Ultimi Articoli Pag. 657 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  656 657 658 659 660 
Ok definitivo della Camera, manovra è legge

Ok definitivo della Camera, manovra è legge

In Aula 309 voti favorevoli, 55 contrari e 5 astenuti

Via libera definitivo della Camera al ddl stabilità così come approvato ieri dal Senato e sul quale il governo Monti ha chiesto e ottenuto la fiducia. La manovra economica diventa così legge.

Nell'aula di Montecitorio il provvedimento è stato approvato con 309 voti favorevoli, 55 contrari e 5 astenuti.

Dall'Imu ai Comuni alle misure salva-precari, dalla nuova Tobin tax agli ammortizzatori sociali. Sono le novità principali del ddl stabilità dopo il passaggio in Senato, confermato in meno di 24 ore dalla Camera nella terza e ultima lettura.


>>Continua a leggere Ok definitivo della Camera, manovra è legge
Monti: Ora Italia è più affidabile, ma lavoro deve continuare

Monti: Ora Italia è più affidabile, ma lavoro deve continuare

Risanamento e riforme per crescita,questo è l'interesse nazionale

Dopo un anno di governo Monti "il nostro Paese è più affidabile e più competitivo e attrattivo per gli investitori stranieri", ma l'azione di riforma "deve continuare nella prossima legislatura", perchè l'interesse nazionale resta questo "a prescindere dal governo in carica". Lo ha rivendicato il premier Mario Monti, intervenendo alla Conferenza degli Ambasciatori d'Italia.

Il presidente del Consiglio ha ricordato "le politiche di risanamento e le misure per favorire la crescita, con riforme strutturali come quella delle pensioni e del lavoro, con una serie di provvedimenti per aumentare la concorrenza e liberalizzare i servizi e le professioni, e poi il varo della legge contro la corruzione contro la quale dobbiamo combattere senza quartiere, così come contro l'evasione fiscale".


>>Continua a leggere Monti: Ora Italia è più affidabile, ma lavoro deve continuare
Da Commissione Camera ok ad accordo: Basterà 1/4 firme

Da Commissione Camera ok ad accordo: Basterà 1/4 firme

Nessun nuovo esonerato da raccolta sottoscrizioni per liste

Il comitato dei nove della commissione Affari Costituzionali della Camera ha dato parere favorevole a un emendamento che modifica il decreto del governo sulle firme necessarie alla presentazione delle liste: a tutti i partiti e i movimenti basterà raccoglierne 1/4 (30mila circa) rispetto a quanto previsto oggi dalla legge.

La proposta di modifica della Commissione sopprime anche la norma che esonerava dalla raccolta le componenti politiche all'interno dei gruppi parlamentari.


>>Continua a leggere Da Commissione Camera ok ad accordo: Basterà 1/4 firme
Fratelli d'Italia presenta simbolo: Pronti a candidare i 2 marò

Fratelli d'Italia presenta simbolo: Pronti a candidare i 2 marò

Meloni: No condannati primo grado in lista, primarie parlamentari

Fratelli d'Italia - Centrodestra nazionale, il nuovo soggetto politico lanciato da Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni è pronto a candidare alle Politiche i due marò italiani attualmente detenuti in India. Lo ha reso noto l'ormai ex coordinatore del Pdl, presentando il simbolo del partito in una conferenza stampa nella galleria Alberto Sordi a Roma. "Metto a disposizione i nostri migliori posti per i due marò, devono rientrare per svolgere un ruolo parlamentare", ha assicurato.


>>Continua a leggere Fratelli d'Italia presenta simbolo: Pronti a candidare i 2 marò
Zavoli vede Agcom,da giovedì par condicio in Vigilanza

Zavoli vede Agcom,da giovedì par condicio in Vigilanza

Alla Rai regole chiare e trasparenti prima di inizio campagna

La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi è stata convocata dal Presidente, Sergio Zavoli, per giovedì 27 dicembre. All'ordine del giorno l'audizione dei vertici dell'Agcom, che governa l'applicazione della par condicio nell'ambito dell'emittenza privata, così come concordato nell'incontro, stamane, tra Zavoli e il Presidente dell'Autorià per le comunicazioni Angelo Cardani, nel corso del quale è emersa una piena intesa sui rispettivi adempimenti.


>>Continua a leggere Zavoli vede Agcom,da giovedì par condicio in Vigilanza
Isvap: In I semestre utile netto balza a 3,02 mld

Isvap: In I semestre utile netto balza a 3,02 mld

Rc auto a 742 dai 102 del primo semstre del 2011

Nel primo semestre 2012 l'utile netto complessivo conseguito dalle imprese assicurative è stato pari a 3,02 miliardi di euro, in notevole crescita rispetto ai 936 milioni di euro del primo semestre 2011 e con una netta inversione di tendenza rispetto alla perdita di 3.6 miliardi dell'intero 2011. E' quanto si ricava dalle analisi statistiche dell'Isvap. Per quanto riguarda la Rc auto, in particolare, l'utile tecnico è stato di 742 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 102 milioni del primo semestre 2011 e in netta controtendenza rispetto alla perdita di 482 milioni di euro dell'esercizio 2011.


>>Continua a leggere Isvap: In I semestre utile netto balza a 3,02 mld
Fiscal cliff, Boehner: le trattative con Obama continuano

Fiscal cliff, Boehner: le trattative con Obama continuano

Le parole dello speaker alla Camera dopo la sconfitta di ieri

Dopo la sconfitta imbarazzante di ieri, quando il voto alla Camera del "piano B" era saltato per mancanza di voti, lo speaker alla Camera John Boehner ha tenuto una conferenza sul fiscal cliff, l'insieme di tagli automatici alla spesa e incrementi delle aliquote che entrerà in vigore dal primo gennaio se Casa Bianca e Repubblicani non troveranno un'intesa. Ancora una volta ha puntato il dito contro il presidente americano Barack Obama: "la sua proposta non fa nulla per risolvere i problemi relativi alla spesa pubblica", ha detto Boehner.


>>Continua a leggere Fiscal cliff, Boehner: le trattative con Obama continuano
Oman ordina 12 caccia al consorzio Eurofighter

Oman ordina 12 caccia al consorzio Eurofighter

Orsi: Ulteriore conferma strategicità del nostro investimento

Il consorzio Eurofighter di cui Finmeccanica è partner attraverso Alenia Aermacchi, si aggiudica un ordine di 12 velivoli firmato dall'Oman. Finmeccanica esprime grande soddisfazione per il nuovo ordine. L'Oman, diventa così il settimo cliente a livello globale del caccia europeo. "L'ordine dell'Oman è un'ulteriore conferma del valore strategico dell'investimento di Finmeccanica nel programma Eurofighter e, in generale, dell'importanza crescente dei progetti europei nel settore dell'aerospazio e della difesa", ha sottolineato Giuseppe Orsi, presidente e emministratore Delegato del gruppo italiano.


>>Continua a leggere Oman ordina 12 caccia al consorzio Eurofighter
Vai alla pagina: /3548   |  656 657 658 659 660