Ultimi Articoli Pag. 643 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  642 643 644 645 646 
Gasparri pone questione Governo: Non è più Premier terzo

Gasparri pone questione Governo: Non è più Premier terzo

Compatibili la discesa in campo e guida Paese sotto elezioni?

Come preannunciato ieri al Quirinale, il capogruppo Pdl Maurizio Gasparri ha posto la questione della permanenza di Mario Monti a palazzo Chigi per gestire Paese durante campagna elettorale ed elezioni, a seguito della presentazione del suo manifesto politico e della sua disponibilità a guidare un prossimo governo politico.

"Monti lo aveva in pratica detto nella conferenza stampa, poi lo ha ribadito su Rai Tre. Punta alla scomposizione di forze politiche che hanno anteposto un dovere verso la Nazione a un interesse di parte.


>>Continua a leggere Gasparri pone questione Governo: Non è più Premier terzo
Litiga con Giletti: Se lei mi interrompe me ne vado

Litiga con Giletti: Se lei mi interrompe me ne vado

Il Cav:Lei disinforma. E lui ribatte:E' abituato a Barbara D'Urso

Lite in tv tra Silvio Berlusconi e Massimo Giletti nella rubrica 'L'Arena' di 'Domenica In'. Nel rispondere alla prima domanda sulle affermazioni odierne di Mario Monti, l'ex premier è partito dalla nascita del governo Monti. Interrotto dalle domande di Giletti, Berlusconi è scattato in piedi: "Se lei mi interrompe, me ne vado. Sono il leader di quella che voi dite sia opposizione inutile, venga qui in trasmissione come la sua, io rimango se mi fa parlare.


>>Continua a leggere Litiga con Giletti: Se lei mi interrompe me ne vado
Berlusconi: Gli sfugge mia linearità,contro di me congiura

Berlusconi: Gli sfugge mia linearità,contro di me congiura

Complotto politico-mediatica-finanziario,spread è stato imbroglio

"Mi dispiace che gli sfugga linearità del mio comportamento e dichiarazioni". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervistato da Massimo Giletti nella rubrica 'L'Arena' di 'Domenica In' a commento delle dichiarazioni odierne di Mario Monti.

"Fin quando siamo stati lealmente a sostenere governo Monti non c'era nessuna motivazione distinguere il nostro voto di sostegno ai provvedimenti che venivano per altro da noi migliorati da nostri parlamentari", ha detto Berlusconi.


>>Continua a leggere Berlusconi: Gli sfugge mia linearità,contro di me congiura
Monti: Più comodo per me stare fuori, ma più utile rischiare

Monti: Più comodo per me stare fuori, ma più utile rischiare

'Anche se mia operazione comporta alta probabilità insuccesso'

Restare fuori dalal contesa elettorale gli avrebbe garantito altre cariche istituzionali, ma avviare nel Paese la riflessione sulla sua agenda può essere molto più utile all'Italia, anche se ci sono "molti rischi e un'alta probabilità di insuccesso". Lo ha detto Mario Monti, ospite di Lucia Annunziata: "Non prendere nessuna iniziativa sarebbe il modo più tranquillo per avere forse qualche altra occasione istituzionale.


>>Continua a leggere Monti: Più comodo per me stare fuori, ma più utile rischiare
Monti: Da Bersani non chiusura, ma attenzione al dialogo

Monti: Da Bersani non chiusura, ma attenzione al dialogo

'Sue parole non mi sono sembrate solo espressioni di cortesia'

Oltre alla chiusura netta di Angelino Alfano, sull'agenda Monti c'è anche una chiusura di dialogo da parte di Pierluigi Bersani? "Non la vedo così. Bersani mi sembra molto legato giustamente alle idee sviluppate dal Pd, ma molto attento al dialogo: non mi sembrano un'espressione di cortesia punto e a capo". E' il commento del diretto interessato, mario Monti, alle parole del segretario Pd che gli sono state soppostoe durante la trasmissione 'In Mezz'ora'.


>>Continua a leggere Monti: Da Bersani non chiusura, ma attenzione al dialogo
Monti: Importante mandato elettorale su Agenda riforme

Monti: Importante mandato elettorale su Agenda riforme

'Per candidatura valuterò forze a sostegno e loro credibilità'

Per riuscire davvero a realizzare le riforme necessarie ed esposte nell''agenda Monti' "è importante un mandato elettorale, politico, che il Paese dica che vuole queste cose perchè siano fatte con vera forza". Lo ha detto il premier Mario Monti, ospite di 'In Mezz'ora' su RaiTre.

Ragionando con Lucia Annunziata sulle 'modalità' del suo impegno politico, e in particolare sulla possibilità di autorizzare il nome 'Monti' per le liste che si dichiareranno a sostegno della sua Agenda, il premier dimissionario spiega: "Ho detto che posso essere punto di riferimento, se una o più forze politiche pensano di mettersi su questa strada.


>>Continua a leggere Monti: Importante mandato elettorale su Agenda riforme
Alfano: Suo atteggiamento preclude collaborazione con Pdl

Alfano: Suo atteggiamento preclude collaborazione con Pdl

Ha voluto drammatizzare mie parole

"L'atteggiamento di Monti preclude ogni forma di collaborazione con noi". Lo ha detto il segretario del Pdl, Angelino Alfano su SkyTg24 dopo la conferenza stampa di fine anno del premier uscente, Mario Monti.

Quanto poi alle parole con cui il segretario Alfano ha detto che il Pdl avrebbe tolto la fiducia al governo, il segretario Pdl ha spiegato: "Monti ha voluto drammatizzare la situazione, perchè al netto delle chiacchiere c'era un accordo per andare a votare il 10 marzo".


>>Continua a leggere Alfano: Suo atteggiamento preclude collaborazione con Pdl
Bersani: Serve una maggioranza politica vera e coerente

Bersani: Serve una maggioranza politica vera e coerente

Ci vuole più cambiamento e più equità

Del governo Monti "adesso bisogna preservare quel che si è fatto di buono e fare quello che non si è fatto fin qui". "Ci vuole più cambiamento, ci vuole più equità, ci vuole più lavoro. Dunque serve una maggioranza politica non più 'strana' ma vera e coerente, saldamente europeista e saldamente riformatrice". Lo ha sottolineato il segretario Pd, Pier Luigi Bersani, affidando ad una nota il commento alle parole del premier uscente Mario Monti nella conferenza stampa di fine anno.


>>Continua a leggere Bersani: Serve una maggioranza politica vera e coerente
Vai alla pagina: /3548   |  642 643 644 645 646