![]() |
ItaliaFutura: Discorso da grande leader, noi ci stiamo
Il portavoce Alfonso: 'Contenuti corrispondono a nostre linee'
"Condividiamo dalla prima all'ultima parola di quanto detto dal Presidente Monti nella conferenza stampa di fine anno, sia nei contenuti sia nella forma. E' il discorso di un grande leader politico e di uno statista internazionale". E' quanto dichiara Lelio Alfonso, portavoce di Italia Futura.
"Contenuti, visione e intendimenti sono così forti da non necessitare ulteriore enfasi e corrispondono, arricchendole, alle linee e alle proposte sviluppate da Italia Futura in questi anni", sottolinea Alfonso, che ribadisce "la nostra disponibilità a sostenere con orgoglio l'agenda del Presidente Monti che, come ha detto oggi, si prefigge di cambiare l'Italia e riformare l'Europa.
>>Continua a leggere ItaliaFutura: Discorso da grande leader, noi ci stiamo
![]() |
Monti: Bersani più che credibile candidato premier
"Io al momento non sono candidato di nessuna coalizione"
Mario Monti ritiene Pier Luigi Bersani un "più che credibile candidato premier". Il presidente del Consiglio lo ha detto in conferenza stampa, quando gli è stato chiesto quale sia il rapporto che immagina di avere in campagna elettorale con il leader Pd: "Mi sembra che (Bersani, ndr) sia un più che legittimo, e personalmente a mio occhio, un più che credibile candidato premier di una coalizione. Io non sono a questo stadio candidato premier di nessuna coalizione, non vedo proprio dove sia il problema".
>>Continua a leggere Monti: Bersani più che credibile candidato premier
![]() |
Monti: Vendola conservatore, Bersani rifletta se aderire Agenda
Leader di Sel ha già dato risposta chiedendo a Pd di distanziarsi
Tra le forze che sosterranno l'agenda Monti non ci sarà Sel, "la risposta l'ha data lo stesso Vendola ieri", ma potrebbe esserci il Pd: "E' diritto di Vendola chiedere a Bersani di prendere le distanze dall'Agenda Monti, è diritto di Bersani riflettere se aderire". Lo ha detto lo stesso Mario Monti in conferenza stampa, sostenendo che sui temi del lavoro "è Vendola il conservatore".
Alla domanda su quali possano essere i confini dello schieramento a sostegno dell'Agenda Monti, in particolare tra Vendola e Bersani, il premier ha dunque risposto: "Il presidente Vendola è sempre una persona che si ascolta e si legge con interesse, ha detto di me che sono un liberale conservatore.
>>Continua a leggere Monti: Vendola conservatore, Bersani rifletta se aderire Agenda
![]() |
Monti: Disponibile fare candidato premier, a mie condizioni
"Se manifestassero adesione a questa agenda, valuteri"
Mario Monti è disponibile a valutare una candidatura a premier. Il presidente del Consiglio lo ha detto rispondendo ad una domanda in conferenza stampa: "A priori, verificate tantissime condizioni, sì. Che è altra cosa dal dare il nome ad altri per liberi utilizzi".
Monti ha spiegato: "Non sarò candidato ad un particolare collegio, anche dovessi muovermi nella direzione di un impegno politico, in quanto come credo sappiate ho la posizione di senatore a vita".
>>Continua a leggere Monti: Disponibile fare candidato premier, a mie condizioni
![]() |
Codacons presenta esposto a Corte Conti: Chi paga?
"Chi ha pagato il 'picchetto d'onore'?"
Un esposto alla Corte dei Conti per il caso dei marò italiani arrestati in India con l'accusa di aver ucciso due pescatori. Ad annunciarlo è il Codacons. L'associazione dei consumatori in nota spiega: "Alla luce del possibile dolo o colpa nella morte di due innocenti pescatori indiani, la giustizia, anche quella straniera, va sempre rispettata".
E poi aggiunge: "Nella vicenda dei due marò le istituzioni italiane hanno invece dato un pessimo esempio.
>>Continua a leggere Codacons presenta esposto a Corte Conti: Chi paga?
![]() |
Monti: In un anno emergenza superata, ora a testa alta
"Senza ricorrere agli aiuti Ue"
L'emergenza che l'Italia attraversava un anno fa è stata "superata" e senza ricorrere agli "aiuti europei". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti nella conferenza stampa di fine anno: "Ora posso rivelare che verso fine novembre mi sono trovato in una situazione che mi ha fatto venire in mente le prime parole di Alcide De Gasperi nel discorso alla conferenza di pace di Parigi del 1946. Era così precaria la situazione dell'Italia nel novembre 2011, eravamo forse a torto così circondati da profonda diffidenza, che nei primi incontri con i capi di Stato europei mi è venuto in mente quello che disse De Gasperi: 'Sento che tutto, tranne la vostra cortesia, è contro di me'".
>>Continua a leggere Monti: In un anno emergenza superata, ora a testa alta
![]() |
Monti: Togliere Imu? Bellissimo, poi imposta doppia
"Non cinque anni dopo, ma un anno dopo"
"Promettere di togliere l'Imu è bellissimo... e anche promettere di ridurre altre tasse e introdurre il concetto che pagare le tasse è lasciarsi mettere le mani in tasca dallo Stato". Così il presidente del Consiglio Mario Monti, in trasparente riferimento ad una proposta di Silvio Berlusconi, nella conferenza stampa di fine anno. "Se si farà senza grandissime azioni di politica economica un provvedimento come questo - ha detto Monti - chi verrà a governare un anno dopo, non dico cinque anni dopo ma un anno dopo, dovrà rimettere l'Imu doppia".
>>Continua a leggere Monti: Togliere Imu? Bellissimo, poi imposta doppia
![]() |
Monti: Vostra libertà è libertà del Paese
Legge su equo compenso presto in Gazzetta Ufficiale
"La libertà di stampa è la libertà del Paese". Mario Monti risponde così alle sollecitazioni del presidente dell'Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino, aprendo la conferenza stampa di fine anno. E il presidente del Consiglio garantisce: "La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sull'equo compenso dei giornalisti sarà uimminente, a quanto ho potuto apprendere".
Monti si dice "grato al presidente Iacopino per avermi ricordato, e non potrei non convenire, la fondamentale importanza del vostro lavoro e delle vostre personalità e identità: in qualunque società civile e moderna la libertà di informazione è uno degli ingredienti fondamentali della vita civile ed è molto opportuno richiamare autorità pubbliche a ogni problema dipendente dalla loro azione o inazione che non venga trattato con solerzia e attenzione".
>>Continua a leggere Monti: Vostra libertà è libertà del Paese