![]() |
Giovedì ultimo giorno di nebbie al Nord, Venerdì instabile e ventoso al Sud ()
Giovedì 27 Dicembre: Foschie e nebbie sulla Val padana, neve sulle Alpi confinali oltre i 1000/1400m, residua nuvolosità al Sud. Blando peggioramento a fine giornata su Appennino centrale, Cilento e Calabria tirrenica. Venerdì 28 Dicembre:: Instabile con rovesci sparsi al Sud, deboli nevicate sulle Alpi di confine a quote medio-basse. Bello al Nord e Tirreniche centrali. Sabato 29 Dicembre: Bella giornata di sole su tutto il Centro-Nord, residua variabilità al Sud, con piovaschi sulle Ioniche.Domani, Giovedi' 27 DicembreNord: Neve sulle Alpi di confine centro-occidentali oltre i 1000/1400m, in estensione serale anche ai settori orientali.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Giovedì ultimo giorno di nebbie al Nord, Venerdì instabile e ventoso al Sud ()
![]() |
La sincronizzazione cerebrale
Secondo Einstein noi utilizziamo sì e no il 10% della sua potenzialità, ma anche se questo numero è poco significativo, sicuramente siamo ben al di sotto del suo pieno utilizzo. Basta vedere quante persone eccezionali nei diversi campi vi siano nel mondo, per capire che il nostro cervello è sottoutilizzato.
Sappiamo che il cervello possiede due emisferi, destro e sinistro.
L'emisfero sinistro possiede capacità logiche, razionali, lineari. Le sue competenze sono relative al linguaggio, alla nozione del tempo e dello spazio, all'obiettività.
L'emisfero destro possiede capacità creative, intuizione, soggettività e fantasia.
Lo scopo delle discipline quali meditazione e visualizzazione è quello di mettere in sincronia ed equilibrio i due emisferi.
Esistono anche tecnologie che permettono l'attivazione di entrambi gli emisferi attraverso la generazione di frequenze di risposta a input sonori o luminosi forniti dall'esterno.
>>Continua a leggere La sincronizzazione cerebrale
![]() |
Meteo Milano: torna il bello da Venerdi, ma... ()
Dopo un Natale trascorso in campagnia delle nubi e della pioggia, il tempo sta lentamente migliorando su gran parte della Lombardia, merito di correnti più secche settentrionali e dell'alta pressione delle Azzorre che lentamente si sta avvicinando da Ovest e che faranno sentire i loro effetti almeno sino alla fine dell'anno. Ma vediamo più nel dettaglio il tempo previsto nei prossimi giorni nel Capoluogo, a Milano: Santo Stefano: Ancora inizialmente piovoso, ma con fenomeni in esaurimento nel pomeriggio anche se con foschie e nebbie in ispessimento nel corso della nottata.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Milano: torna il bello da Venerdi, ma... ()
![]() |
Il carico di intensità
Provengo da una scuola di pensiero in cui mi è stato insegnato di ripetere a lungo gli stessi esercizi in lunghe sequenze di ripetizioni, da 100 a 300 movimenti consecutivamente. Certo questo sistema va ad attivare le stesse fibre nervose... continuamente... ma che noia!
Non è possibile proseguire per un lungo periodo un lavoro del genere perchè la motivazione dopo un po' cala. I risultati non arrivano in modo rapido e non c'è alcun entusiasmo.
Fare 100 flessioni consecutivamente è una vera noia, poichè non si vede alcuna progressione una volta che si è giunti al plateau, ovvero ad un sufficiente livello di resistenza che permetta le 100 flessioni senza mollare prima.
Il modo migliore, più divertente ed entusiasmante sicuramente, è quello di modificare il carico di intensità.
Ad esempio rimanendo sulle flessioni è possibile usare un braccio solo anzichè due, oppure sollevare i piedi appoggiandoli ad una panca o una sedia, oppure appoggiando le braccia a due livelli differenti di altezza.
>>Continua a leggere Il carico di intensità
![]() |
Il potere della visualizzazione
Ma la visualizzazione produce incredibili risultati, alimenta il focus mentale ed allo stesso tempo la forza potente delle emozioni. La visualizzazione dà una direzione potente all'inconscio e manifesta incredibili risultati.
Per visualizzare non serve nulla, se non 10-20 minuti al giorno per rilassarsi e fare un po' di immaginazione attiva... smettere di proiettare film catastrofici nella propria mente, su malattie, preoccupazioni, problemi vari... stoppare il lamentoso dialogo interiore e diventare registi di un meraviglioso cortometraggio.
Molti libri sono stati scritti sulla visualizzazione e sono stati sviluppati metodi diversi nella forma, ma la visualizzazione è davvero semplice. Tutti i bambini ne sono capaci... è solo un'abilità che perdiamo nel tempo... ma che possiamo facilmente recuperare.
La visualizzazione non è un sognare a occhi aperti, pigramente e senza disciplina. Dobbiamo iniziare a mettere Focus ed Emozione.
Ma prima dobbiamo imparare a rilassare corpo e mente.
>>Continua a leggere Il potere della visualizzazione
![]() |
Allenarsi con intelligenza
Allenarsi con intelligenza significa usare mente, corpo ed emozioni in sinergia, significa aumentare l'intensità del carico, mantenendo però elevati entusiasmo ed energia.
La mente ha un peso enorme sulla nostra salute ed il suo ostacolo peggiore è la noia della ripetizione, dell'esaurimento psichico e poi fisico.
Per cui gli esercizi devono essere divertenti e soprattutto intensi.
L'intensità è la chiave dell'adattamento, del miglioramento e del cambiamento.
Quando facciamo un esercizio fisico, ad esempio le flessioni non dobbiamo andare avanti in serie infinite di "pump, pump, pump...".
Questo può aiutare a sviluppare la disciplina, ma non è un modo intelligente di allenarsi.
Infatti un maggiore numero di ripetizioni (oltre 5-6) genera meno tensione e quindi meno carico muscolare. Il muscolo quando lavora deve invece agire al massimo range.
Ripetizioni infinite non danno maggiore forza e non danno grandi risultati... però sicuramente dopo un po' portano alla noia.
>>Continua a leggere Allenarsi con intelligenza
![]() |
Meteo Weekend, stabilità al Nord più sole da Domenica altrove; ventoso al Sud ()
Sabato 29 Dicembre: al Nord: Splendida giornata di sole su tutti i settori. Da segnalare solo lievi velature di passaggio sulle Alpi e locali banchi di nebbia la notte sulla Val Padana occidentale. Temperature in lieve calo. Al Centro: Sole pieno sulle regioni Tirreniche e sulle Marche. Residua nuvolosità sull'Abruzzo, ma senza fenomeni e con tendenza ad ampie schiarite. Temperature senza variazioni. Al Sud: residua instabilità, con acquazzoni sparsi al mattino su Salento, settori ionici e Stretto di Messina, in graduale miglioramento, ampie schiarite altrove.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Weekend, stabilità al Nord più sole da Domenica altrove; ventoso al Sud ()
![]() |
Stati Uniti: rara nevicata a Dallas e Oklahoma, tornado su Georgia e Alabama ()
E' consuetudine per molti stati americani passare il Natale sotto la neve, quello che loro definiscono “White Christmas”. Quest'anno la neve ha fatto la sua comparsa dove normalmente è un evento molto raro. Un intenso vortice depressionario in risalita dal Golfo del Messico verso la East Coast, ha richiamato aria gelida dall'Artico canadese verso gli Stati centrali, fino a raggiungere Texas e Oklahoma. Dei veri e propri temporali nevosi hanno interessato la città di Dallas per poi estendersi anche su Arkansas e Illinois, dopo aver portato la neve anche sul Colorado.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Stati Uniti: rara nevicata a Dallas e Oklahoma, tornado su Georgia e Alabama ()