![]() |
Da gennaio gas aumenta dell'1,7%, cala elettricità
Per famiglie spesa annua per gas +22 euro, per luce -7 euro
Nuovi rincari per la bolletta del gas, mentre l'elettricità sarà in calo. Da gennaio - comunica l'Autorità per l'energia - il gas aumenterà dell'1,7% mentre la luce diminuirà dell'1,4%. Per le famiglie e i piccoli consumatori serviti in tutela, la spesa del gas aumenterà di 22 euro, mentre per l'energia elettrica il risparmio sarà di 7 euro su base annua.
Sul calo dell'1,4% per la luce, spiega l'Authority, "hanno inciso la riduzione del 3,6% della componente energia (produzione, dispacciamento, commercializzazione) per effetto dei significativi ribassi del prezzo nel mercato all'ingrosso, a partire da ottobre".
>>Continua a leggere Da gennaio gas aumenta dell'1,7%, cala elettricità
![]() |
Sarò a capo di coalizione centrista, non mi candido
Al Senato lista unica, alla Camera diversi simboli
Mario Monti non sarà candidato, non creerà un partito, ma sarà il capo della coalizione centrista che si presenterà alle elezioni. Lo ha detto il premier uscente dopo un vertice nel pomeriggio di ieri con i centristi. "Accetterò di incoraggiare lo sforzo congiunto di politica responsabile e società civile nelle forme che saranno definite, accettando di essere designato capo della coalizione o dando mio impegno per il successo dell'operazione", ha spiegato.
>>Continua a leggere Sarò a capo di coalizione centrista, non mi candido
![]() |
Battezza liste al convento di Santa Dorotea al Gianicolo
E' la stessa sede che diede i natali alla corrente dc di Rumor
Nel 1959 diede i natali alla corrente dorotea della dc guidata da Mariano Rumor che contava fra i promotori e fondatori due futuri senatori a vita, Paolo Emilio Taviani ed Emilio Colombo. Oggi, secondo quanto è stato riferito, ha dato i natali alle liste che al senatore a vita Mario Monti, presidente del Consiglio dimissionario, si richiameranno alle prossime elezionji politiche. Si tratta del Convento di Santa Dorotea, al quartiere romano del Gianicolo, pochi passi dal Vaticano.
>>Continua a leggere Battezza liste al convento di Santa Dorotea al Gianicolo
![]() |
Presidente Ecuador: sorte di Assange in mano a Europa
Fondatore è rifugiato da giugno nell'ambasciata di Quito a Londra
E' l'Europa ad avere "nelle sue mani" le sorti del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, rifugiato da giugno nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra. Lo ha affermato il presidente dell'Ecuador, Rafael Correa.
"Se la Gran Bretagna garantisce un salvacondotto, domani tutto è terminato. Se la Svezia lo interroga all'ambasciata o via internet, domani, questa vicenda è conclusa. Se l'avvocato di Assange (l'ex giudice spagnolo) Baltasar Garzon ottenesse soddisfazione sui ricorsi che ha presentato davanti alle autorità europee, domani, tutto è terminato", ha commentato Correa davanti alla stampa durante una missione ad Ambato, nel sud del Paese.
>>Continua a leggere Presidente Ecuador: sorte di Assange in mano a Europa
![]() |
Bersani:Aperti a convergenza ma tocca a centristi chiarire
"Noi alternativi a destre, a Berlusconi, alla Lega, al populismo"
Con Mario Monti Pier Luigi Bersani ha "un rapporto amichevole, di stima, di rispetto reciproco": il segretario democratico ha spiegato così al Tg5 l'atteggiamento del suo partito rispetto al nuovo centro che il premier sta aggregando attorno a sé.
"Noi - ha proseguito Bersani - siamo alternativi alle destre, a Berlusconi, alla Lega, al populismo. Adesso bisogna vedere come Monti stesso e queste formazioni centrali si riterranno rispetto al Pd, che è il primo e il più grande partito di questo Paese.
>>Continua a leggere Bersani:Aperti a convergenza ma tocca a centristi chiarire
![]() |
Capodanno col bel tempo grazie all'anticiclone
Ma da domani calano le temperature al Centrosud
Dopo la parentesi primaverile di Natale al Centrosud, l'inverno sta facendo irruzione anche su queste regioni. Le temperature al Centrosud si riporteranno infatti su valori tipici invernali entro sabato, quando i freddi venti di Tramontana accentueranno lo sbalzo termico. Al Nord, invece, schiarite sempre più ampie con un deciso rialzo delle temperature, soprattutto al Nordovest.
Da sabato fino alle prime ore del 2013 la situazione sarà tutto sommato tranquilla grazie alla rimonta dell'anticiclone di Capodanno: si tratta di un ritorno, seppur timido, dell'alta pressione che porterà generale bel tempo ma favorirà al contempo la formazione di nebbie nelle pianure e di locali gelate notturne al Centronord.
>>Continua a leggere Capodanno col bel tempo grazie all'anticiclone
![]() |
Mourinho: La squadra la faccio io
Replica a critiche seguite a sconfitta a Malaga dal suo Real
"Le critiche? Sono abituato alle pressioni. Questa è stata una settimana fantastica". José Mourinho risponde così ai giornali spagnoli che lo hanno duramente criticato dopo la sconfitta subita a Malaga dal suo Real. In occasione dei Globe Soccer Awards in Dubai, lo Special One precisa: "Nel calcio c'è una regola: la squadra la fa l'allenatore. Punto".
Lo Special One, criticato a lungo per le sue scelte nelle ultime partite di Liga, si toglie qualche sassolino: "Il compito di un allenatore dovrebbe essere quello di far sentire un giocatore un pesce nella sua acqua: tutti dovrebbero essere felici, in squadra - ha aggiunto - Ma con rose di 25 giocatori e multietniche, non è facile.
>>Continua a leggere Mourinho: La squadra la faccio io
![]() |
Premier: Emergenza non finita, ora la disoccupazione
"Gettati semi crescita con inizio riforme strutturali"
"Riteniamo, ritengo che l'emergenza non sia finita, è fortunatamente finita l'emergenza finanziaria, ma c'è una altrettanto grave emergenza di fronte ai nostri occhi, è quella della disoccupazione, soprattutto giovanile e della mancanza di crescita". Lo ha detto Mario Monti, nella conferenza stampa in corso al Senato dopo il vertice neocentrista.
"Certo - ha aggiunto - riteniamo di aver posto, con l'inizio delle riforme strutturali, i semi di una politica per la crescita ma moltissimo rimane da fare".
>>Continua a leggere Premier: Emergenza non finita, ora la disoccupazione