comune rete Internet, l’unica realtà virtuale per miliardi di persone. Sotto la punta dell’iceberg – Il 96% della rete secondo in molti e la metafora appare particolarmente calzante, in quanto un’enorme spazio sommerso si trova proprio sotto i più comuni canali del web. Accedervi non è facile, bisogna avere dei software specifici, come Tor e conoscere esattamente l’indirizzo dei siti che si vuole visitare. Infatti nel deep web non esistono motori di ricerca che indicizzino le pagine, si tratta di un mondo nascosto, in cui si può trovare veramente di tutto.

>>Continua a leggere Il deep web, che cosa succede alle spalle di Internet
Roma, Zeman: Totti al top da 15 anni

Roma, Zeman: Totti al top da 15 anni

Tournée in Florida in vista della ripresa del campionato

"Mi spiace solo che qui non siamo tutti, però spero che la squadra così com'è possa lavorare in tranquillità e prepararsi per le partite che ci aspettano". A dirlo è l'allenatore della Roma, Zdenek Zeman, impegnato con la sua squadra in una tournée in Florida in vista della ripresa del campionato (il 6 gennaio i giallorossi sfideranno il Napoli al San Paolo).

"Di Totti è inutile parlare ancora, sono più di 15 anni che gioca a grandi livelli - ha sottolineato l'allenatore boemo - .


>>Continua a leggere Roma, Zeman: Totti al top da 15 anni
Time of Rio

Time of Rio



MOOV è un'agenzia brasiliana specializzata in comunicazione digitale con sede a Rio de Janeiro.

Con il suo superbo video dal titolo “Time of Rio” lo studio pubblicitario ci fa scoprire la bellezza della città "maravilhosa" utilizzando la magia dei video in time lapse e slow motion.

Da vedere, ma solo dopo il salto pagina!

>>Continua a leggere Time of Rio
Codacons: Il 70% negozi fa già sconti, segno della crisi

Codacons: Il 70% negozi fa già sconti, segno della crisi

"Ci sarà calo vendite del 15%, spesa di 224 euro per famiglia"

I saldi invernali dovrebbero iniziare il 2 gennaio, ma in realtà per la crisi economica sono già partiti ovunque, con il 70% dei negozi che ha cominciato a fare sconti. Lo afferma il Codacons dopo una verifica nelle maggiori città del Paese. "Da chi mette sfacciatamente - spiega il Codacons - le scritte promozionali in vetrina rischiando la multa, a chi invia ai clienti sms, lettere, tessere sconto o, molto più semplicemente, abbassa il prezzo al momento dell'acquisto".


>>Continua a leggere Codacons: Il 70% negozi fa già sconti, segno della crisi
Papa: Il male ci fa dubitare ma Dio ci conforta con la Chiesa

Papa: Il male ci fa dubitare ma Dio ci conforta con la Chiesa

Benedetto XVI loda impegno per solidarietà dei giovani di Taizè

"A volte il male e la sofferenza degli innocenti creano in voi il dubbio e il turbamento. E il sì a Cristo può diventare difficile. Ma questo dubbio non fa di voi dei non credenti! Perché in questo combattimento voi non perdiate la fiducia, Dio non vi lascia soli e isolati. Egli dà a tutti noi la gioia e il conforto della comunione della Chiesa". Lo ha detto il Santo Padre Benedetto XVI incontrando i giovani pellegrini giunti a Roma in occasione del 35° Incontro europeo dei giovani convocato dalla Comunità di Taizé.


>>Continua a leggere Papa: Il male ci fa dubitare ma Dio ci conforta con la Chiesa
Vai alla pagina: /3548   |  612 613 614 615 616