Ultimi Articoli Pag. 639 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  638 639 640 641 642 
Condannati Tarantini ed ex vice presidente Puglia

Condannati Tarantini ed ex vice presidente Puglia

Sentenza del gup di Bari Alessandra Piliego

Condannati Gianpaolo Tarantini e Sandro Frisullo. I giudici del tribunale di Bari hanno emesso la sentenza pochi minuti fa. All'ex imprenditore della sanità sono stati inflitti 4 anni e 3 mesi di carcere; due anni e 8 mesi all'ex vicepresidente della Regione Puglia. Il reato commesso è: associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d'asta e all'abuso d'ufficio. Frisullo è stato invece assolto dai reati di corruzione e di millantato credito. Rinviati a giudizio Claudio Tarantini e Vincenzo Valente.


>>Continua a leggere Condannati Tarantini ed ex vice presidente Puglia
A 7 mesi si festeggia Natale, evitando il silenzio

A 7 mesi si festeggia Natale, evitando il silenzio

A Crevalcore riapre il centro e si prova a ripartire

Stanotte vietato il silenzio in Emilia. Quando in tutte le famiglie si consumerà il cenone e i credenti si avvieranno nelle chiese per la messa di mezzanotte, nelle zone terremotate si cercherà di animare le strade per allontanare il ricordo del maggio scorso, e per evitare di rendere ancora più tristi questi mesi della ricostruzione. I pochi commercianti che sono riusciti a riaprire l'attività tra Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna lasceranno le luminarie accese nonostante i centri storici siano ancora per la maggior parte invalicabili.


>>Continua a leggere A 7 mesi si festeggia Natale, evitando il silenzio
Vertice Casini-Montezemolo-Riccardi-Cesa: Ok agenda

Vertice Casini-Montezemolo-Riccardi-Cesa: Ok agenda

Al premier la scelta del migliore assetto delle liste

I centristi raccolgono l'appello di Mario Monti, l'agenda del professore viene promossa da Pier Ferdinando Casini, Luca Cordero di Montezemolo, Andrea Riccardi e Lorenzo Cesa che questa mattina si sono incontrati per fare il punto dopo la presentazione del manifesto montiano. Secondo quanto si apprende, ancora nessuna decisione è stata presa sull'assetto da scegliere per la campagna elettorale e, anzi, si sarebbe concordato di conferire proprio a Monti la scelta sulle liste, ovvero se comporne una sola o diverse alleate e federate. Dopo Natale, è stato spiegato, ci saranno nuovi incontri tra i leader dell'area di centro.


>>Continua a leggere Vertice Casini-Montezemolo-Riccardi-Cesa: Ok agenda
Wsj: Il 'fiscal cliff' colpirà duramente i redditi bassi

Wsj: Il 'fiscal cliff' colpirà duramente i redditi bassi

A subire le ripercussioni, soprattutto coppie sposate e con figli

Saranno le coppie sposate e con figli i più colpiti, negli Stati Uniti, dal 'fiscal cliff', se repubblicani e democratici non troveranno, entro la fine dell'anno, un accordo per evitare che nel 2013 scattino automaticamente l'aumento delle tasse e pesanti tagli alla spesa.

Il Wall Street Journal sottolinea che saranno le famiglie con redditi medio-bassi a dover sopportare il peso maggiore di un mancato accordo. Le famiglie con redditi compresi tra i 10.


>>Continua a leggere Wsj: Il 'fiscal cliff' colpirà duramente i redditi bassi
Brescia, convalidato l'arresto del fratello di Mario Balotelli

Brescia, convalidato l'arresto del fratello di Mario Balotelli

Giudice dispone obbligo dimora in attesa processo il 3 gennaio

Il giudice del Tribunale di Brescia Giovanni Pagliuca ha convalidato questa mattina l'arresto di Enoch Baruwah, fratello del calciatore Mario Balotelli, per il quale ha disposto l'obbligo di dimora in attesa del processo per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e danneggiamento che si terrà il 3 gennaio prossimo.

Il 19enne era stato arrestato dai carabinieri intorno alle due di domenica mattina di fronte ad un locale di Bagnolo Mella, nella Bassa bresciana.


>>Continua a leggere Brescia, convalidato l'arresto del fratello di Mario Balotelli
Peggiora tra Natale e Santo Stefano al Centro-Nord, poi al Sud  (Italia)

Peggiora tra Natale e Santo Stefano al Centro-Nord, poi al Sud (Italia)

Martedì 25 Dicembre: Piogge al Nord Ovest, fenomeni dalla sera anche al Nord Est. Più soleggiato altrove, molto mite al Sud. Mercoledì 26 Dicembre: Residue piogge al Nord, con neve sulle Alpi a quote medie. Fenomeni in trasferimento al Centro-Sud. Giovedì 27 Dicembre: Il tempo migliora, grazie a correnti di Maestrale più asciutte. Tende tuttavia a peggiorare a fine giornata su Alpi confinali ed interne tirreniche. Domani, Martedi' 25 DicembreNord: Maltempo con piogge sparse al Nord Ovest, fenomeni in estensione entro sera anche ai restanti settori eccetto che sulla Romagna.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Peggiora tra Natale e Santo Stefano al Centro-Nord, poi al Sud (Italia)
Tendenza fine anno: spifferi freddi al Sud ()

Tendenza fine anno: spifferi freddi al Sud ()

Tornerà il freddo per fine anno? Si, ma nulla di che. Per il momento il vero inverno è rientrato ai box di partenza e sull'Italia il freddo arriverà col contagocce. Solo spifferi! Saranno le regioni centro meridionali adriatiche le più esposte agli spifferi delle correnti fredde di ritorno dall'anticiclone che avrà la sua roccaforte sull'Europa centro occidentale. In breve ecco cosa accadrà. Le miti correnti dal Nord Africa verranno smorzate dall'arrivo di una perturbazione che dopo aver interessato nella giornata di Natale il Nord Italia si sposterà nei giorni a seguire sulle altre  zone d'Italia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza fine anno: spifferi freddi al Sud ()
E' primavera sulle montagne, temperature eccezionali, fino a 17° a 1000m! ()

E' primavera sulle montagne, temperature eccezionali, fino a 17° a 1000m! ()

Molti di noi ricorderanno bene l'invadenza dell'anticiclone africano nel 2012, in particolare quest'estate quando apportò intense ondate di calore. Dopo un inizio di inverno favorevole alla neve sulle montagne, ora la situazione è radicalmente cambiata. Un'intensa circolazione depressionaria attiva sulle Isole britanniche ha favorito nuovamente l'invadenza dell'alta pressione subtropicale africana sull'Italia.   Aria molto mite in quota proveniente direttamente dell'entroterra sahariano ha raggiunto in queste ultime ore il nostro paese e si è sovrapposta ad uno strato più freddo persistente nei bassi strati.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere E' primavera sulle montagne, temperature eccezionali, fino a 17° a 1000m! ()
Vai alla pagina: /3548   |  638 639 640 641 642