![]() |
Monti: Io secondo? Aspettiamo e vediamo
"Credo che questa formazione possa avere risultati significativi"
"Stavo per dire 'wait and see', ma lo dico in italiano, come si dice: aspettiamo e vediamo". Così Mario Monti ha concluso la sua risposta a una domanda sull'ipotesi che possa approdare a palazzo Chigi dopo le elezioni anche arrivando secondo nel conteggio dei voti.
"A palazzo Chigi - ha detto il presidente del Consiglio nel corso della conferenza stampa al Senato dopo il vertice neocentrista - sono stato in un periodo molto difficile e sono contento di non aver assistito a una catastrofe dell'Italia e invece di aver contribuito a rimettere l'Italia saldamente in carreggiata e al centro della dinamica europea.
>>Continua a leggere Monti: Io secondo? Aspettiamo e vediamo
![]() |
Monti: Accetto di essere a capo della coalizione
Standard e criteri esigenti per liste, io sarò vigile
Mario Monti sarà il capo della coalizione centrista che si presenterà alle elezioni. Lo ha detto il premier in conferenza stampa dopo il vertice. "Accetterò di incoraggiare lo sforzo congiunto di politica responsabile e società civile nelle forme che saranno definite, accettando di essere designato capo della coalizione o dando mio impegno per il successo dell'operazione", ha spiegato e poi a proposito della composizione delle liste elettorali ha aggiunto: "Ci saranno standard e criteri esigenti per la formazione delle liste su cui io sarò vigile".
>>Continua a leggere Monti: Accetto di essere a capo della coalizione
![]() |
Capo opposizione: non andremo a Mosca, vogliamo scuse
Sergei Lavrov ha effettuato ingerenze, denuncia Moaz al Khatib
Moaz al Khatib, il capo della coalizione dell'opposizione siriana, ha annunciato il rifiuto dell'invito di Mosca per partecipare ai negoziati finalizzati a un'uscita dalla crisi in Siria e ha reclamato le scuse della Russia, grande alleato del regime di Bashar al Assad.
"Abbiamo detto con chiarezza che non andremo a Mosca (...) e ora vogliamo delle scuse del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov", per la sua ingerenza nelle questioni siriane e il suo rifiuto di condannare "il massacro" di cui il popolo siriano è stato vittima, ha dichiarato al Khatib all'emittente satellitare araba al Jazeera.
>>Continua a leggere Capo opposizione: non andremo a Mosca, vogliamo scuse
![]() |
Alfano: Centrino di Monti vuol fare stampella Bersani
Gli unici che possono battere la sinistra sono Pdl e Berlusconi
"C'e' una sinistra coincidenza tra l'agenda Monti e il programma di Bersani, riguarda l'aumento delle tasse. Entrambi propugnano l'aumento delle tasse e questa coincidenza è la prova che il 'centrino' nascente guidato da Monti non vuole vincere contro la sinistra, ma vuole aiutarla a governare facendo da stampella. Gli unici che possono battere la sinistra sono il Popolo della Libertà e il presidente Berlusconi". Lo ha detto il segretario del Pdl, Angelino Alfano al Tg5.
>>Continua a leggere Alfano: Centrino di Monti vuol fare stampella Bersani
![]() |
Cina: i provider sorveglino gli utenti
In pratica, viene ora richiesto a chi naviga di identificarsi in maniera chiara per accedere alla Rete, vietando qualsiasi possibilità di navigazione anonima. Per la Bbc, che ha rilanciato oggi la notizia con grande rilievo sulla propria homepage, la nuove regole potrebbero essere una risposta alle iniziative con cui negli ultimi tempi milioni di cinesi hanno sollevato dibattiti non autorizzati sul web e sui social network, mettendo nel mirino tra l’altro esponenti corrotti della leadership del Partito Comunista.
>>Continua a leggere Cina: i provider sorveglino gli utenti
![]() |
Terni, rissa fuori da un pub per una spinta: in coma 29enne
Individuato e denunciato dai carabinieri 23enne albanese
Uno spintone, tra ragazzi fuori da un pub a Narni Scalo, in provincia di Terni scatena una rissa: in coma per i pugni ricevuti un 29enne, individuato dai carabinieri e denunciato per lesioni personali gravissime e omissione di soccorso 23enne albanese.
Intorno alle 3 di questa notte a Narni, in via Tiberina, davanti all'ingresso del Pub "Sir Williams" l'addetto alla sicurezza del locale ha visto cadere a terra esanime un 29enne ternano e 3 persone che contemporaneamente si allontanavano.
>>Continua a leggere Terni, rissa fuori da un pub per una spinta: in coma 29enne
![]() |
Da domani primarie parlamentari, 6mila seggi,50mila volontari
Affluenza e risultati da direzioni provinciali sul sito primarie
Si apriranno domani alle ore 8, e fino alle 21, i seggi per le primarie dei parlamentari del Partito democratico in Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte e Umbria. Nelle altre regioni - Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Veneto - si voterà invece domenica 30 dicembre con le medesime modalità.
Saranno allestiti oltre 6000 seggi grazie al lavoro di più di 50 mila volontari.
>>Continua a leggere Da domani primarie parlamentari, 6mila seggi,50mila volontari
![]() |
Roma, Zingaretti: proroga Malagrotta fallimento Alemanno
"Emergenza frutto gestione clientelare Ama e assenza strategia"
"La proroga dell'esercizio della discarica di Malagrotta è la dimostrazione del fallimento della Giunta Alemanno", lo dichiara in una nota il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
"Mentre in provincia, insieme a Comuni di centrodestra e centrosinistra abbiamo coinvolto in cinque anni con la raccolta differenziata circa un milione di persone dai 28mila iniziali e offerto una chiave moderna del ciclo dei rifiuti, a Roma una gestione clientelare dell'Ama e l'assenza di una strategia hanno portato all'emergenza", prosegue Zingaretti, sottolineando: "Questi sono i fatti.
>>Continua a leggere Roma, Zingaretti: proroga Malagrotta fallimento Alemanno