Ultimi Articoli Pag. 632 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  631 632 633 634 635 
Istat: Fiducia imprese a dicembre ai minimi dal 2006

Istat: Fiducia imprese a dicembre ai minimi dal 2006

E' sceso a 75,4 da 76,5 di novembre

A dicembre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane è sceso a 75,4 da 76,5 di novembre. La riduzione dell'indice complessivo deriva dal calo della fiducia delle imprese dei servizi di mercato, delle costruzioni e del commercio al dettaglio, solo parzialmente bilanciato dal lieve miglioramento registrato nell'industria.

Lo rileva l'Istat, aggiungendo che si tratta del livello piu basso dall'inizio delle serie storiche, ovvero dal gennaio del 2006.


>>Continua a leggere Istat: Fiducia imprese a dicembre ai minimi dal 2006
Berlusconi:Punto a 40%,pronto a confronto tv con Bersani

Berlusconi:Punto a 40%,pronto a confronto tv con Bersani

Cavaliere: Chi ha lasciato Pdl non aveva nè voti nè influenza

"In meno di 15 giorni abbiamo recuperato circa 8 punti e mezzo circa. Ci sono ancora 60 giorni per comunicare agli italiani la verità, cerchiamo di riportare a casa il 40% di quel consenso che gli italiani nel 2008 hanno dato al Pdl". Lo ha detto Silvio Berlusconi, intervenendo a 'Uno Mattina' su Rai 1. Il Cavaliere ha intenzione di andare spesso e volentieri in tv per spiegare la "verità" agli italiani. Tra l'altro, ha aggiunto, "sono in grandissimo credito nei confronti della sinistra: sono andato in tv per pochissime ore, e ancora non ho avuto possibilità di un prime time, di una prima serata dove ci sono molti, ma molti più telespettatori".


>>Continua a leggere Berlusconi:Punto a 40%,pronto a confronto tv con Bersani
I 4 Elementi della Salute

I 4 Elementi della Salute

Esistono quattro basi su cui si fonda il miglioramento ed il recupero della salute.

Gli antichi saggi li chiamavano i 4 elementi.
Sono quattro caratteristiche che dobbiamo coltivare e sviluppare dentro di noi al fine di ottenere ciò che desideriamo. In primis la salute.

La prima caratteristica è la volontà, voglio cambiare, voglio guarire... ma la volontà da sola non basta. Se io voglio qualcosa è perchè non ce l'ho... l'inconscio registra questo messaggio... non ho questa cosa... e ne manifesta la mancanza. L'inconscio infatti sviluppa ciò in cui ci identifichiamo. Nel caso della salute se ci identifichiamo in un malato, questo è ciò che viene manifestato: la malattia.

La seconda caratteristica è la fede. Ma fede è una parola un po' difficile da comprendere, perchè abbiamo un background religioso molto forte e la fede ci fa venire in mente la fede in Cristo, o nella religione. No. La fede è la certezza del risultato ma non solo a livello mentale, la fede è sentire il risultato come già manifestato, provare la gioia della salute e della guarigione, sentire ogni cellula del nostro corpo che grida: "Evviva!!"

La terza caratteristica è l'immaginazione e l'azione. Immaginare la cosa già realizzata, vederla, sentirla, assaporarla. Sviluppare le connessioni neuronali per la sua manifestazione. Occorre muoversi nella direzione desiderata verso quel risultato che già esiste e che già stiamo vivendo, ora.

>>Continua a leggere I 4 Elementi della Salute
Milano apre positiva, Ftse Mib +0,25%

Milano apre positiva, Ftse Mib +0,25%

Oggi attesa asta Bot e Ctz

Piazza Affari riapre dopo la pausa natalizia, durante la quale Mario Monti ha fatto chiarezza sul suo futuro ruolo politico, con l'indice Ftse Mib che guadagna lo 0,25% a 16.377 punti e il Ftse All Share che segna un progresso dello 0,23% a quota 17.275.

Oggi è atteso il collocamento di Bot a sei mesi per 8,5 miliardi e di Ctz per un ammontare da un minimo di 2,5 miliardi di euro a un massimo di 3,25 miliardi. Domani asta di Btp a 5 anni per un importo compreso tra un minimo di 2 e un massimo di 3 miliardi di euro e Btp a 10 anni per altri 2-3 miliardi.


>>Continua a leggere Milano apre positiva, Ftse Mib +0,25%
Meteo Milano: Capodanno discreto con innocue velature ()

Meteo Milano: Capodanno discreto con innocue velature ()

Situazione attuale ed evoluzione: Nei prossimi giorni modeste perturbazioni lambiranno la Regione, ma con fenomeni sporadici, limitati dapprima alle Alpi Retiche di confine, poi alle basse pianure nel corso del 1° Gennaio. Segnaliamo, eccetto per una pausa tra Venerdì e Sabato, la ricomparsa delle nebbie sulle pianure. Il clima si manterrà sempre nel complesso mite, con temperature sopra media. Per un ritorno del freddo e forse della neve dovremo attendere almeno la seconda decade di Gennaio, fino ad allora le novità saranno davvero poche.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Milano: Capodanno discreto con innocue velature ()
Meteo weekend: ultimi disturbi al Sud, stabile altrove ()

Meteo weekend: ultimi disturbi al Sud, stabile altrove ()

Alta pressione prevalente - Al seguito del passaggio instabile atteso per Venerdì l'alta pressione protenderà un cuneo dalla Penisola Iberica verso l'Europa centrale, successivamente sui Balcani, dove piazzerà un massimo secondario. L'Italia verrà progressivamente interessata dalla coperta anticiclonica, che rimarrà tuttavia troppo corta all'estremo Sud, che risentirà marginalmente degli effetti di un insidioso vortice posizionato tra Grecia e Mediterraneo meridionale. Altrove saranno stabilità e bel tempo a prevalere, per un finale di 2012 decisamente poco invernale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo weekend: ultimi disturbi al Sud, stabile altrove ()
Diretta Europa: clima più mite, si placa l'ondata di gelo in Russia ()

Diretta Europa: clima più mite, si placa l'ondata di gelo in Russia ()

Nel corso delle ultime ore il tempo è risultato a tratti instabile sulle medio-alte latitudini europee a causa di una vasta circolazione depressionaria con centro motore sul Nord Atlantico. Un primo sistema frontale ha attraversato nella notte le Isole britanniche, Francia, Belenux, Germania, Svizzera e Danimarca apportando precipitazioni sparse ma anche un addolcimento delle temperature per l'afflusso di aria più mite atlantica. Nella notte registrate minime di 10° a Parigi, 8° ad Amsterdam, 7° a Berlino, 6° a Londra.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Diretta Europa: clima più mite, si placa l'ondata di gelo in Russia ()
Meteo Italia: modesto passaggio instabile tra Giovedì e Venerdì ()

Meteo Italia: modesto passaggio instabile tra Giovedì e Venerdì ()

Situazione generale - Una perturbazione atlantica raggiunge l'Europa centrale lambendo anche l'Italia, che attualmente rimane interessata da umide correnti occidentali. La presenza dell'anticiclone a due passi da casa, sul Mediterraneo occidentale, non permetterà un ingresso franco del fronte, di per sè già piuttosto debole, che sarà costretto ad una traiettoria troppo nord occidentale, con conseguenze modeste in termini di precipitazioni sul nostro Paese. Al seguito di questo passaggio instabile l'alta pressione riprenderà possesso del Mediterraneo centrale, infierendo su un Inverno ormai già assopito da giorni, dopo un avvio di Dicembre scoppiettante.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Italia: modesto passaggio instabile tra Giovedì e Venerdì ()
Vai alla pagina: /3548   |  631 632 633 634 635