Ultimi Articoli Pag. 650 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  649 650 651 652 653 
Riccardi: Premier in campo? Domani discorso chiaro

Riccardi: Premier in campo? Domani discorso chiaro

Per il centro vedo buone prospettive

"Monti scende in campo? L'appuntamento è domani mattina alle 11 per ascoltare il discorso del presidente che sarà di grande respiro e grande chiarezza. Io credo che quella sarà l'occasione per guardare con speranza al futuro del Paese. Per il centro vedo buone prospettive e vedremo come si disporranno le forze in campo in funzione delle parole del presidente, perché non è una questione di persone ma di contenuti". Lo ha affermato ai microfoni di Tgcom24 il ministro Andrea Riccardi.


>>Continua a leggere Riccardi: Premier in campo? Domani discorso chiaro
S.Sede allontana l'ex maggiordomo,non vivrà più in Vaticano

S.Sede allontana l'ex maggiordomo,non vivrà più in Vaticano

Lombardi:Incontro fra i 2 molto bello,come GiovanniPaolo con Agca

Paolo Gabriele, l'ex maggiordomo pontificio condannato per la sottrazione dei documenti del Papa usati per Vatileaks ed oggi graziato da Benedetto XVI è stato allontanato insieme alla sua famiglia dal Vaticano, dove fino ad oggi era stato residente. Lo ha disposto la Santa Sede, provvedendo a procurare un lavoro e una nuova residenza fuori dalle mura vaticane per l'ex maggiordomo. Ne ha dato notizia il portavoce vaticano padre Federico Lombardi, annunciando l'atto di clemenza del Pontefice e assililando l'incontro fra il Papa e Gabriele come quello avuto da Papa Giovanni Paolo con il suo attentatore Alì Agca.


>>Continua a leggere S.Sede allontana l'ex maggiordomo,non vivrà più in Vaticano
Osservatore Romano: L'Italia ha bisogno rigore di Monti

Osservatore Romano: L'Italia ha bisogno rigore di Monti

E' segno moralità indispensabile per chiedere sacrifici pesanti

"L'Italia ha sperimentato un rigore che, dettato dall'urgenza della crisi, è subito diventato il segno di una moralità che si ritiene debba essere recuperata in tutti i settori della vita pubblica e nella stessa proposta elettorale. Moralità che è il presupposto e la garanzia dei pesanti sacrifici richiesti ai cittadini. È su questo tema che si gioca molto del futuro politico del Paese, in vista del quale, come ha detto questa mattina anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, serve mettere assieme 'intelligenze, onestà e responsabilità'".


>>Continua a leggere Osservatore Romano: L'Italia ha bisogno rigore di Monti
Ex pm prosegue incontri: Deciderò il 28-29/12

Ex pm prosegue incontri: Deciderò il 28-29/12

Partecipa ad assemblee Pdci e 'Cambiare si può':Serve pragmatismo

Antonio Ingroia continua il suo giro di 'consultazioni', dopo la convention di ieri al teatro Capranica, stamattina il pm in aspettativa è intervenuto prima alla riunione del vertice dei Comunisti Italiani di Oliviero Diliberto all'iniziativa di 'Cambiare si può', il network promosso da Luciano Gallino e sostenuto, tra gli altri, da Sabina Guzzanti, Vittorio Agnoletto, Paul Ginsborg e don Gallo. Altra passerella, nuovi inviti a guidare l'area 'antagonista', ma Ingroia prende ancora tempo: "Assumerò le mie determinazioni finali tra il 28-29, deciderò se restare o fare le valigie e tornare in Guatemala".


>>Continua a leggere Ex pm prosegue incontri: Deciderò il 28-29/12
Cisl: Misure Governo insufficienti, ripensare il fisco

Cisl: Misure Governo insufficienti, ripensare il fisco

Ok risorse accordi produttività e imposta transazioni finanziarie

Le misure anticrisi varate dal Parlamento per il sostegno a famiglie, lavoro e occupazione contenute nella manovra di stabilità sono "ancora insufficienti" a sostenere il paese nella difficile congiuntura economica e finanziaria, considerata l'esiguità delle risorse stanziate (meno di mezzo punto percentuale di Pil), anche alla luce della situazione di recessione dell'economia confermata dall'Istat. Sono queste le considerazioni della Cisl illustrate in una conferenza stampa dal leader Raffaele Bonanni e dal segretario confederale Maurizio Petriccioli sul Ddl stabilità, in particolare sulle tematiche fiscali, che invitano il Governo a "ripensare il fisco per la famiglia".


>>Continua a leggere Cisl: Misure Governo insufficienti, ripensare il fisco
Pronta la grazia di Benedetto XVI anche per Sciarpelletti

Pronta la grazia di Benedetto XVI anche per Sciarpelletti

Padre Lombardi: Da due settimane è già tornato al suo lavoro

Grazia pontificia in arrivo in arrivo in Vaticano anche per il tecnico informatico della segreteria vaticana Claudio Sciarpelletti secondo condannato nell'ambito del processo Vatileaks, al quale erano stati inflitti quattro mesi di detenzione ridotta a due grazie alle attenuanti e con pena sospesa e possibiole cancellazione fra cinque anni senza neol frattempo nuovi reati a suo carico, accusato di favoreggiamento per la fuga di notizie sulle carte Vatileaks e riconosciuto colpevole invece solo di 'intralcio alla giustizia'.


>>Continua a leggere Pronta la grazia di Benedetto XVI anche per Sciarpelletti
Grillo:Mai espulso nessuno,andremo in tv ma non in talk show

Grillo:Mai espulso nessuno,andremo in tv ma non in talk show

Siamo secondi nel paese senza soldi e nonostante media contro

"Io non ho mai espulso nessuno: ho detto 'fate la televisione', io l'ho fatta per 20 anni, ma non andate nei talk show che sono messi in un modo da farvi fare figure di merda perché la novità siete voi non Gasparri. Cercano di stritolarvi. Non conta ciò che si dice ma quello che si vede: se dici una cosa intelligente, ti interrompe qualcuno". Lo ha detto Beppe Grillo a Taranto per la raccolta delle firme per la presentazione delle liste del movimento 5 stelle alle prossime elezioni politiche.


>>Continua a leggere Grillo:Mai espulso nessuno,andremo in tv ma non in talk show
Monti gli telefona:Governo impegnato a risolvere caso

Monti gli telefona:Governo impegnato a risolvere caso

Premier augura buone feste a Latorre e Girone appena rientrati

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, ha chiamato al telefono i due militari italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, non appena atterrati all'aeroporto di Ciampino per passare il Natale con le loro famiglie.

Il Presidente, informa una nota di Palazzo Chigi, "dopo essersi informato delle condizioni di salute dei due marò, ha fatto loro gli auguri di buone feste e ha ribadito l'impegno del governo per una definitiva soluzione del caso".


>>Continua a leggere Monti gli telefona:Governo impegnato a risolvere caso
Vai alla pagina: /3548   |  649 650 651 652 653