![]() |
Bagnasco: Da Ue atto giustizia-equità sue esenzioni Chiesa
Su Ici e Imu non si tratta di un privilegio particolare
La decisione della Commissione Europea sulle esenzioni Ici a favore della Chiesa tra il 2006 e il 2011 "non è un privilegio particolare, è un atto di giustizia e di equità che accogliamo con molta soddisfazione". Lo ha dichiarato il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, a margine dell'inaugurazione della nuova aula magna dell'Istituto pediatrico Giannina Gaslini di Genova.
"Come sempre abbiamo detto -ha sottolineato Bagnasco- già con la precedente legislazione e anche con l'attuale sulle attività commerciali la Chiesa ha sempre pagato quello che doveva pagare.
>>Continua a leggere Bagnasco: Da Ue atto giustizia-equità sue esenzioni Chiesa
![]() |
Balduzzi: Ssn sostenibile ma più condivisione con Regioni
"E utilizzare gli strumenti previsti dalle leggi"
"Ad oggi, con la spending review e con la legge di stabilità, siamo ancora dentro una stabilità del Servizio sanitario nazionale, a condizione che si utilizzino gli strumenti previsti dalle leggi e si rafforzi la condivisione tra Stato e Regioni, perchè senza collaborazione non si arriva a risultati positivi". Lo ha detto il ministro della Salute Renato Balduzzi, in una conferenza stampa al Ministero.
"Abbiamo cercato di ridurre al minimo sostenibile gli interventi della spending review sulla sanità, ma dobbiamo credere di più al sistema delle Regioni.
>>Continua a leggere Balduzzi: Ssn sostenibile ma più condivisione con Regioni
![]() |
Napolitano: Il 24 febbraio data idonea, non prolungare campagna
Capo Stato nega tensioni con Monti: no ipotesi precostituite
Si andrà a votare il 24 febbraio. Giorgio Napolitano ha dato il suo benestare alla data indicata oggi dal ministro Cancellieri, che inizialmente aveva dato come probabile l'apertura delle urne il 17 febbraio. La ragione dello slittamento di una settimana è legata ai problemi organizzativi, in particolare per il voto all'estero. Questo è quanto ha spiegato la stessa Cancellieri oggi a Montecitorio.
Ma è chiaro che ci sono anche ragioni politiche dietro questa decisione.
>>Continua a leggere Napolitano: Il 24 febbraio data idonea, non prolungare campagna
![]() |
Meloni-Crosetto verso l'addio, nasce 'Fratelli d'Italia'?
Nuova riunione con La Russa, ma al momento manca l'intesa
Giorgia Meloni e Guido Crosetto sono a un passo dall'addio al Pdl. Ma, almeno per il momento, si tratterebbe di uno strappo che non coinvolgerebbe Ignazio La Russa e il suo 'Centrodestra nazionale'. Meloni e Crosetto (quest'ultimo con qualche dubbio in più), assieme a Fabio Rampelli, sarebbero pronti a varare un nuovo soggetto politico, federato con un Pdl antimontiano, e avrebbero già valutato un possibile nome: 'Fratelli d'Italia'. Si tratta, fra l'altro, del nome dell'associazione della giovane ex ministro.
>>Continua a leggere Meloni-Crosetto verso l'addio, nasce 'Fratelli d'Italia'?
![]() |
Medici:Migliora lievemente con idratazione endovenosa
Leader Radicale a nono giorno di sciopero della fame e della sete
"Da questa mattina alle ore 7, l'onorevole Marco Pannella ha accettato la prescrizione della somministrazione di terapia idratante, per via endovenosa. Dopo l'infusione di un totale di 1.750 cc di liquidi, le condizioni generali sono lievemente migliorate". E' quanto si legge nell'ultimo bollettino medica sulle condizioni di salute del leader radicale che "continua la completa astensione dall'assunzione di cibi solidi e liquidi".
>>Continua a leggere Medici:Migliora lievemente con idratazione endovenosa
![]() |
Polverini ribadisce: Regione al voto nell'election day
Quando Governo indicherà date Polverini emanerà provvedimento
Il Lazio andrà al voto con Lombardia, Molise e contemporaneamente alle politiche in un unico election day. La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, conferma in una nota "di aver accolto l'invito espresso dal governo all'election day" anche per il Lazio, come comunicato dal Consiglio dei Ministri al termine della riunione dello scorso 17 dicembre, e come ribadito anche nelle dichiarazioni odierne dal ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri.
>>Continua a leggere Polverini ribadisce: Regione al voto nell'election day
![]() |
Monti: Voto su Palestina non intacca rapporti con Israele
Riceve ebrei italiani: Rafforzata leadership moderata Abu Mazen
Il presidente del Consiglio Mario Monti ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei), Renzo Gattegna, e il presidente della comunità ebraica di Roma, Riccardo Pacifici.
Monti "nell'occasione ha voluto ribadire che Italia e Israele sono legate da una profonda amicizia, che trova concreta testimonianza nell'ampia cooperazione esistente tra i due Paesi, nei più diversi settori", si legge in una nota di Palazzo Chigi.
>>Continua a leggere Monti: Voto su Palestina non intacca rapporti con Israele
![]() |
Napolitano: Il 24 Febbraio è la data più idonea
Colle prende atto valutazioni Viminale su adempimenti necessari
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha "preso atto delle valutazioni sottoposte oggi alla sua attenzione dal Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri circa la complessità e delicatezza degli adempimenti tecnici connessi al voto degli italiani all'estero, che inducono a ritenere la data del 24 febbraio per lo svolgimento delle prossime elezioni politiche più idonea per agevolare il compimento di tutti gli adempimenti necessari". E' quanto si legge in una nota della Presidenza della Repubblica.
>>Continua a leggere Napolitano: Il 24 Febbraio è la data più idonea