![]() |
Il gatto American Shorthair
Prima dell'avvento degli europei in America non esistevano i gatti.
Probabilmente i primi esemplari vennero già trasportati dai pellegrini del Mayflower, con il compito di proteggere il cibo e le case dai roditori, oppure anche solo per eliminare i topi dalle navi che facevano la spola tra l'America e l'Europa.
Questi gatti si svilupparono senza interferenze umane per frutto della sola seleziona naturale per tutto il XIX secolo rafforzando la loro struttura corporea e il manto protettivo.
La razza fu ufficialmente riconosciuta nel 1904 con la registrazione di Buster Brown.
È un gatto intelligente, affettuoso, casalingo ed amico dei bambini. Eccellente arrampicatore e saltatore, l'istinto della caccia è in lui irrefrenabile. Anche quando ha mangiato a dovere, è sempre pronto ad acchiappare topi di ogni dimensione. È perciò addirittura considerato "gatto da lavoro".
Si affeziona senza distinzioni a tutti i membri della famiglia, purché lo trattino con rispetto e lo lodino quando porta in casa dei "regalini" acchiappati al volo.
>>Continua a leggere Il gatto American Shorthair
![]() |
Il coniglio nano
Si tratta però di un animale estremamente delicato, infatti, non può essere esposto al sole molto tempo e necessita di cure specifiche.
Prevalentemente si nutre di cibi secchi appositamente formulati per conigli e fieno, ma apprezza molto anche cibi freschi come verdure frutta ed erbe varie che può mangiare solo saltuariamente e facendo sempre molta attenzione alle quantità poiché un eccesso di cibi freschi può provocare dissenterie molto forti e pericolose.
La femmina è pronta all'accoppiamento da quando compie sette mesi, mentre il maschio è pronto per riprodursi a sei mesi.
La gravidanza dura all'incirca trenta giorni durante i quali è consigliabile mettere dentro la gabbietta della coniglietta dei pezzi di lana o di stoffa mentre nel frattempo essa completerà il tutto con un po' dei suoi peli.
La femmina può avere massimo 3-4 piccoli a gestazione.
Tra le varietà di Coniglio nano esiste anche quella denominata "Testa di Leone" , così chiamato in quanto derivando dall'incrocio fra un Coniglio nano e un Coniglio d'Angora ha un folto e soffice pelo - particolarmente attorno alla testa - che ricordano la criniera di un leone.
>>Continua a leggere Il coniglio nano
![]() |
Cani vegetariani
Servirsi di altri animali (i cosiddetti animali di fattoria) per nutrire i nostri animali da compagnia è crudele - poiché causa sofferenza e morte - e non necessario - in quanto è dimostrato che i cani possono vivere bene e in salute con una dieta vegana.
Se un'attività è allo stesso tempo crudele e non necessaria - dice Verona ReBow - allora è sbagliata.
Questa la semplice base, il presupposto
etico, su cui poggia questo piccolo libro, che è essenzialmente un
manuale con facili ricette, per aiutarci a mettere in pratica tale
presupposto.
Non mancano consigli semplici e sensati per vivere coi nostri cani con rispetto e cura.
Verona Rebow è artista professionista da molti anni
ed è diventata attivista nel campo dei diritti degli animali, dandosi da
fare per incrementare la consapevolezza di coloro che vedono gli
animali da compagnia come oggetti di cui disporre a piacere e gli altri
animali come fonte di cibo indispensabile.
>>Continua a leggere Cani vegetariani
![]() |
Berlusconi: Ora è leader centrino, ruota di scorta del Pd
Ha tradito impegni con Napolitano e me,ha perso molta credibilità
Con la candidatura a premier delle liste che sosterranno la sua agenda annunciata ieri, il presidente del Consiglio Mario Monti ha nei fatti "manifestato l'intenzione di fare da ruota di scorta del Pd, continuando quella politica di austerità che ha portato l'Italia in queste condizioni" poichè l'agenda alla base delle liste che a lui si richiameranno ricandidaolo a Premier rappesenta "un programma in quasi totale sintonia con il programma del Pd, scritto in gran parte dal giuslavorista Piero Ichino, che ha lasciato da pochi giorni il Pd.
>>Continua a leggere Berlusconi: Ora è leader centrino, ruota di scorta del Pd
![]() |
Il bouledogue
Venne selezionato in Francia, nei sobborghi di Parigi, parallelamente ai piccoli bulldogs inglesi (toy bulldogs).
In origine era chiamato Terrier Boule o Ratier, per il suo talento eccezionale per la caccia ai ratti. Il bouledogue francese ha quindi origini molto umili, era infatti il compagno principale dei mercanti di bestiame, dei macellai e dei mercanti di vino. Molte di queste persone erano anche appassionati di combattimenti tra cani, ed alcuni progenitori degli attuali Bouledogue, vennero impiegati in queste cruente esibizioni.
Le caratteristiche morfologiche che maggiormente lo contraddistinguono sono la struttura compatta, solida e brevilinea, la testa con faccia corta, muso schiacciato e le tipiche orecchie a pipistrello.
Il mantello può essere fulvo (di varie tonalità), bringée (tigrato), caille (bianco con pezzature nere), caille fauve (bianco con pezzature fulve). Dal punto di vista caratteriale è molto legato al proprio padrone che difende con tenacia, dimostrando un'attitudine alla guardia ed alla difesa personale.
Il "Bouledogue Francese" ha un carattere buono e dolce, anche con chi non conosce, soprattutto con il padrone.
>>Continua a leggere Il bouledogue
![]() |
Domenica a messa a Carrara in minigonna e tacchi alti
L'iniziativa di un'antropologa. Numerose adesioni su Facebook
In segno di protesta contro il parroco di San Terenzo, don Corsi, un gruppo di donne domenica si presenterà alla messa nel Duomo di Carrara in minigonna, tacchi alti e vestiti provocanti. A lanciare la "controffensiva" verso chi giustifica la violenza contro le donne, è Alessandra Verdini, specializzata in antropologia culturale e operatrice del centro antiviolenza di Pisa 'Casa del donna'. Molte donne, su Facebook, hanno dato la propria adesione.
>>Continua a leggere Domenica a messa a Carrara in minigonna e tacchi alti
![]() |
Belka e Strelka
I due cani trascorsero una giornata nello Spazio a bordo dello Sputnik 5 il 19 agosto 1960, e riuscirono a tornare sani e salvi sulla Terra.
Erano accompagnati da un coniglio grigio, 42 topi, 2 ratti, mosche e un gran numero di piante e di funghi. Tutti gli animali sopravvissero. Erano le prime creature della Terra ad andare in orbita e a ritornare vive.
Strelka in seguito ebbe sei cuccioli con un cane di nome Pushok e tutti parteciparono a numerosi esperimenti spaziali basati a terra.
Uno dei suoi cuccioli venne chiamato Pushinka (che significa birichino) e venne regalato alla figlia del presidente John F. Kennedy da Nikita Krusciov nel 1961.
Le due cagnette dalla loro morte sono conservate nel Museo dei Cosmonauti a Mosca.
Nel 2010 è uscito il film d'animazione Space Dog ispirato alla storia dei due cani.
>>Continua a leggere Belka e Strelka
![]() |
Spesa calerà del 18,8%, budget di 219 euro a famiglia
Federconsumatori e Adusbef: fallita la scelta di non anticiparli
Forte calo della spesa per i saldi, -18,8% rispetto allo scorso anno, in cui vi era già stata una forte contrazione del 19,3%. Diminuisce anche il numero delle famiglie che si dichiarano propense ad acquistare a saldo: saranno il 36%-37%, pari a 8,9 milioni di famiglie. Diminuisce lievemente anche la spesa media sostenuta dai pochi che approfitteranno dei saldi, pari a 219 euro a famiglia (per una spesa complessiva di appena 1,95 miliardi di euro).
>>Continua a leggere Spesa calerà del 18,8%, budget di 219 euro a famiglia