Ultimi Articoli Pag. 655 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  654 655 656 657 658 
##Ingroia apre a Pd e Grillo. E 'frena' Di Pietro e comunisti

##Ingroia apre a Pd e Grillo. E 'frena' Di Pietro e comunisti

L'ex pm chiede invece un passo avanti Landini,Santoro,don Ciotti

La sala del teatro Capranica a Roma è piena. Anzi, strapiena. Poco prima delle 17.30 arrivano alla spicciolata gli 'arancioni' - il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, quello di Palermo Leoluca Orlando - diversi leader politici (Antonio Di Pietro dell'Idv, Oliviero Diliberto dei Comunisti italiani, Paolo Ferrero di Rifondazione comunista, Angelo Bonelli dei Verdi). E poi centinaia di simpatizzanti e curiosi, così tanti che, quando Antonio Ingroia inizia a parlare, gli inservienti chiudono le porte.


>>Continua a leggere ##Ingroia apre a Pd e Grillo. E 'frena' Di Pietro e comunisti

Berlusconi: Non indispettito da Monti, aspetto sapere cosa fa

Non l'ho sentito né oggi né dopo Ppe

"Non ho sentito Monti né oggi né dopo la riunione del Ppe" in cui gli ho proposto di guidare il rassemblement dei moderati. Lo ha detto Silvio Berlusconi arrivando all'hotel Parco dei principi di Roma per cenare con i giocatori del Milan. Il Cavaliere ha detto di non essere indispettito dal comportamento dell'ormai ex premier. "Non so cosa farà, aspettiamo - ha aggiunto - di sentire le sue decisioni. Credo verranno esternate in una conferenza stampa domenica".


>>Continua a leggere Berlusconi: Non indispettito da Monti, aspetto sapere cosa fa
L'ex pm: Stimo Bersani, confrontiamoci con il Pd

L'ex pm: Stimo Bersani, confrontiamoci con il Pd

"Non farei mai un confronto con Berlusconi o con Monti"

Antonio Ingroia ha scritto una "lettera aperta", che raccoglie le sue idee programmatiche in vista delle elezioni, al leader Pd Pierluigi Bersani. "Non conosco Bersani - ha detto l'ex pm al teatro Capranica di Roma - però ho stima di Bersani, lo ritengo persona seria, benintenzionata, anche se, si sa, talvolta delle buone intenzioni è lastricata la strada verso l'inferno. Però la mia idea personale, condivisa con gli ispiratori e i firmatari del manifesto, è che con Bersani e con il Pd bisogna confrontarsi, parlare, nella consapevolezza che il centro-sinistra, il Pd in particolare, ha commesso molti gravi errori politici sul terreno della giustizia, dei diritti dei cittadini, dei lavoratori e del sostegno alle politiche del governo Monti".


>>Continua a leggere L'ex pm: Stimo Bersani, confrontiamoci con il Pd
Procura Genova: Nuovi spunti investigativi

Procura Genova: Nuovi spunti investigativi

Stasera ad Arcola fiaccolata di solidarietà

"Ci sono nuovi spunti investigativi che dobbiamo sviluppare, tasselli da incastrare. Stiamo facendo la ricomposizione della tela, non è una cosa istantanea". Lo ha affermato il procuratore capo di Genova, Michele Di Lecce, che con la Dda del capoluogo ligure coordina le indagini sul sequestro di Andrea Calevo, l'imprenditore spezzino di 31 anni rapito da quattro uomini armati sotto gli occhi della madre domenica sera nella sua villa di Lerici, in provincia della Spezia.


>>Continua a leggere Procura Genova: Nuovi spunti investigativi
Cdm approva in via definitiva norme incandidabilità

Cdm approva in via definitiva norme incandidabilità

Ora condizioni per restituire fiducia cittadini in istituzioni

Il Consiglio dei Ministri ha "approvato in via definitiva, dopo aver acquisito il parere favorevole delle Commissioni parlamentari competenti, il testo unico della normativa in materia di incandidabilità". Lo rende noto il comunicato di Palazzo Chigi diffuso al termine della riunione.

L'incandidabilità riguarda "la carica di membro del Parlamento europeo, di deputato e di senatore della Repubblica, di incandidabilità alle elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali e di divieto di ricoprire le cariche di presidente e di componente dei consigli e delle giunte delle unioni dei Comuni, di consigliere di amministrazione e di presidente delle aziende speciali e delle istituzioni di cui all'articolo 114 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di presidente e di componente degli organi esecutivi delle comunità montane".


>>Continua a leggere Cdm approva in via definitiva norme incandidabilità
Monti si è dimesso, domani consultazioni Napolitano

Monti si è dimesso, domani consultazioni Napolitano

Dal Premier dimissioni irrevocabili,in carica per affari correnti

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto oggi alle 19 al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, "il quale, essendosi concluso l'iter parlamentare di esame e di approvazione della legge di stabilità e del bilancio di previsione dello Stato, ha rassegnato le dimissioni del governo da lui presieduto, già preannunciate come irrevocabili secondo quanto risulta dal comunicato diramato dal Quirinale l'8 dicembre scorso".


>>Continua a leggere Monti si è dimesso, domani consultazioni Napolitano
Si complica intesa Pdl-Lega. Tensioni nel Carroccio

Si complica intesa Pdl-Lega. Tensioni nel Carroccio

Bossiani 'chiamano' senatùr. Maroniani anti Cav. Contatti con Mpa

Dovevano chiudere l'accordo oggi, Silvio Berlusconi e Roberto Maroni. Non sarà così, perché la trattativa tra Pdl e Lega ha presentato ulteriori complicazioni. Al netto delle nuove incertezze sulla forma di impegno di Mario Monti - che pure rendono più instabile il quadro - ma anche la difficoltà del Cavaliere con Gabriele Albertini, per ora in campo nonostante l'esplicita richiesta maroniana di un ritiro dalla contesa per la Regione Lombardia.


>>Continua a leggere Si complica intesa Pdl-Lega. Tensioni nel Carroccio
Monti si è dimesso, domani consultazioni Napolitano

Monti si è dimesso, domani consultazioni Napolitano

Dal Premier dimissioni irrevocabili,in carica per affari correnti

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto oggi alle 19 al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, "il quale, essendosi concluso l'iter parlamentare di esame e di approvazione della legge di stabilità e del bilancio di previsione dello Stato, ha rassegnato le dimissioni del governo da lui presieduto, già preannunciate come irrevocabili secondo quanto risulta dal comunicato diramato dal Quirinale l'8 dicembre scorso".


>>Continua a leggere Monti si è dimesso, domani consultazioni Napolitano
Vai alla pagina: /3548   |  654 655 656 657 658