![]() |
Berlusconi: Piccoli partiti cancro, non sprecare voto a centrino
Agiscono solo per l'interesse dei loro piccolissimi leader
"L'ultimo governo è stato messo in difficoltà dai piccoli partiti che stavano con noi e che a noi erano necessari per essere maggioranza. Questo è un grande problema della vita politica italiana, è un cancro della politica". E' quanto affermato da Silvio Berlusconi nel corso di una lunga intervista rilasciata ad Alessandro Banfi per l'intervista della domenica di Tgcom24.
"Questi piccoli partiti - ha osservato ancora il leader del Pdl - non agiscono volti all'interesse generale, ma solo al loro interesse personale che poi non è altro che l'ambizione dei loro piccolissimi leader.
>>Continua a leggere Berlusconi: Piccoli partiti cancro, non sprecare voto a centrino
![]() |
Monti: Sempre imparziali tra partiti,mai cedevoli con Pd
'Respingo in modo netto l'accusa di Alfano'
"Dal primo all'ultimo giorno questo governo si è ispirato doverosamente all'imparzialità tra le forze politiche della sua maggioranza nell'interesse del Paese" e "non è mai stato cedevole verso una delle parti". Lo ha detto il premier Mario Monti, replicando ad una delle accuse del segretario Pdl Angelino Alfano nel discorso alla Camera che ha determinato - il 7 dicembre scorso - la decisione di Monti di dimetteri: "Considero più grave questo che non il giudizio negativo verso l'azione del governo", ha detto Monti.
>>Continua a leggere Monti: Sempre imparziali tra partiti,mai cedevoli con Pd
![]() |
In Val Padana effetto freezer, ma al Sud è primavera
Santo Stefano sotto la pioggia e tanta neve a 1000m sulle Alpi
Italia divisa tra i quasi 20 gradi della Sicilia e l'effetto freezer della nebbia che non consente nessun riscaldamento nemmeno durante il giorno, con valori negativi sulle pianure lombarde, venete ed emiliane per tutto il giorno. Queste le indicazioni del Ilmeteo, il portale online direttp da Antonio Sanò.
Da Ovest si avvicina una debole perturbazione atlantica, capace di portare già oggi qualche pioggia sulla Toscana e domani al nordovest.
>>Continua a leggere In Val Padana effetto freezer, ma al Sud è primavera
![]() |
Berlusconi: Se vinco rinegozio patto fiscale con Ue
"Non ho mai fatto critiche infondate alla signora Merkel"
"Io non ho mai fatto critiche infondate alla signora Merkel, l'ho contrastata ed è questo perché sono caduto in un'area di non simpatia nei confronti suoi e di Sarkozy. Io rappresentavo e difendevo il mio Paese esprimendo giudizi negativi su proposte della Germani a e di altri Paesi del Nord". Così Silvio Berlusconi a 'Tgcom24'. "Le proposte di austerità, avevo chiarissimo che erano proposte che se applicate ci avrebbero portato alla recessione.
>>Continua a leggere Berlusconi: Se vinco rinegozio patto fiscale con Ue
![]() |
Milan, Galliani: Pato e Robinho vogliono partire
La brutta sconfitta di Roma ha interrotto buon momento rossonero
La brutta sconfitta di Roma ha interrotto il buon momento del Milan, che nella pausa natalizia dovrà riordinare le idee e correggere i troppi errori visti all'Olimpico. Adriano Galliani, ai microfoni di Milan Channel, crede ancora nella rincorsa ai posti Champions: "Peccato, abbiamo fatto tanti errori ma creato anche molto. Abbiamo sbagliato un po' troppo in difesa, dobbiamo cercare di rimediare ai gol su palle inattive. Sono 14, bisogna pensarci.
>>Continua a leggere Milan, Galliani: Pato e Robinho vogliono partire
![]() |
Berlusconi: Tornato perché vittoria è a nostra portata
Nuova architettura istituzionale,concludere opera iniziata in '94
"Sono ritornato in campo per ritornare alla vittoria". Così Silvio Berlusconi a 'Tgcom24'. "Noi puntiamo alla vittoria e credo che sia alla nostra portata".
"Quanto a quello che abbiamo fatto - ha detto Berlusconi - qui c'è un bell'imbroglio. Tutta la letteratura di sinistra e non solo quella purtroppo quando parla dei nostri 10 anni di governo non ci riconosce alcun merito. Nonostante la difficoltà ad operare dovuta ala fatto che l'architettura istituzionale non dà al Presidente del Consiglio, al governo e alla maggioranza gli stessi poteri come quelli ch esistono nelle altre democrazie occidentali, noi abbiamo operato 60 interventi di cui 40 di riforma.
>>Continua a leggere Berlusconi: Tornato perché vittoria è a nostra portata
![]() |
Monti: Proporrò al Paese un memorandum per i primi 100 giorni
A Repubblica: Per attuarlo serve una grande alleanza
Un memorandum al Paese che "dovrebbe essere attuato nei primi 100 giorni". Questo quello che il premier uscente, Mario Monti, illustrerà oggi nella conferenza stampa di fine anno, anticipato in un colloquio con Eugenio Scalfari su 'Repubblica'. "Proporrò - ha detto Monti - un programma che a mio avviso dovrebbe essere attuato fin dall'inizio, nei primi 100 giorni del nuovo governo".
Tra i punti principali "una legge aggiuntiva contro la corruzione; quella varata poche settimane fa è stata di fatto concordata con la 'strana maggioranza' ed è manchevole, consapevolmente manchevole di alcuni punti importanti.
>>Continua a leggere Monti: Proporrò al Paese un memorandum per i primi 100 giorni
![]() |
L'origine dello stress
Tutti dovrebbero apprendere un metodo di meditazione per calmare la mente e ricalibrarla.
Lo stress è la reazione al cambiamento. In questo ultimo secolo ci sono stati talmente tanti cambiamenti che non si sono mai visti prima in millenni e il nostro adattamento, pur magnifico, ha pagato tributo allo stress.
Le persone reagiscono in modo differente allo stress, alcuni sviluppano malattie o problemi psichici, altri trovano nuovi stimoli.
Se rimaniamo stabili nella nostra forma pensiero sarà difficile adattarsi, ma se diventiamo fluidi come l'acqua, tutto sarà molto più facile e divertente. Lo stress agita la mente... ma una mente calma è libera dallo stress.
La nostra reazione alle cose determina il livello di stress.
Lo stress richiede una mente attiva e non può esistere in una mente calma e placida come un lago di montagna. Quando siamo stressati il nostro lago mentale diventa increspato dalle onde, onde piccole, grandi, minacciose... una tempesta di preoccupazioni o aspettative di cose che devono accadere, sia positive sia negative.
>>Continua a leggere L'origine dello stress