Ultimi Articoli Pag. 647 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  646 647 648 649 650 
La tendenza meteo per Capodanno: il freddo rimane lontano ()

La tendenza meteo per Capodanno: il freddo rimane lontano ()

Dopo un inizio di Dicembre particolarmente vivace, a tratti freddo, con la neve che ha raggiunto la Val padana per ben due volte, a quote basse anche al Centro, con le spiagge del Veneto, Romagna ed alte Marche imbiancate, l'inverno subirà sul finire dell'anno un brusco stop.  Le manovre a scala emisferica hanno temporaneamente chiuso il rubinetto del freddo, nonostante la presenza di un anticiclone russo molto forte nelle vicinanze dell'Europa. E' probabile quindi che il periodo post-natalizio, fino a Capodanno, sia caratterizzato da un flusso zonale atlantico, piuttosto alto e relativamente mite, con fronti che scorrono sull'Europa centrale, scivolando sul bordo settentrionale dell'anticiclone delle Azzorre, e interessano marginalmente anche le nostre regioni, specie quelle centro-settentrionale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere La tendenza meteo per Capodanno: il freddo rimane lontano ()
Caldo anomalo sulle Alpi: farà più caldo a 2000m che sulla Val Padana! ()

Caldo anomalo sulle Alpi: farà più caldo a 2000m che sulla Val Padana! ()

Sarà una Vigilia di Natale “bollente” sulle Alpi, con caldo anomalo e temperature attese fino 8/10°C superiori alle medie del periodo, valori che normalmente si registrano in Primavera. Sono questi gli effetti dell'invadenza dell'anticiclone africano, che torna ad agire e ruggire sull'Italia, richiamato da una profonda saccatura attiva sulle Isole britanniche.   Gli effetti della scaldata si faranno sentire soprattutto tra Domenica 23 e la Vigilia di Natale, con maggiore incidenza sui settori alpini centro-occidentali.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Caldo anomalo sulle Alpi: farà più caldo a 2000m che sulla Val Padana! ()
Cronaca: stabilità prevalente ma nebbie in Valpadana, rialzo termico sulle Alpi ()

Cronaca: stabilità prevalente ma nebbie in Valpadana, rialzo termico sulle Alpi ()

Qualche nevicata su Alpi di confine - Nel corso delle ultime ore l'Italia è stata avvicinata da un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale, trascinato dal Nord Africa dalla risalita di aria calda richiamata da una intensa perturbazione sul centro Europa. Il ramo caldo di questa perturbazione si è adagiato al contrafforte alpino determinando qualche nevicata sui settori confinali, in particolare sulla Valle d'Aosta, dove la quota neve ha però subito un deciso rialzo, anche oltre i 1500m.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Cronaca: stabilità prevalente ma nebbie in Valpadana, rialzo termico sulle Alpi ()
Meteo Natale 2012: mite al Centro Sud, qualche pioggia al Nord ()

Meteo Natale 2012: mite al Centro Sud, qualche pioggia al Nord ()

Confermato dunque un Natale senza freddo e neve a bassa quota per via del ritiro verso i propri luoghi appartenenza delle gelide correnti polari e per l'arrivo di masse d'aria miti ed umide oceaniche. Dopo una prima parte di dicembre fredda e nevosa,  fino a Santo Stefano vivremo una fase caratterizzata da temperature sopra le medie del periodo in particolare al Centro Sud, fino a 6/8 gradi. Al Nord il riscaldamento si farà sentire sopratutto sulle Alpi dove la Vigilia di Natale lo zero termico subirà una impennata fino a 3500m, con temperature fino a 7-8°C a 2000m; in Valpadana  invece la presenza di nebbie o nubi basse smorzerà gli effetti delle miti correnti sciroccali direttamente dal Nord Africa, con temperature che nelle città padane potranno essere più basse che in montagna.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Natale 2012: mite al Centro Sud, qualche pioggia al Nord ()
Con Anticiclone di Natale piogge al Nord e mite al Sud

Con Anticiclone di Natale piogge al Nord e mite al Sud

Il 25 dicembre con nuova perturbazione piogge a Nord e in Toscana

Il Natale alle porte non sarà "bianco". Le regioni settentrionali vedranno comunque un po' di instabilità per la perturbazione numero 10 di dicembre, che porterà piogge al Nord e in Toscana. Al Sud l'atmosfera sarà quasi primaverile, complici i venti di scirocco e le temperature sopra le medie del periodo di 3-6 gradi. Il fine settimana in corso è invece all'insegna di una lieve instabilità per gli ultimi effetti della perturbazione numero 8 e l'arrivo della numero 9, che sarà più che altro un sistema nuvoloso.


>>Continua a leggere Con Anticiclone di Natale piogge al Nord e mite al Sud
Per comprare pesce si spenderà 1 miliardo di euro

Per comprare pesce si spenderà 1 miliardo di euro

Con via libera pesca nel week end, prodotti freschi in tavola

Quasi un miliardo di euro sarà speso per acquistare il pesce durante le festività del Natale, con il giorno della vigilia che farà registrare il consumo più elevato dell'anno. E' quanto stima ImpresaPesca Coldiretti in vista dell'appuntamento con il cenone, che quest'anno vede la novità del via libera alle attività di pesca anche nel week end (sabato e domenica), che "porterà prodotto freschissimo sulle tavole".

Il provvedimento disposto dal ministero varrà anche per il fine di settimana che precede il Capodanno.


>>Continua a leggere Per comprare pesce si spenderà 1 miliardo di euro
Si vota il 24-25 febbraio. Oggi parla Monti

Si vota il 24-25 febbraio. Oggi parla Monti

Prima conferenza stampa, poi in tv. Durante nuovo Berlusconi show

L'ultimo atto è stato il decreto di scioglimento delle Camere, firmato dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano, al termine di veloci consultazioni al Colle. Pochi minuti e il consiglio dei ministri ha fissato ieri la scadenza elettorale per le Politiche al 24 e 25 febbraio. Insomma, da ieri sera è partita la campagna elettorale. Con un'incognita che, fino a quando non sarà chiarita, monopolizzerà l'attenzione dei partiti e dell'opinione pubblica.


>>Continua a leggere Si vota il 24-25 febbraio. Oggi parla Monti
Serie A: la Roma cala il poker, sprofonda il Milan

Serie A: la Roma cala il poker, sprofonda il Milan

Trionfo giallorosso all'Olimpico: finisce 4-2

Troppa Roma per questo Milan. I giallorossi battono 4-2 i rossoneri nel posticipo della 18esima giornata di Seria A. Per gli uomini di Zeman reti di Burdisso, Osvaldo e doppietta di Lamela. Inutili i gol di Pazzini su rigore e Bojan nel finale.

Allegri manda in campo dal primo minuto Boateng alle spalle di El Shaarawy e Robinho; in difesa il tecnico livornese recupera Mexes. Zeman schiera il trio d'attacco formato da Osvaldo, Totti e Lamela. Dopo solo un minuto El Shaarawy si libera al tiro ma la palla termina di poco a lato.


>>Continua a leggere Serie A: la Roma cala il poker, sprofonda il Milan
Vai alla pagina: /3548   |  646 647 648 649 650