![]() |
Grillo: Tutti contro di noi, siamo oltre la dittatura
Ma se riusciamo a entrare in Parlamento, è finita cosa nostra
Mario Monti "ha letto un articolo sul Corriere e si è sfiduciato da solo. Sono stati alterati tutti i procedimenti e il diritto: siamo oltre la dittatura. Tutti sono coalizzati contro questo movimento". Lo ha detto Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, oggi a Reggio Calabria per la raccolta delle firme necessarie alla presentazione delle liste alle Politiche.
Il comico genovese ha ribadito che il suo movimento non farà alleanze: "Non abbiamo nel dna l'alleanza" ma "ci stanno seguendo.
>>Continua a leggere Grillo: Tutti contro di noi, siamo oltre la dittatura
![]() |
Napolitano: Rispetteremo impegno, India sia equa
Capo dello Stato si commuove salutando i due militari
"Rispetteremo l'impegno d'onore assunto nel sollecitare la possibilità per i nostri marò di essere qui per Natale e ci aspettiamo che le autorità indiane rispettino l'impegno ad una considerazione equa della vostra posizione, da tutelare in nome del diritto internazionale, della giustizia italiana per chi è in missione per interessi internazionali". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in collegamento dal comando operativo di vertice interforze a Roma con i due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, che hanno ottenuto il permesso di rientrare in Italia per il periodo natalizio.
>>Continua a leggere Napolitano: Rispetteremo impegno, India sia equa
![]() |
Passo avanti beatificazione Paolo VI, manca solo miracolo
Benedetto XVI ha firmato decreto che ne riconosce virtù eroiche
Passo avanti nel processo di beatificazione di Papa Paolo VI. Benedetto XVI ha firmato stamane il decreto sulle virtù eroiche del 'Servo di Dio' Giovanni Battista Montini, nel corso dell'udienza privata concessa al card. Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Paolo VI, nato il 26 settembre 1897, è stato Pontefice dal 1963 al 1978. Per la beatificazione, ora, manca solo l'accertamento di unmiracolo compiuto per sua intercessione.
>>Continua a leggere Passo avanti beatificazione Paolo VI, manca solo miracolo
![]() |
Cgil: Bene investimenti, valuteremo quanto annunciato
1 miliardo a Melfi smentisce dichiarazioni date finora da azienda
La segreteria nazionale della Cgil giudica "positiva" la scelta della Fiat di voler investire nello stabilimento di Melfi un miliardo di euro nei prossimi anni. "E' un fatto - si legge in una nota dell'organizzazione - che smentisce le dichiarazioni date fino ad ora dall'azienda sull'impossibilità di compiere investimenti in periodi di crisi per spiegare la mancanza di nuovi modelli e quindi di relativo arretramento delle quote di mercato in Italia e in Europa".
>>Continua a leggere Cgil: Bene investimenti, valuteremo quanto annunciato
![]() |
Bersani: Io voglio dialogo, dicano cosa fanno loro
"Io alternativo alla destra, non a loro"
Il Pd e il centrosinistra intendono aprire un dialogo con le forze del "centro moderato" e sarebbe interessante sapere cosa "pensano loro del Pd". Il segretario democratico Pierluigi Bersani lo ha detto a Sky Tg24: "Voglio costruire un centrosinistra di governo che abbia disponibilità a incontrare, a discutere con un centro moderato, europeista, antipopulista, saldamente costituzionale. Che io abbia o non abbia la maggioranza. C'è la politica prima, in ogni caso io tengo ferma questa proposta".
>>Continua a leggere Bersani: Io voglio dialogo, dicano cosa fanno loro
![]() |
Alfano: Procura Milano vuole condizionare elezioni
Richiesta paradossale e contro ogni logica
Con la richiesta di condanna nei confronti di Silvio Berlusconi per la vicenda Unipol, la Procura di Milano sta tentando di condizionare il risultato elettorale. Lo ha affermato in una nota il segretario del Pdl, Angelino Alfano.
"Le indagini e la richiesta della Procura di Milano, come al solito, rappresentano - ha sostenuto - la colonna sonora di ogni campagna elettorale. La richiesta di condanna del presidente Silvio Berlusconi, infatti, appare paradossale e contro ogni logica, soprattutto dopo la richiesta di archiviazione avanzata, prima, dalla stessa Procura.
>>Continua a leggere Alfano: Procura Milano vuole condizionare elezioni
![]() |
Monti: Serve sforzo collettivo per riforme e per reggere a sfide
'Sindacati non restino aggrappati a vecchi modelli oggi dannosi'
Per far ripartire l'Italia serve "uno sforzo collettivo" cui devono "cooperare imprese, lavoratori, sindacati, politica". Lo ha detto il premier Mario Monti, intervenendo a Melfi alla presentazione del piano Fiat.
Il presidente del Consiglio ha auspicato "la volontà di fare le riforme, di accettarle per cogliere le nuove opportunità anche per i lavoratori, e non il rifiuto del cambiamento, il restare aggrappati a un passato che non tornerà, aggrappati a forme di tutela degli interessi dei lavoratori che nel tempo hanno l'effetto opposto".
>>Continua a leggere Monti: Serve sforzo collettivo per riforme e per reggere a sfide
![]() |
Legale Berlusconi: Processo sul nulla,accuse evanescenti
Longo: Procura cambia opinione senza argomenti
"Nessun giudice super partes potrà condannare il Presidente Berlusconi per questo processo che è davvero costruito sul nulla". E' quanto ha dichiarato l'avvocato Piero Longo, dopo la richiesta del pm di Milano di un anno di reclusione per Silvio Berlusconi. "Le argomentazioni della Procura per chiedere la condanna di Silvio Berlusconi nel processo relativo alla pubblicazione delle telefonate Consorte e Fassino - ha aggiunto - sono totalmente inconsistenti ed evanescenti tanto da lasciare interdetti, e ciò soprattutto da parte dell'Ufficio che a suo tempo aveva chiesto l'archiviazione e che muta opinione senza alcun argomento".
>>Continua a leggere Legale Berlusconi: Processo sul nulla,accuse evanescenti