Ultimi Articoli Pag. 654 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  653 654 655 656 657 
Futuro Monti mette ansia alle truppe centriste, pressing sul Prof

Futuro Monti mette ansia alle truppe centriste, pressing sul Prof

Timori se 'tentenna'. Ma c'è un sospetto: Vuole carta bianca

"Però pure lui, lasciarci così nel dubbio. Mi sembra sor Tentenna…". Scherzano, ma neanche troppo, i deputati centristi. E' l'ultimo giorno di scuola, la campanella è suonata, il cordone ombelicale con Montecitorio è tagliato e i prossimi due mesi si schiudono davanti generando sensazioni che lambiscono l'horror vacui. A tranquillizzarli in fondo basterebbe un cenno di Mario Monti, che però ancora non arriva. Arriva invece una voce, che si spande nei Palazzi, che si alimenta nelle confidenze che i colonnelli del montismo si scambiano a mezza bocca. La voce prende forza e trae linfa, l'effetto finale assomiglia al panico.


>>Continua a leggere Futuro Monti mette ansia alle truppe centriste, pressing sul Prof
Stop a dl taglia firme,Senato deserto non lo converte

Stop a dl taglia firme,Senato deserto non lo converte

Lega s'impunta su richiesta numero legale, ipotesi nuovo decreto

Dopo due giorni di travagliato iter alla Camera, il decreto taglia-firme si blocca a pochi metri dalla conversione in legge nell'Aula praticamente deserta del Senato dove la Lega si impunta e annuncia la richiesta di verificare un numero legale che alle 21 del venerdì prima di Natale non c'è. Il presidente del Senato, Renato Schifani, convoca una nuova seduta il 28 dicembre alle 15, si dice "amareggiato" per "un finale di legislatura così triste" e non manca di "biasimare" i senatori che hanno lasciato il Palazzo nonostante sapessero che da Montecitorio sarebbe arrivato il provvedimento da approvare.


>>Continua a leggere Stop a dl taglia firme,Senato deserto non lo converte
##Monti si dimette e tiene alta suspense: Ancora non ho deciso

##Monti si dimette e tiene alta suspense: Ancora non ho deciso

Professore aspetterà reazioni nel Pd e nel Paese: C'è tempo

Le certezze granitiche si incrinano, i sorrisi scompaiono dai volti. Le voci di un passo indietro di Mario Monti ribaltano l'umore dei centristi e dei ministri che ormai si erano convinti di poter contare su un front runner d'eccezione per l'imminente campagna elettorale. Perchè il dubbio di un ripensamento del Professore si è ormai insinuato negli animi dell'area moderata, proprio nel giorno in cui il premier è salito al Colle per rimettere il mandato nelle mani di Giorgio Napolitano.


>>Continua a leggere ##Monti si dimette e tiene alta suspense: Ancora non ho deciso
Monti prepara 'agenda', Pd teme tensioni a sinistra

Monti prepara 'agenda', Pd teme tensioni a sinistra

Veltroni: "Riconoscere meriti Prof".Per Bersani sintesi difficile

Tutti sono concentrati sul dilemma 'si candida o non si candida', ma al quartier generale Pd la riflessione sul futuro di Mario Monti è concentrata su qualcosa di diverso: il Professore sembra sempre più determinato a perseguire un risultato, creare un problema alla coalizione Pd-Sel e già ieri se ne è avuto un assaggio con la partecipazione all'assemblea Fiat di Melfi insieme a Sergio Marchionne. Ora il prossimo passo sarà la famosa 'agenda' che Monti presenterà, a quanto pare, domenica: un manifesto programmatico che dovrebbe essere rivolto ufficialmente a tutte le forze politiche per chiedere la 'continuità' del lavoro iniziato quest'anno.


>>Continua a leggere Monti prepara 'agenda', Pd teme tensioni a sinistra
##Monti si dimette. Domani Napolitano consulta e scioglie Camere

##Monti si dimette. Domani Napolitano consulta e scioglie Camere

Il capo dello Stato parla alle 17.Probabile Cdm per indire comizi

Mario Monti si è dimesso. Come aveva prannunciato l'8 dicembre il presidente del Consiglio è salito al Colle pochi minuti dopo l'approvazione definitiva della legge di stabilità. Domani il Presidente della Repubblica aprirà le consultazioni con i presidenti delle Camere e i gruppi parlamentari, dunque nel pomeriggio firmerà il decreto di scioglimento delle Camere e pronuncerà un breve discorso, probabilmente intorno alle 17.

Già domani potrebbe riunirsi il consiglio dei ministri per l'indizione dei comizi elettorali.


>>Continua a leggere ##Monti si dimette. Domani Napolitano consulta e scioglie Camere
Berlusconi:Non so quando vedo Maroni,inconveniente Albertini

Berlusconi:Non so quando vedo Maroni,inconveniente Albertini

Domani presenterà il simbolo, questo complica accordo con Lega

"Non so quando incontrerò Maroni. Dovevamo vederci oggi ma poi abbiamo preferito non farlo, perché Albertini sembrava consapevole del fatto che la sua candidatura rendeva molto difficoltoso l'accordo nazionale tra noi e la Lega e invece ho visto che ha rilasciato addirittura delle dichiarazioni in cui dice che domani intende presentare il suo simbolo". Lo ha detto Silvio Berlusconi arrivando all'hotel Parco dei principi di Roma per cenare con i giocatori del Milan.


>>Continua a leggere Berlusconi:Non so quando vedo Maroni,inconveniente Albertini
Passera nomina commissario straordinario Piero Nardi

Passera nomina commissario straordinario Piero Nardi

Il ministro: Compito difficile per azienda strategica

Commissariamento per la Lucchini. Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha nominato Piero Nardi il commissario straordinario dell'azienda. "Ho affidato al dotto Nardi - ha affermato il ministro Passera - un compito estremamente difficile, in una fase complessa per l'economia italiana e, in particolare, per il settore siderurgico. L'obiettivo del governo è quello di garantire la continuità produttiva di un'azienda strategica per l'industria italiana e, al tempo stesso, quello di individuare le soluzioni migliori per dare prospettive occupazionali stabili.


>>Continua a leggere Passera nomina commissario straordinario Piero Nardi
Gangnam Style - Il videoclip da record supera il miliardo di visualizzazioni su YouTube!

Gangnam Style - Il videoclip da record supera il miliardo di visualizzazioni su YouTube!



E' ufficiale: il videoclip della canzone "Gangnam Style", interpretata dal rapper sudcoreano Psy, supera il miliardo di visite su YouTube.

E' la prima volta che un video caricato sul popolare sito di videosharing oltrepassa la soglia del miliardo di visualizzazioni.

Caricato il 15 luglio scorso, il filmato ha raggiunto la prima popolarità a settembre con oltre 2,2 milioni di “Mi Piace” entrando nel Guinness dei Primati come il video più apprezzato di sempre.

Per celebrare l'evento, un Psy danzante appare ora accanto al contatore di visite del video.

>>Continua a leggere Gangnam Style - Il videoclip da record supera il miliardo di visualizzazioni su YouTube!
Vai alla pagina: /3548   |  653 654 655 656 657