![]() |
Abi:Impieghi a rilento,sofferenze record:al top dal 1998
Buona crescita invece della raccolta nel prossimo triennio
Bassa crescita degli impieghi, sofferenze record mai così alte da 15 anni (1998), in controtendenza la raccolta che sarà "soddisfacente". E' questa la fotografia del rapporto di previsione Afo 2012-2014 elaborato dall'Abi.
Gli impieghi a residenti dovrebbero presentare quest'anno una sostanziale stagnazione per poi crescere nel biennio finale di previsione a tassi non molto lontani da quelli di crescita del Pil, e comunque mai superiori al 3%.
>>Continua a leggere Abi:Impieghi a rilento,sofferenze record:al top dal 1998
![]() |
Napolitano: Evitato rischio sorveglianza da Ue e Fmi
Sforzo risanamento fatto per noi e non per diktat esterni
"I nodi interni irrisolti pesavano sulle relazioni internazionali e solo le forti misure prese dal governo e dal Parlamento per le riforme strutturali, il risanamento e il rilancio della crescita ci hanno evitato il rischio di scivolare in una condizione di sorvegliata speciale dell'Ue e del Fmi". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla nona conferenza degli ambasciatori alla Farnesina.
"Uno sforzo che è stato riconosciuto dai partner e dai mercati che abbiamo fatto per noi e per le prossime generazioni, non per soddisfare vincoli o diktat esterni" ha aggiunto il Capo dello Stato aggiungendo che "il paese ha bisogno di solidità e affidabilità nella sua proiezione internazionale" e per noi "guardare alla vicina Europa è una necessità economica, una tradizione storica, un'impronta culturale, una volontà politica, una scelta di civiltà".
>>Continua a leggere Napolitano: Evitato rischio sorveglianza da Ue e Fmi
![]() |
FT: Leader Ue,lettera Babbo Natale chieda stop Berlusconi-a-molla
Assieme a un governo che prosegua riforme Monti
Cosa chiederebbero i leader Ue a Babbo Natale? Secondo Ft quattro regali per l'Italia: un governo che prosegua il percorso di riforme avviato da Mario Monti. Il coinvolgimento di quest'ultimo, di nuovo come presidente del Consiglio, ma anche come ministro dell'Economia o presidente della Repubblica "o qualunque altro ruolo influente". L'assenza di tensioni sociali in reazione alla recessione, profondamente legata all'austerità di bilancio.
>>Continua a leggere FT: Leader Ue,lettera Babbo Natale chieda stop Berlusconi-a-molla
![]() |
Abi:Personale ridotto di 15mila unità in prossimi 3 anni
Le spese dovrebbero così diminuire di 700 milioni di euro
La crisi continua a mordere le banche italiane che si avviano a ridurre il personale di 14-15mila unità nel prossimo triennio. E' quanto prevede l'Abi nel Rapporto di previsione Afo-Financial Outlook 2012-2014.
"Nel complesso del triennio - spiega l'Abi - le spese del personale dovrebbero diminuire per 700 milioni di euro, per l'effetto di una riduzione degli organici nell'ordine di 14-15mila unità (-5% rispetto al dato del 2011) e ad un aumento del costo del lavoro unitario pari allo 0,7% annuo nella media del triennio di previsione".
>>Continua a leggere Abi:Personale ridotto di 15mila unità in prossimi 3 anni
![]() |
Pericolo Valanghe sulle Alpi: la situazione ()
Rimangono sotto osservazione le nostre Alpi, ove il pericolo valanghe rimane moderato a tratti marcato. Ma vediamo più nel dettaglio cosa attenderci oggi e domani. Piemonte: Su tutte le zone di confine dalle A.Lepontine alle A.Maritime Occidentali, perlopiù nelle zone di alta quota, oltre i 2300-2500m, sono ancora presenti diffusi lastroni da vento sensibili al debole sovraccarico; pertanto permane la possibilità di provocare il distacco di valanghe di piccole e localmente medie dimensioni, già al passaggio del singolo sciatore.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Pericolo Valanghe sulle Alpi: la situazione ()
![]() |
Un Natale da primavera, fino a 20 gradi al Centro-Sud
Temperature in rialzo in tutta Italia, piogge tra oggi e domani
E' in arrivo un Natale con temperature quasi primaverili e punte di 20 gradi al Centro-Sud, da 3 a 6 gradi sopra le medie. Secondo le previsioni di Epson Meteo al Centro-Sud le temperature vedranno infatti valori compresi tra i 15 e i 20 gradi, al Nord invece valori per lo più tra 8 e 13 gradi, ma anche qui comunque oltre le medie di 2-4 gradi. E' l'effetto di correnti più miti che raggiungeranno l'Italia tra sabato e lunedì e che faranno aumentare le temperature su tutto il nostro Paese.
>>Continua a leggere Un Natale da primavera, fino a 20 gradi al Centro-Sud
![]() |
Istat: Vendite dettaglio ottobre -1%, su anno -3,8%
E' il quarto calo consecutivo mensile
Calano le vendite al dettaglio in ottobre. Secondo l'Istat l'indice destagionalizzato ha segnato una diminuzione congiunturale dell'1%. Quello di ottobre, precisa l'Istituto, é il quarto calo mensile consecutivo. Nella media del trimestre agosto-ottobre 2012 l'indice è diminuito dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
Nel confronto con settembre 2012, le vendite diminuiscono dell'1,3% per i prodotti alimentari e dell'1% per quelli non alimentari.
>>Continua a leggere Istat: Vendite dettaglio ottobre -1%, su anno -3,8%
![]() |
La naturalezza del ritratto realizzato in casa
Luke Pickerill di www.pickerillcreative.com e www.ExpertPhotoTraining.com condivide il suo punto di vista sull'argomento "Ritratti in Studio Vs. Ritratti in Location". Le foto di Luke non sono mai noiose e si capisce che lui ama andare in giro per fare il suo lavoro! Guarda alcuni backstage dei suoi shooting sul suo blog.
Preferisco ritrarre i miei clienti e le loro famiglie a casa loro piuttosto che in studio. Prima di tutto perché le riprese in studio sono noiose. Appendere un fondale, preparare le luci, illuminare, misurare la luce. Regolare i flash, misurare... che NOIA! Scattare in casa dei clienti mi dà molti più spunti e lo stimolo per risolvere problemi sempre nuovi. Inoltre i bambini più piccoli sono più rilassati quando sono a casa loro. È un luogo familiare dove essi si sentono a proprio agio. Anche i ragazzini a casa sono più spontanei che in studio o in location, dove tra l'altro sono attratti dalle molte distrazioni che un ambiente simile offre loro. Prima di andare a casa dei clienti per fare delle foto mi informo sempre facendo un sacco di domande come: • La stanza ha finestre? • Quanto è grande la stanza? • Qual è la dimensione delle finestre? • La stanza riceve la luce diretta del sole? • Di che colore sono le pareti? |
>>Continua a leggere La naturalezza del ritratto realizzato in casa