Ultimi Articoli Pag. 631 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  630 631 632 633 634 
Franceschini: Passa limite se dà nome a una lista

Franceschini: Passa limite se dà nome a una lista

Capogruppo Pd: Ma porta aperta a una collaborazione dopo il voto

Monti in politica? "Entro certi limiti ne do una valutazione positiva" perchè può rappresentare "un passo verso la normalità" del confronto tra due schieramenti, "uno conservatore e l'altro progressista". Ma "per esempio i limiti li riterrei superati se ci fosse il cognome del premier che sosteniamo in un simbolo avversario". Lo afferma in una intervista al 'Messaggero' il capogruppo del Pd alla Camera Dario Franceschini.


>>Continua a leggere Franceschini: Passa limite se dà nome a una lista
Tendenza Meteo Capodanno: disturbi al Nord, stabile al Centrosud ()

Tendenza Meteo Capodanno: disturbi al Nord, stabile al Centrosud ()

Il 2012 si conclude con l'alta pressione - Una profonda e vasta circolazione ciclonica sul Nord Europa stimolerà l'anticiclone ad una maggiore invadenza su Mediterraneo e Balcani, Italia compresa. Un brusco stop all'Inverno alle nostre latitudini ma non solo, anche su gran parte di Europa e sulla Russia. Il flusso zonale atlantico, accelerato dalle depressioni nord Europee, ha smantellato anche l'anticiclone russo, con addolcimento termico su gran poarte del comparto euro-asiatico rispetto ai giorni scorsi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza Meteo Capodanno: disturbi al Nord, stabile al Centrosud ()
L'alta pressione torna protagonista: bello sino a San Silvestro ()

L'alta pressione torna protagonista: bello sino a San Silvestro ()

Venerdì 28 Dicembre: L'impulso instabile scivola verso i Balcani, portando piogge e qualche rovescio in marcia da Nord a Sud al Meridione. Residue nevicate sulle Alpi; soleggiato altrove salvo nebbie in pianura. Sabato 29 Dicembre: L'alta pressione si rafforza da Ovest determinando condizioni di bel tempo prevalente sull'Italia, salvo qualche residuo disturbo sulle Ioniche. Ancora qualche banco di nebbia lungo il Po. Domenica 30 Dicembre : Prosegue la fase di bel tempo sull'Italia con al più velature in transito al Nord e banchi di nebbia lungo il Po, localmente persistenti anche di giorno.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere L'alta pressione torna protagonista: bello sino a San Silvestro ()
Franco Fiorito esce dal carcere, va ai domiciliari

Franco Fiorito esce dal carcere, va ai domiciliari

Ex capogruppo Pdl nel Lazio in carcere da ottobre

Franco Fiorito va agli arresti domiciliari. Su decisione del gip del tribunale di Roma l'ex capogruppo Pdl alla Regione Lazio, accusato di peculato, è uscito dal carcere. Il giudice ha valutato una istanza del difensore, l'avvocato Carlo Taormina.

Nei confronti di Franco Fiorito la Procura di Roma ha chiesto ed ottenuto il giudizio immediato. La prima udienza del processo è già stata fissata. In base all'ordinanza di custodia cautelare l'ex sindacao di Anagni alla Pisana avrebbe effettuato 193 bonifici per far confluire sui conti in Italia e all'estero 1 milione e 380 mila euro, parte dei 6 milioni movimentati nei due anni da capogruppo del Pdl alla Pisana.


>>Continua a leggere Franco Fiorito esce dal carcere, va ai domiciliari
Nuova Zelanda tra parchi di ogni genere e grandezza: le bellissime Pankake Rocks!

Nuova Zelanda tra parchi di ogni genere e grandezza: le bellissime Pankake Rocks!

Nuova Zelanda, un nome che suggerisce e riporta subito alla mente terre lontane, vergini, incontaminate. Un arcipelago che per lunghissimo tempo è rimasto isolato, non toccato dalla mano dell’uomo, ed ha permesso alla sua natura di crescere libera, rigogliosa e salvaggia, un autentico regno delle meraviglie che ancora oggi, nonostante l’arrivo e le trasformazioni attuate dall’uomo negli ultimi due secoli, conserva una fauna e una flora peculiari, introvabili in nessun’altra parte del mondo.

Lago Tekapo

In questo meraviglioso paese sono presenti un numero altissimo di parchi nazionali protetti, in tutto 14, istituiti a partire dal 1887 per preservare il patrimonio faunistico e floreale neozelandese, mantenendolo intatto nel suo stato originario. Uniche eccezioni sono i percorsi di trekking e qualche capanna per i turisti, ma sono luoghi in cui si può entrare gratuitamente visto che non sono a scopo di lucro.

Vi sono, poi, 20 parchi forestali, aree naturali che, a differenza dei parchi nazionali protetti, sono sfruttabili per trarre risorse e materie prime. Per non parlare, inoltre, delle 28 riserve marine in cui è assolutamente vietata la pesca e dei 4 Parchi Marittimi. Ma la lunga lista non è finita qui perchè bisogna aggiungere quasi 4.000 parchi regionali e riserve di vario tipo, che costituiscono una grande ricchezza per tutta la Nuova Zelanda, sia dal punto di vista dell’ambiente che da quello turistico.

Il parco nazionale più antico e riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità è il Tongariro National Park, nell’Isola del Nord. Su scala mondiale, è il quarto ad essere stato istituito, e si estende per circa 800 kmq di ampiezza, all’interno del Distretto di Ruapehu e in una porzione del Distretto di Taupo, a metà strada tra le due città principali, Auckland e Wellington. Ha un clima temperato e ospita le montagne sacre dei Maori, nonché i vulcani Tongariro, Ngauruhoe e Ruapehu. Il parco è assai popolare per chi ama il trekking, l’alpinismo e gli sport invernali come lo snowboard e lo sci, ospita cinquantasei specie diverse di uccelli e le uniche due specie di pipistrelli neozelandesi presenti nell’isola.

Tongariro National Park


>>Continua a leggere Nuova Zelanda tra parchi di ogni genere e grandezza: le bellissime Pankake Rocks!
Immagina Magazine di dicembre 2012, rivista di Angelo Garini

Immagina Magazine di dicembre 2012, rivista di Angelo Garini

Finalmente è arrivato il numero di Immagina Magazine dedicato al Natale e alla stagione invernale! La rivista sul matrimonio (e non solo) di Angelo Garini dedicata anche alle feste, alla casa e all'arte di ricevere. Da non perdere!


>>Continua a leggere Immagina Magazine di dicembre 2012, rivista di Angelo Garini
Confindustria: Con crisi persi 24 mld Pil e 330mila posti

Confindustria: Con crisi persi 24 mld Pil e 330mila posti

Solo l'export è tornato sopra i valori pre-crisi

L'economia del Mezzogiorno è ancora nel mezzo della "tempesta perfetta" e i principali indicatori sono ancora ben al di sotto dei livelli pre-crisi. Tra il 2007 e il 2011 - secondo i dati del Check-up Mezzogiorno pubblicato da Confindustria e Studi e Ricerche per il Mezzogiorno - il Pil del Mezzogiorno, in termini reali, ha subito una riduzione di quasi 24 miliardi di euro (-6,8%) e più di 16mila imprese hanno cessato di esistere (0,9 % del totale imprese del Sud) sebbene siano aumentate le società di capitali (+7.400 solo nell'ultimo anno).


>>Continua a leggere Confindustria: Con crisi persi 24 mld Pil e 330mila posti
'Metto da parte l'abito talare, mi sento indegno'

"Metto da parte l'abito talare, mi sento indegno"

Lettera aperta del sacerdote di Lerici

Chiede scusa e poi mette da parte l'abito talare. Don Piero Corsi, il parroco di Lerici che con un volantino sulla responsabilità delle donne nel femminicidio ha sollevato un mare di polemiche interviene con una lettera aperta inviata da un indirizzo mail di yahoo. "Con queste poche righe voglio comunicare che ho deciso di mettere da parte l'abito talare, del quale mi sento indegno, nella speranza che la riflessione e la penitenza mi consentano un giorno di riconquistare quella serenità che ho oggi innegabilmente smarrito".


>>Continua a leggere "Metto da parte l'abito talare, mi sento indegno"
Vai alla pagina: /3548   |  630 631 632 633 634