Ultimi Articoli Pag. 652 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  651 652 653 654 655 
Dall'Australia: Del Piero non ingrana, Sydney ancora ko

Dall'Australia: Del Piero non ingrana, Sydney ancora ko

Del Piero delude e il Sydney Fc va ancora ko. Non è certo un bel periodo quello che stanno vivendo l'ex capitano della Juventus e il suo nuovo club: l'ultimo brutto risultato è arrivato nella sfida in trasferta contro i Newcastle Jets, la squadra dell'ex attaccante del Liverpool Emile Heskey. I Jets hanno sconfitto il Sydney per 2-1 con reti di Goodwin al 12' e proprio di Heskey al 25'; inutile il gol di Yau al 37' per la squadra di Frank Farina.

Brutta prova per Del Piero, da poco rientrato da un infortunio muscolare, che non è riuscito ad andare a segno né ad incidere in maniera significativa sulla gara.


>>Continua a leggere Dall'Australia: Del Piero non ingrana, Sydney ancora ko
Cgia: Nel 2013 per tasse locali fino a 169 euro in più

Cgia: Nel 2013 per tasse locali fino a 169 euro in più

Operaio pagherà 420 euro, impiegato 700 euro, dirigente 3.500

Cresce il peso delle tasse locali a seguito dell'aumento delle addizionali regionali e comunali Irpef. A dirlo è l'Ufficio studi della Cgia che ha analizzato l'andamento medio delle addizionali Irpef applicate in questi ultimi anni sulle persone fisiche e ha pesato l'aggravio fiscale di queste due imposte su quattro diverse tipologie di lavoratori dipendenti: l'operaio, l'impiegato, il quadro e il dirigente.

Secondo il calcolo della Cgia, nel 2013 la trattenuta sul reddito annuo di un operaio sarà di 420 euro con un aggravio di 14 euro rispetto all'anno precedente, per un impiegato la trattenuta peserà per 700 euro (cioè 24 euro in più), per un quadro la trattenuta toccherà i 1.


>>Continua a leggere Cgia: Nel 2013 per tasse locali fino a 169 euro in più
Pd: Grazie a Monti ma ora si apra fase riformista

Pd: Grazie a Monti ma ora si apra fase riformista

Noi sostenuto governo lealmente fino all'ultimo giorno

Il Pd ha sostenuto "lealmente e fino all'ultimo giorno della legislatura" il governo del professor Monti che va ringraziato "per aver messo la sua personale credibilità al servizio del Paese" ma ora la parola torna "alla sovranità del popolo" che merita una "seconda fase progressista e riformista". Lo ha detto il capogruppo del Pd alla Camera, Dario Franceschini, dopo aver incontrato, con Anna Finocchiaro, il capo dello Stato nell'ambito delle consultazioni.


>>Continua a leggere Pd: Grazie a Monti ma ora si apra fase riformista
Fine indagini: Costa Crociere è parte lesa

Fine indagini: Costa Crociere è parte lesa

Lo ha deciso il gip di Grosseto. Restano le accuse a Ferrarini

Costa Crociere è ufficialmente "parte lesa" nel procedimento giudiziario per il naufragio della Concordia, avvenuto il 13 gennaio davanti all'isola del Giglio. La compagnia si era definita così sin dal giorno dopo la tragedia costata la vita a 32 persone e, al termine delle indagini della Procura di Grosseto, il gip, Valeria Montesarchio ha riconosciuto a Costa Crociere di essere appunto "parte lesa".

Tramite i suoi legali e anche l'allora ad Pier Luigi Foschi, Costa aveva ribadito che la manovra dell'inchino, col passaggio molto ravvicinato al Giglio, non era mai stata autorizzata dalla compagnia, che non ne era nemmeno a conoscenza.


>>Continua a leggere Fine indagini: Costa Crociere è parte lesa
Genoa: lite con Foschi, niente Inter per Borriello

Genoa: lite con Foschi, niente Inter per Borriello

Clima rovente in casa Genoa. Secondo quanto riferiscono alcuni giornali locali, prima della partenza per Milano si sarebbe verificata una lite furiosa tra Marco Borriello e il direttore sportivo Rino Foschi. Ancora ignoti i motivi dell'accesa discussione: quel che è certo è che il centravanti non scenderà in campo nella sfida di San Siro contro l'Inter.

Il diverbio tra Borriello e Foschi è l'ennesima dimostrazione di come lo spogliatoio del Genoa sia una polveriera, e il pessimo avvio di campionato dei liguri non aiuta certo ad attenuare le tensioni.


>>Continua a leggere Genoa: lite con Foschi, niente Inter per Borriello
Gela,sequestra parenti in casa e spara dal balcone:ucciso 42enne

Gela,sequestra parenti in casa e spara dal balcone:ucciso 42enne

Nel conflitto a fuoco è rimasto ferito un poliziotto

E' stata una notte da "far west" a Gela, in provincia di Caltanissetta, dove un 42enne si è barricato in casa per diverse ore, e dopo essersi affacciato dal balcone ha cominciato a sparare verso la strada con un fucile.

Agli spari dell'uomo hanno risposto i poliziotti, che lo hanno ucciso. Nel conflitto a fuoco è rimasto ferito alla testa un agente. In casa dell'uomo c'erano i familiari che l'uomo teneva in ostaggio. L'episodio è accaduto nel quartiere residenziale di Macchitella.


>>Continua a leggere Gela,sequestra parenti in casa e spara dal balcone:ucciso 42enne
Katarina Knezevic: Sposerà me, non la Pascale

Katarina Knezevic: Sposerà me, non la Pascale

Il findanzamento con Francesca montatura per campagna elettorale

"La signorina Francesca Pascale ha vinto una battaglia ma la guerra la vincerò io, sia chiaro a tutti". Lo dice Katarina Knezevic, la ventiduenne montenegrina protagonista delle serate a casa di Silvio Berlusconi, per qualche tempo sedicente fidanzata del Cavaliere. "Sono ancora innamorata di lui - confessa in una intervista al Fatto quotidiano - come e più del primo giorno. Mi sento distrutta ma so che vincerò. Sono io la donna di Silvio".


>>Continua a leggere Katarina Knezevic: Sposerà me, non la Pascale
Terzi: preso impegno personale, non strumentalizzare

Terzi: preso impegno personale, non strumentalizzare

Ministro a Il Sole 24 Ore: Episodio paradossale da inizio a fine

Nella vicenda dei marò, per i quali Giulio Terzi ha preso un "impegno personale" per favorirne il ritorno a casa, è "importante che non ci siano le consuete strumentalizzazioni in chiave interna". Lo ha sottolineato lo stesso ministro degli Esteri, in un'intervista a 'Il Sole 24 Ore' in cui il capo della diplomazia italiana ha comunque ammesso di nutrire poche speranze a riguardo.

Oggi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i lagunari trattenuti da dieci mesi in India con l'accusa di aver ucciso due pescatori mentre svolgevano attività di contrasto alla pirateria nell'Oceano Indiano a bordo della petroliera 'Enrica Lexie', rientrano a Roma.


>>Continua a leggere Terzi: preso impegno personale, non strumentalizzare
Vai alla pagina: /3548   |  651 652 653 654 655