![]() |
Up: Crollo consumi, si torna a prima del boom anni '60
Nel 2012 contrazione dell'11,4%
I consumi petroliferi totali (pari a 63 milioni di tonnellate), nel 2012 hanno subito una contrazione eccezionale pari a 8,1 milioni di tonnellate (-11,4%) e decisamente superiore a quella del 2009 (-5,2% milioni di tonnellate, -6,4%). Nel biennio 2011-2012 il calo è di quasi 11 milioni di tonnellate, cioè già la metà di quanto abbiamo perso nel decennio 2000-2010. Lo sottolinea l'Unione petrolifera nel preconsuntivo 2012 spiegando che i consumi petroliferi così bassi non si registravano dagli anni '60 nel periodo prima del boom economico.
>>Continua a leggere Up: Crollo consumi, si torna a prima del boom anni '60
![]() |
Indagati altri 37 consiglieri R. Lombardia
22 del Pdl, 15 della Lega e c'è anche Renzo Bossi
I nomi di altri 37 consiglieri regionali della Lombardia sono stati iscritti nel registro degli indagati della procura di Milano, con l'accusa di peculato, nell'ambito dell'inchiesta sui rimborsi spese. 22 consiglieri sono del Pdl, 15 della Lega e tra questi c'è anche Renzo Bossi, figlio di Umberto Bossi.
Adesso complessivamente i consiglieri regionali indagati per i rimborsi sono 62, perchè vanno aggiunti i 22 che hanno ricevuto in precedenza inviti a comparire e che vengono interrogati in questi giorni e i tre indagati originari, Franco Nicoli Cristiani, Massimo Buscemi e Davide Boni.
>>Continua a leggere Indagati altri 37 consiglieri R. Lombardia
![]() |
Latorre: Grazie a istituzioni rivedremo nostri figli
Dopo dieci mesi è un passo molto importante
"Ringraziamo il governo e le istituzioni in Italia e in India perché oggi abbiamo avuto la possibilità di passare le vacanze natalizie con i nostri cari. Dopo dieci mesi riabbracciare i nostri figli è un passo molto importante". Così Massimiliano Latorre, uno dei due marò detenuti in India, si è rivolto al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e alle altre autorità presenti nel videocollegamento con il Comando operativo di vertice interforze.
>>Continua a leggere Latorre: Grazie a istituzioni rivedremo nostri figli
![]() |
Cdr: non abbiamo mai chiesto taglio fondi altre agenzie
Ma discriminazione nelle convenzioni statali ci colpisce
Il Comitato di redazione di TM News smentisce le voci interessate e in malafede diffuse ad arte nelle redazioni delle agenzie di stampa secondo le quali la nostra redazione avrebbe avanzato una richiesta di tagliare le convenzioni alle altre agenzie di stampa per finanziare TM News. Di fronte a questa aggressione diffamatoria siamo pronti a reagire in ogni sede.
A fronte dell'apertura di uno stato di crisi da parte del nostro editore Luigi Abete, che ci ha prospettato la fusione con l'altra agenzia della quale è azionista di riferimento "ma solo quando i conti di TM News saranno in sicurezza", ci siamo attivati chiedendo chiarimenti sulla perdurante discriminazione che ci colpisce nell'assegnazione della Convenzione statale per la fornitura di servizi informativi, discriminazione che a quanto pare sta benissimo a chi diffonde voci e notizie sul nostro conto, purché non se ne parli.
>>Continua a leggere Cdr: non abbiamo mai chiesto taglio fondi altre agenzie
![]() |
Fini: Orrido è lui che non viene mai alla Camera
In Parlamento ci si dovrebbe stare anche quando non si è premier
Quello che è davvero "orrido" è che Silvio Berlusconi non vada mai alla Camera. Gianfranco Fini, durante l'incontro di auguri con i giornalisti parlamentari, ha risposto così a chi gli chiedeva di commentare la definizione di "orrido" che il leader del Pdl ha riservato a lui e a Casini: "In questa sede non credo abbia molto senso rispondere, da parte mia, anche perché di cose orride ne stiamo vedendo tante.
>>Continua a leggere Fini: Orrido è lui che non viene mai alla Camera
![]() |
Volano meno palloncini, la domanda di elio eccede l'offerta
Ne risentono anche le risonanze magnetiche e processi industriali
La produzione di elio non riesce più a stare al passo con la domanda statunitense mandando in crisi persino i rivenditori dei palloncini usati in feste e parate. Lo scrive il new York Times. L'allarme arriva dalla principale centrale americana gestita dal governo federale con sede ad Amarillo (Texas) e responsabile del 30% della produzione mondiale di elio.
Per gli esperti, il calo del prezzo sul mercato del gas naturale da cui si estrae l'elio non incentiva le principali compagnie a investire nell'estrazione di elio.
>>Continua a leggere Volano meno palloncini, la domanda di elio eccede l'offerta
![]() |
Rato, fischiato dalla gente al suo arrivo al tribunale
Ex presidente banca spagnola davanti a giudici su scandalo titoli
Al suo arrivo in tribunale è stato accolto da fischi e grida: "Rato in prigione", "Dove sono i nostri soldi'", o ancora "ladro, ladro" hanno urlato contro un centinaio di manifestanti riuniti davanti all'Audiencia Nacional all'indirizzo di Rodrigo Rato, ex ministro dell'Economia spagnolo, ex direttore dell'Fmi ed ex presidente della Bankia, l'istituzione simbolo della bolla immobiliare spagnola.
I manifestanti accusano la banca di aver presentato i titoli preferenziali di Bankia come degli investimenti sicur, mentre questi poi sono stati drasticamente svalutati in occasione del salvataggio della banca.
>>Continua a leggere Rato, fischiato dalla gente al suo arrivo al tribunale
![]() |
Russia-Usa: Putin, scudo antimissile minaccia per Mosca
"Lo abbiamo detto piu' volte", ha ricordato il capo del Cremlino, "il fatto che i nostri partner costruiscano un tale sistema e' per noi una minaccia, che puo' portare all'annullamento del nostro potenziale missilistico-nucleare, se non risponderemo".
"Noi non abbiamo provocato nessuno", ha sottolineato Putin, "ma siamo stati provocati".Secondo il capo del Cremlino, i "problemi nelle relazioni bilaterali tra Mosca e Washington sono iniziati con la guerra in Iraq".
>>Continua a leggere Russia-Usa: Putin, scudo antimissile minaccia per Mosca