Ultimi Articoli Pag. 672 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  671 672 673 674 675 
Perquisizioni in campi rom e abitazioni

Perquisizioni in campi rom e abitazioni

Nella zone di Sarzana e Massa Carrara

Continuano le ricerche di Andrea Calevo, l'imprenditore spezzino di 31 anni sequestrato domenica sera nella sua villa sulle alture di Lerici da quattro uomini armati e a volto coperto. I controlli e le perquisizioni eseguite ieri dai carabinieri nella zona di Sarzana, oggi saranno estese anche alla provincia di Massa Carrara.

Nel mirino degli inquirenti, che stanno esaminando i filmati delle videocamere di alcuni caselli e aree di servizio delle autostrade A12 Genova Livorno e A15 Parma La Spezia, campi rom e abitazioni di pregiudicati di nazionalità italiana e straniera.


>>Continua a leggere Perquisizioni in campi rom e abitazioni
Berlusconi: Monti candidato? Sarebbe piccolo protagonista

Berlusconi: Monti candidato? Sarebbe piccolo protagonista

Lista Monti non con noi farebbe vincere sinistra

"Rimarrei sorpreso se ci fosse una partecipazione alla campagna elettorale di Mario Monti, sarei questa volta d'accordo con D'Alema", "non sarebbe nell'interesse di Monti diventare piccolo protagonista da deus ex machina quale si era presentato". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Radio Anch'io

"Se i centristi di Montezemolo e Casini "entreranno insieme a noi nel centrodestra - ha aggiunto - saranno benvenuti, altrimenti il loro unico risultato, e anche la loro unica finalità nascosta, sarà quella di far vincere la sinistra. E' chiaro che in campagna elettorale dovremo distinguerci da loro".


>>Continua a leggere Berlusconi: Monti candidato? Sarebbe piccolo protagonista
Truffa, indagini anche su Fulvio Martusciello

Truffa, indagini anche su Fulvio Martusciello

Perquisizioni della Gdf in corso

Spunta anche il nome di Fulvio Martusciello, ex capogruppo del Pdl in Consiglio regionale e attualmente consigliere regionale con delega per le attività produttive, nel filone delle indagini della Procura di Napoli sulle presunte irregolarità nei rimborsi erogati a consiglieri della Regione Campania. Sono in corso perquisizioni nell'abitazione di Martusciello da parte degli uomini della guardia di finanza.

Gli inquirenti, stando a quanto si apprende, ipotizzano per l'ex capogruppo il concorso nella truffa contestata al consigliere Massimo Ianniciello, arrestato questa mattina.


>>Continua a leggere Truffa, indagini anche su Fulvio Martusciello
De Vincenti: Nuovo incontro gestori-compagnie dopo feste

De Vincenti: Nuovo incontro gestori-compagnie dopo feste

"Al lavoro su margini benzinai"

"Ci sarà un nuovo incontro tra le compagnie petrolifere e le sigle dei benzinai dopo le feste. Lavoriamo sui margini dei gestori. Intanto il Governo apprezza il ritiro dello sciopero e delle agitazioni programmate per il periodo natalizio da parte delle sigle sindacali dei gestori". Così il sottosegretario dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, a 'L'Economia prima di tutto' su Radio1 Rai.

"La tassazione della benzina è molto elevata in tutti i paesi, il nostro in particolare - ha aggiunto - ma teniamo conto che l'aumento delle accise è una voce su cui si è inciso, anche per finanziare cose importanti come, nel giugno scorso, gli interventi in favore dei terremotati dell'emilia romagna.


>>Continua a leggere De Vincenti: Nuovo incontro gestori-compagnie dopo feste
Truffa, arrestato consigliere Regione Campania

Truffa, arrestato consigliere Regione Campania

Ai domiciliari Massimo Ianniciello del Pdl

Un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari è stata notificata questa mattina dalla Guardia di Finanza di Napoli nei confronti del consigliere regionale della Campania, Massimo Ianniciello. L'accusa per l'esponente politico del Pdl è truffa aggravata.

Secondo le accuse contestate dai magistrati della Procura partenopea, Ianniciello avrebbe percepito illecitamente un contributo di circa 64mila euro esibendo fatture per operazioni inesistenti.


>>Continua a leggere Truffa, arrestato consigliere Regione Campania
Bersani:Non faccio campagna contro Monti ma cambia tutto

Bersani:Non faccio campagna contro Monti ma cambia tutto

Segretario Pd: Non smonteremo sue riforme ma le arricchiremo

"Non farò campagna elettorale contro Monti ma quando il paesaggio cambia, cambiano le dinamiche. Se dovessi essere io parlerei subito con Monti", "noi non smonteremo le riforme di Monti, le implementeremo. Manterremo gli impegni, arricchendoli". Lo afferma in una intervista a 'Repubblica' il segretario del Pd Pierluigi Bersani.

"Nessuno può dubitare della nostra volontà riformatrice e di tenere i conti sotto controllo.


>>Continua a leggere Bersani:Non faccio campagna contro Monti ma cambia tutto
Severino: Nessuno rema contro ma non ci sono i voti

Severino: Nessuno rema contro ma non ci sono i voti

Guardasigilli Ma ce li ha il provvedimento sulle pene alternative

Sull'amnistia "nessuno ha remato contro ma tutti i partiti mi hanno detto che non si sarebbe potuta trovare una maggioranza qualificata" per votarla. Lo afferma in un'intervista alla Stampa il ministro della Giustizia Paola Severino sottolineando invece che il provvedimento sulle pene alternative "è stato approvato a larga maggioranza alla Camera con l'eccezione di Lega e Idv che hanno già preannunciato il permanere della loro posizione contraria anche al Senato". Con questa misura conquisteranno la libertà "1.200 detenuti.


>>Continua a leggere Severino: Nessuno rema contro ma non ci sono i voti
Gelo sull'Europa nordorientale, punte di quasi -30°C (Europa)

Gelo sull'Europa nordorientale, punte di quasi -30°C (Europa)

PERTURBAZIONE SU UK - Nel corso della notte un'estesa perturbazione, collegata ad una profonda area depressionaria situata nei pressi dell'Islanda ha attraversato l'Europa occidentale, determinando piogge diffuse tra Isole Britanniche, medio-alta Francia e Spagna settentrionale. Il flusso meridionale e più mite richiamato dal vortice di bassa pressione ha portato un notevole rialzo termico, con minime intorno ai 7-10°C. GELO SUL NORDEST EUROPA - Nel contempo sull'Europa nordorientale il vasto anticiclone termico centrato sulla Russia (1060hPa sugli Urali) continua ad essere responsabile di una moderata ondata di freddo, con isoterme in quota comprese tra -10 e -15°C a 850hPa.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Gelo sull'Europa nordorientale, punte di quasi -30°C (Europa)
Vai alla pagina: /3548   |  671 672 673 674 675