![]() |
Salerno, sequestrati 600 kg fuochi artificio illegali
Stipati in container dentro rimessaggio, denunciato 64enne
Sequestrati dalla polizia nel salernitano 600 chili di fuochi di artificio, ordigni esplosivi che erano stipati in un container dentro un rimessaggio autocarri. Denunciato un 64enne.
Gli agenti delle volanti, dopo aver seguito una serie di movimenti sospetti a ridosso degli svincoli autostradali, hanno localizzato un'area di rimessaggio di autocarri, in via Etna, nel comune di Montecorvino Pugliano. La perquisizione ha portato al sequestro di circa 600 chili di fuochi artificiali artigianali, compresi nella IV e V categoria della tabella delle materie esplodenti, costipati all'interno di alcuni container, pronti per essere commercializzati illegalmente.
>>Continua a leggere Salerno, sequestrati 600 kg fuochi artificio illegali
![]() |
Berlusconi:Se vincerò Commissione inchiesta su suo Governo
Contro di me congiura: scandalo è grandissimo, cose da mascalzone
"In quel momento c'è stata una vera e propria congiura, diciamolo chiaro. Noi vincendo instaureremo subito una Commissione per esaminare quei fatti". Lo ha detto Silvio Berlusconi, replicando a chi gli ha chiesto se si è pentito di aver appoggiato il Governo Monti. "E' stato creato un grandissimo scandalo - ha proseguito l'ex premier - Ho sentito dire da Monti stesso e da altri ministri che eravamo sull'orlo del burrone, della catastrofe. Bene, queste cose qua sono mascalzone".
>>Continua a leggere Berlusconi:Se vincerò Commissione inchiesta su suo Governo
![]() |
Di Pietro: Idv con lui,alternativi a Bersani-Monti
Ci opponiamo a politiche che hanno aumentato ingiustizia sociale
Idv sosterrà la candidatura di Antonio Ingroia per un'alternativa di governo a Berlusconi ma anche al possibile accordo tra Bersani e Monti. Lo ha detto Antonio Di Pietro a Skytg24.
"La candidatura di Ingroia è quella di una personalità che ha dimostrato coraggio, valore, impegno come magistrato e oggi vuole mettersi al servizio cittadini - ha spiegato Di Pietro -. Idv che ha fatto della legalità il suo punto di riferimento più importante e oggi punta sulla giustizia sociale, mette a disposizione la sua forza, il suo elettorato, il suo impegno con Ingroia per costruire un'alternativa di governo rispetto a Berlusconi e a Monti, perchè in alternativa c'è solo un accordo Bersani- Monti, ossia un compromesso storico al ribasso in cui per far quadrare i conti si fanno pagare i più deboli e gli onesti".
>>Continua a leggere Di Pietro: Idv con lui,alternativi a Bersani-Monti
![]() |
Renzi: Spero partecipino e votino in molti
Endorsement per Giachetti e Bonaccorsi a Roma: buoni investimenti
"Spero che molti nostri iscritti ed elettori partecipino alle primarie". Lo ha auspicato, in una dichiarazione, il sindaco di Firenze Matteo Bersani, candidato sconfitto da Pierluigi Bersani al ballottaggio delle primarie per la premiership di centrosinistra.
Renzi, in particolare, ha voluto manifestare pubblico endorsement alle candidature per il Parlamento a Roma di Roberto Giachetti e Lorenza Bonaccorsi. "Tra i candidati di Roma che apprezzo e ringrazio tutti per aver accettato questa sfida - ha affermato- il mio sostegno particolare va a due persone che conosco da anni e con le quali ho percorso tratti di strada in comune: Lorenza Bonaccorsi e Roberto Giachetti.
>>Continua a leggere Renzi: Spero partecipino e votino in molti
![]() |
Scooby-Doo
Nell'ottobre 2004 Scooby-Doo è stato inserito nel Guinness dei primati come cartone animato con il maggior numero di episodi mai prodotto.
Il cartone animato parla delle avventure nel mondo del mistero, tra fantasmi ed entità sovrannaturali da smascherare, compiute da un simpatico gruppetto formato da un cane alano parlante di nome Scooby-Doo e quattro ragazzi: Fred, Daphne, Velma, e Shaggy.
A volte ad accompagnare il gruppo c'è anche il piccolo Scrappy Doo, nipote di Scooby.
Al termine di ciascun episodio si scopre che queste forze hanno una spiegazione razionale e in genere si tratta di malintenzionati che cercano di spaventare ed allontanare la gente per commettere crimini indisturbati.
>>Continua a leggere Scooby-Doo
![]() |
L'alano
L'equivoco nasce da una tavola disegnata dal naturalista francese George Buffon, che denominò appunto questo cane come Grand Danois.
Ma la nazionalità tedesca della razza venne codificata in un primo momento nel 1878 a Berlino, quando un gruppo di allevatori decise di catalogare sotto il nome di Deutsche Dogge (Mastino Tedesco) diversi gruppi di cani dalle caratteristiche molto simili provenienti dalla regione sud occidentale della Germania.
Il nome alano usato in Italia venne adottato ufficialmente nel 1920.
Si ritiene infatti che i Deutsche Dogge discendano dai cani giunti in Europa probabilmente nel IV secolo al seguito dei guerrieri sciti Alani, o Alaunt. I cani Alaunt non persero questa loro vocazione belligerante fino al tardo Medioevo, quando ne fu evidenziata la grande attitudine alla caccia. Divennero così cani da caccia agli animali selvatici, specialmente al cinghiale (per questo erano chiamati saupacker, cacciatori di cinghiali), ma anche al cervo e all'orso.
Cacciavano quasi sempre in muta, con le orecchie tagliate per evitare di venire feriti dalla preda afferrata con le potenti mascelle, non per ucciderla ma per trattenerla in attesa dei cacciatori. Poiché la tecnica di caccia consisteva nell'inseguimento al fine di stancare la preda, alcuni studiosi sostengono che, per associare alla resistenza una maggiore velocità, l'alano sia stato incrociato con il levriero.
>>Continua a leggere L'alano
![]() |
Il gatto American Wirehair
Si tratta di un gatto moderno, come l'American Curl, frutto di una mutazione spontanea avvenuta nel 1966 nello stato di New York.
In una cucciolata di American Shorthair nacquero due gattini dal pelo duro e riccio, più somigliante al pelo di una pecorella che a quella di un gattino.
I successivi incroci compiuti da selezionatori provetti, diedero origine alla nuova razza. Per la storia: il primo gattino American Wirehair si chiamava Adam ed era bianco e rosso.
Indipendente, profondamente interessato a tutto ciò che lo circonda, affettuoso, cacciatore di topi, attivo, agile, capace d'imporsi agli altri gatti. Si affeziona a tutta la famiglia, ma desidera rispetto e tranquillità. Ama sia la casa che gli spazi aperti.
>>Continua a leggere Il gatto American Wirehair
![]() |
L'allarme della Cgia: 610.000 disoccupati in più nel 2012
Nel 2013 ne sono previsti altri 246.600
Cresce il numero dei senza lavoro presenti in Italia. Nel 2012, secondo una stima elaborata dall'Ufficio studi della Cgia, il numero medio dei disoccupati è aumentato di 609.500 unità. Nel 2013 l'esercito di coloro che sono alla ricerca di una occupazione è destinato a salire ulteriormente, per la precisione di altre 246.600 unità. Se per l'anno in corso lo stock dei senza lavoro si attesta attorno ad un dato medio annuo pari a 2.717.500 (che equivale ad un tasso di disoccupazione del 10,6%), l'anno venturo sfiorerà quota 3 milioni (precisamente 2.964.100, con un tasso dell'11,5%).
>>Continua a leggere L'allarme della Cgia: 610.000 disoccupati in più nel 2012