![]() |
Fiscal cliff ricrea nervosimo, Milano -0,48% spread 310
Wall Street riduce perdite dopo spiragli da Bohemer, DJ -0,82%
L'Europa prosegue con moderati ribassi mentre Wall Street cerca di ridurre le perdite dopo che in pieno stallo delle trattative sul fiscal cliff, il capo negoziatore dei Repubblicani, John Boehner mandato segnali di apertura sulla perdurante volontà di cercare una intesa con il presidente Barack Obama e con i democratici, su misure di correzione del deficit che evitino il meccanismo automatico di aumenti delle tasse e tagli alla spesa.
>>Continua a leggere Fiscal cliff ricrea nervosimo, Milano -0,48% spread 310
![]() |
Azienda: Ok a legge ci fa guardare con fiducia a futuro
"Non abbiamo mai voluto lasciare Taranto"
La legge che il Parlamento ha ieri approvato "ci fa guardare con fiducia al futuro. Non abbiamo mai voluto lasciare Taranto". Così in una nota l'Ilva di Taranto dopo che ieri il Senato ha dato l'ok definitivo al cosiddetto decreto 'Salva Ilva'. La società ricorda che in 17 anni ha investito "4,5 miliardi di euro solo nel sito pugliese e abbiamo mantenuto la fabbrica competitiva, rispettando sempre la legge".
Secondo il gruppo il Governo e il Parlamento hanno riconosciuto il ruolo strategico dell'Ilva e "hanno dato fiducia al management e alla proprietà".
>>Continua a leggere Azienda: Ok a legge ci fa guardare con fiducia a futuro
![]() |
Fiducia consumatori giù a 72,9 punti a dicembre, sotto stime
Pesano le tensioni al Congresso sul precipizio fiscale
La lettura finale della fiducia dei consumatori misurata dall'Università del Michigan è scesa a 72,9 punti a dicembre da 82,7 punti in novembre. La lettura di metà mese aveva indicato un indice a quota 74,5 punti. Gli analisti si aspettavano un dato a 75 punti.
A pesare sulla psicologia dei consumatori americani sono state le tensioni legate al fiscal cliff, l'insieme di tagli automatici alla spesa e incremento delle aliquote che entrerà in vigore dal primo gennaio senza un'intesa.
>>Continua a leggere Fiducia consumatori giù a 72,9 punti a dicembre, sotto stime
![]() |
Meteo weekend: al via un periodo mite seppur instabile ()
Dietro front dell'inverno che prima ci delizia con una prima parte di dicembre freddo e nevoso poi tira il freno a mano e con un testa coda rientra ai box di partenza. Proprio a ridosso del periodo di Natale ci aspetta una fase decisamente mite con temperature fuori luogo e quota neve che dalle pianure si porterà rapidamente in alta montagna. Il passaggio di consegne avverrà nel fine settimana quando non solo si esauiranno gli effetti dell'ultima perturbazione stile invernale (almeno fin'ora) ma inizierà a farsi largo l'anticiclone sub tropicale, la cui portata in questo periodo dell'ano potevamo farne sicuramente a meno.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo weekend: al via un periodo mite seppur instabile ()
![]() |
Medio Oriente, come funziona lo spionaggio
>>Continua a leggere Medio Oriente, come funziona lo spionaggio
![]() |
Messaggi a pagamento su Facebook: un dollaro l'uno per ridurre lo spam
>>Continua a leggere Messaggi a pagamento su Facebook: un dollaro l'uno per ridurre lo spam
![]() |
''Tempesta dei Maya'' : allarme in 17 Stati e già otto vittime ()
La “Tempesta dei Maya”, così come l'hanno ribattezzata i media statunitensi, ha portato vere e proprie bufere di neve su gran parte del Midwest e del comparto nordorientale degli USA, causando almeno otto morti, autostrade intasate e centinaia di voli cancellati con ritardi significativi su molte tratta aeree.La bufera di neve si è abbattuta su Iowa, Wisconsin, Minnesota e Illinois ma in ben 17 Stati sono attivi avvisi di condizioni meteo avverse dallo stato di Washington al Maine. La tempesta ha causato vittime su almeno 5 Stati.
Pubblicato da
>>Continua a leggere ''Tempesta dei Maya'' : allarme in 17 Stati e già otto vittime ()
![]() |
Le splendide illusioni di Richard Wiseman!
La prospettiva come noto può giocare brutti scherzi come i lettori più attenti del blog conoscono con la serie di post "Quando la fantasia supera Photoshop".
Un altro splendido esempio ci giunge da Richard Wiseman con il suo video intitolato "Assumptions".
Che c'è qualcosa di strano nella scena, è una sensazione quasi immediata. Anche se almeno all'inizio non è ben chiaro a cosa sia dovuto.
La scenografia che fa da sfondo alla scenetta aiuta molto questo 'mago' della prospettiva che ci lascia di stucco ogni volta che tocca un oggetto che si rivela molto più grande o più piccolo di quello che appare.
Richard Wiseman non è una persona qualsiasi ma un psicologo e illusionista che con il suo canale Youtube ha totalizzato quasi 100 milioni di visualizzazioni!
Da vedere!!!
Fonte: [Repubblica.it]
>>Continua a leggere Le splendide illusioni di Richard Wiseman!