Ultimi Articoli Pag. 664 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  663 664 665 666 667 
Meloni-Crosetto si sposano con La Russa, tensione sul nome

Meloni-Crosetto si sposano con La Russa, tensione sul nome

Sarà 'Fratelli d'Italia', forse aggiunto 'centrodestra nazionale'

Il partito ancora è in gestazione. Il varo del gruppo parlamentare autonomo alla Camera è in bilico, perché molto dipenderà dal decreto sulla raccolta delle firme per le Politiche, anche se già esistono i nomi del parlamentari pronti ad aderire e l'eventuale sostegno di deputati 'in prestito' dal Pdl. Intanto la formazione targata La Russa-Meloni-Crosetto dibatte da giorni - e oggi l'ha fatto per ore - sul nome da dare alla nuova formazione politica.


>>Continua a leggere Meloni-Crosetto si sposano con La Russa, tensione sul nome
Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no

Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no

Segretario Pd cerca di evitare polemica, ma preoccupato

La preoccupazione di una campagna fatta anche contro il Pd Pier Luigi Bersani ce l'aveva già da qualche giorno e la sortita di Mario Monti a Melfi, a fianco di Sergio Marchionne, ha rafforzato le preoccupazioni del leader democratico. Che il premier si presenti a fianco dell'ad Fiat ad una iniziativa alla quale non partecipa la Cgil viene visto come un atto decisamente ostile dai democratici, che si trovano subito a dover fare i conti con una Susanna Camusso infuriata.


>>Continua a leggere Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no
Costa Concordia, ufficialmente concluse le indagini

Costa Concordia, ufficialmente concluse le indagini

Il numero degli indagati è sceso da 11 a 8

Si è ufficialmente conclusa l'indagine per il naufragio della Costa Concordia, in cui persero la vita 32 persone, la sera del 13 gennaio davanti all'isola del Giglio. Il numero degli indagati per il naufragio della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio, davanti all'isola del Giglio, è sceso da undici a otto. "A tre degli indagati non abbiamo inviato la notifica di chiusura indagini, perché per loro chiederemo l'archiviazione", ha detto il procuratore capo di Grosseto, Francesco Verusio.


>>Continua a leggere Costa Concordia, ufficialmente concluse le indagini
Assange: nel 2013 pubblicheremo un milione documenti

Assange: nel 2013 pubblicheremo un milione documenti

Discorso dal balcone dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra

WikiLeaks, specializzato nella divulgazione di rapporti segreti, pubblicherà un milione di documenti nel 2013. Lo ha annunciato il fondatore del sito internet Julian Assange, in un intervento dal balcone dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra dove si è rifugiato da sei mesi.

"WikiLeaks prepara la pubblicazione di un milione di documenti, documenti che toccano tutti i Paesi nel mondo, tutti i Paesi in questo mondo", ha dichiarato Assange, con un tono combattivo e accompagnato dagli applausi di un centinaio di sostenitori.


>>Continua a leggere Assange: nel 2013 pubblicheremo un milione documenti
Pellegrini: Pronta a emigrare per Lucas

Pellegrini: Pronta a emigrare per Lucas

Per preparare i giochi olimpici del 2016

Pronta a emigrare. Federica Pellegrini, a margine degli assoluti invernali di nuoto in corso a Riccione, mette in guardia la Federazione e annuncia di essere pronta a lasciare l'Italia se non riuscirà a portare il tecnico Philippe Lucas a Verona per preparare i Giochi del 2016, così come da lei progettato.

"Ho individuato in Lucas la guida tecnica - sono le parole della campionessa azzurra riportate dalla Federnuoto -. E se non sarà lui a venire in Italia sarò io a raggiungerlo.


>>Continua a leggere Pellegrini: Pronta a emigrare per Lucas
Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no

Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no

Segretario Pd cerca di evitare polemica, ma preoccupato

La preoccupazione di una campagna fatta anche contro il Pd Pier Luigi Bersani ce l'aveva già da qualche giorno e la sortita di Mario Monti a Melfi, a fianco di Sergio Marchionne, ha rafforzato le preoccupazioni del leader democratico. Che il premier si presenti a fianco dell'ad Fiat ad una iniziativa alla quale non partecipa la Cgil viene visto come un atto decisamente ostile dai democratici, che si trovano subito a dover fare i conti con una Susanna Camusso infuriata.


>>Continua a leggere Premier a Melfi irrita Pd-Cgil, Bersani: Così no
Lega: elezioni presidente, nulla di fatto

Lega: elezioni presidente, nulla di fatto

A gennaio nuova votazione. Oggi 11 voti per Abodi,5 per Simonelli

Nulla di fatto in Lega Calcio. L'assemblea dei rappresentanti delle società di Serie A, riunita a Milano in via Rossellini, non è riuscita a trovare un accordo sul nuovo presidente della Lega ed è stata dunque sciolta con accordo di ritrovarsi a gennaio per votare di nuovo. Tre le sessioni di voto a cui sono stati sottoposti i partecipanti, ma nessuno dei candidati ha raggiunto il quorum necessario.

La prima sessione ha visto i 19 rappresentanti delle squadre di Serie A (assente il presidente del Cagliari Cellino) distribuire così i propri voti: 11 per Andrea Abodi, 5 per Ezio Maria Simonelli, 1 per Maurizio Beretta, 1 per Claudio Lotito e 1 scheda bianca.


>>Continua a leggere Lega: elezioni presidente, nulla di fatto
Alla Camera caos su dl firme, Governo: Va convertito

Alla Camera caos su dl firme, Governo: Va convertito

Bagarre su 'salva-La Russa'.Accordo possibile su riduzione di 75%

Doveva essere una "conclusione ordinata della legislatura", come aveva scritto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dopo aver incontrato le forze politiche lo scorso 7 dicembre. Invece alla vigilia dell'ultimo atto, l'approvazione della legge di stabilità, alla Camera è scoppiato il caos: sul decreto emanato dal governo il 18 dicembre scorso per ridurre il numero di firme necessarie per la presentazione delle liste elettorali non è stato possibile trovare un accordo e l'Aula non è stata in grado di effettuare neanche una votazione.


>>Continua a leggere Alla Camera caos su dl firme, Governo: Va convertito
Vai alla pagina: /3548   |  663 664 665 666 667