Ultimi Articoli Pag. 624 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  623 624 625 626 627 
Colloca 5,9 mld di Bpt, tassi sostanzialmente stabili

Colloca 5,9 mld di Bpt, tassi sostanzialmente stabili

Piazzato quasi tutto il target massimo previsto

Nell'ultima asta dell'anno il Tesoro ha piazzato circa 5,9 miliardi di Btp, pari a quasi il target massimo previsto di 6 miliardi, con tassi sostanzialmente stabili rispetto a novembre.

Nel dettaglio sono stati collocati 2,87 miliardi di Btp a 5 anni con un rendimento del 3,26% rispetto al 3,23% registrato nella precedente asta e 3 miliardi di Btp a 10 anni con un tasso del 4,48% rispetto al 4,45% dell'asta di novembre.

La domanda per i Btp quinquennali è stata di 3,7 miliardi, quella per i decennali di 4,4 miliardi.


>>Continua a leggere Colloca 5,9 mld di Bpt, tassi sostanzialmente stabili
Colloca 5,9 mld di Bpt, tassi sostanzialmente stabili

Colloca 5,9 mld di Bpt, tassi sostanzialmente stabili

Piazzato quasi tutto il target massimo previsto

Nell'ultima asta dell'anno il Tesoro ha piazzato circa 5,9 miliardi di Btp, pari a quasi il target massimo previsto di 6 miliardi, con tassi sostanzialmente stabili rispetto a novembre.

Nel dettaglio sono stati collocati 2,87 miliardi di Btp a 5 anni con un rendimento del 3,26% rispetto al 3,23% registrato nella precedente asta e 3 miliardi di Btp a 10 anni con un tasso del 4,48% rispetto al 4,45% dell'asta di novembre.

La domanda per i Btp quinquennali è stata di 3,7 miliardi, quella per i decennali di 4,4 miliardi.


>>Continua a leggere Colloca 5,9 mld di Bpt, tassi sostanzialmente stabili
Il Terranova

Il Terranova

Il Terranova è un cane originario dell'isola canadese di Terranova.

Vi sono molte curiose ipotesi sull'origine di questa razza. La più probabile fa risalire questo cane ai cani da orso portati dai vichinghi sulle loro navi durante le loro esplorazioni.
Altri fanno risalire la razza ai mastini del Tibet, o a loro successori passati in America attraverso lo stretto di Bering durante le glaciazioni.
Il cane veniva impiegato per la caccia, il traino e la guardia ai villaggi.

Tra il XVIII e il XIX secolo tra le isole canadesi del nord-atlantico esisteva una razza denominata Cane di St. John's, utilizzata sia dai pescatori per il recupero delle reti e per il salvataggio in acqua, che dai cacciatori da riporto. Da questi cani si ritiene siano partite le selezioni, sia del Terranova, che del Labrador.

La razza è famosa per la sua caratteristica di amare l'acqua. Ed è per questo motivo che spesso è utilizzata per il soccorso in acqua.
Il suo istinto al salvataggio è così forte che talora può salvare anche chi non ne ha bisogno.

>>Continua a leggere Il Terranova
Le foreste potrebbero tornare in Artico entro fine secolo ()

Le foreste potrebbero tornare in Artico entro fine secolo ()

L'antica foresta boreale, che oltre due milioni e mezzo di anni fa ricopriva l'isola di Bylot, nell'estremo Canada settentrionale, potrebbe ritornare viva entro la fine del secolo. E' quanto emerge da un recente studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Montreal, che ritrovano nei cambiamenti climatici in atto la causa di questo ritorno inaspettato.   Potrebbe apparire strano ma di recente sono stati scoperti i resti fossili di un’antica foresta boreale, che si presume tra 2,6 e 3 milioni di anni fa ricopriva l'isola di Bylot nei territori Nunavut, nell’estremo nord del Canada.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Le foreste potrebbero tornare in Artico entro fine secolo ()
Il ritorno del vinile grazie alle stampa 3D!

Il ritorno del vinile grazie alle stampa 3D!



Le stampanti 3D sono ormai disponibili al grande pubblico a prezzi ragionevoli. Qualsiasi oggetto o design può essere riprodotto rapidamente permettendo a tante persone di dare sfogo alla propria creatività.

Un interessante applicazione pratica di questa tecnologia ci giunge da Amanda Ghassaei che ha avuto l'originale idea di trasformare il segnale audio digitale di un file MP3 in istruzioni per la stampa di un disco a 33 giri.  

Lo svolgimento dell'intero processo è ben documentato sul sito Instructables dove l’appassionata musicale spiega passo passo ogni step del passaggio inconsueto da un supporto all’altro.

>>Continua a leggere Il ritorno del vinile grazie alle stampa 3D!
Letta: Dopo voto alleanza con Monti ma Bersani premier

Letta: Dopo voto alleanza con Monti ma Bersani premier

Vice segretario:Dialogo su agenda ma patto con Sel non si discute

"Se dovesse esserci necessità di governare con un alleato, presupponendo dunque la vittoria del Pd e Bersani premier, non potremmo rivolgerci nè a Berlusconi nè a Grillo: il ragionamento andrà fatto con coloro con cui condividiamo la scelta europeista e dunque con Monti e le forze di centro". Lo afferma il vicesegretario del Pd Enrico Letta in un'intervista al 'Mattino' ribadendo che il centrosinistra è "pronto a dialogare sull'agenda" ma che "il patto con Sel non si discute" e "non potrà essere sacrificato per intese con altri".


>>Continua a leggere Letta: Dopo voto alleanza con Monti ma Bersani premier
Controlli Gdf a Firenze, 23% negozi non fanno lo scontrino

Controlli Gdf a Firenze, 23% negozi non fanno lo scontrino

"Su 13 attività controllate solo una è risultata regolare"

Evasione fiscale a Firenze e provincia. La Guardia di finanza ha controllato 267 attività economiche e 61 esercenti non hanno emesso lo scontrino/ricevuta fiscale. Inoltre i militari delle Fiamme gialle, nei giorni di Natale e Santo Stefano hanno passato al setaccio 13 attività, ma solo una di queste è risultata regolare.

I verbali redatti con esito irregolare sono stati il 23% - si spiega in una nota - In cinque casi è stata riscontrata la mancata installazione del misuratore fiscale e in due casi c'è stata pure la mancata revisione dello stesso.


>>Continua a leggere Controlli Gdf a Firenze, 23% negozi non fanno lo scontrino
Avvenire: In suoi governi alto tasso inconcludenza

Avvenire: In suoi governi alto tasso inconcludenza

Direttore Tarquinio:Omissioni sono state un problema per il Paese

I governi Berlusconi sono stati caratterizzati da "un alto tasso di inazione (o di inconcludenza) al cospetto di tentativi delle coalizioni di centrosinistra di agire, ma in senso sbagliato (zapaterista)". Lo scrive il direttore di 'Avvenire' Marco Tarquinio rispondendo, nella sua rubrica, a una lettera del deputato del Pdl Antonio Palmieri che torna sul corsivo, definito "piccato", del quotidiano cattolico contro il Cavaliere.


>>Continua a leggere Avvenire: In suoi governi alto tasso inconcludenza
Vai alla pagina: /3548   |  623 624 625 626 627