![]() |
Schifani:Non mi sono piaciute critiche Ue a Berlusconi
Presidente Senato: non mi hanno entusiasmato neppure lodi a Monti
Da parte dell'Europa c'è stata "una eccessiva preoccupazione sul ritorno in campo di una persona che è stata in passato democraticamente eletta e che ha governato. Ai posteri l'ardua sentenza se abbia governato bene o male". Lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani rispondendo, durante la cerimonia degli auguri con la stampa parlamentare, a una domanda dei giornalisti sulle critiche Ue per il ritorno in campo di Berlusconi.
>>Continua a leggere Schifani:Non mi sono piaciute critiche Ue a Berlusconi
![]() |
Spread cala a 290 punti, su minimi 9 mesi, Milano +1,17%
Tassi lordi Btp sui minimi da oltre 2 anni, avanti Borse e euro
Continuano ad attenuarsi le tensioni sui titoli di Stato dell'Italia, tanto che lo spread dei tassi tra Btp decennali e Bund della Germania è tornato al di sotto della soglia simbolica dei 300 punti base, o 3 punti percentuali pieno. Nel primo pomeriggio il differenziale è sceso fino a 290 punti base, sui minimi dal 3 dicembre scorso che rappresentano i valori più bassi anche da 9 mesi a questa parte, laddove lunedì della passata settimana, a seguito dell'annuncio dell'intenzione di dimettersi del governo Monti, era salito fino a 362 punti base.
>>Continua a leggere Spread cala a 290 punti, su minimi 9 mesi, Milano +1,17%
![]() |
Napolitano al Parlamento:Approvare ddl pene alternative
Nuovo appello Colle:Vergognosa situazione carceri marchia Italia
Nel "confermare attenzione, sensibilità e il rispetto, personalmente espressi a Marco Pannella in più occasioni, per le sue battaglie civili 'perché siano affrontate con forza le questioni del sovraffollamento delle carceri, della condizione dei detenuti e di una giustizia amministrata con scrupolosa attenzione per tutti i valori in giuoco'", il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha rivolto il secondo appello in tre giorni al Parlamento affinchè sia approvato il ddl del Governo sulle pene alternative al carcere che la fine della legislatura sembra invece aver destinato a binario morto.
>>Continua a leggere Napolitano al Parlamento:Approvare ddl pene alternative
![]() |
La divertente parodia della NASA di "PSY Gangnam Style"
Il "Gangnam Style", l'ormai famosissimo videoclip del rapper sudcoreano PSY, è diventato in pochissimo tempo un fenomeno mediaco senza precedenti ispirando diverse parodie del brano originale come quella (vedi video) delle star dei video virali più visti di YouTube.
Una delle versioni più riuscite è quella che ha coinvolto addirittura la NASA, e l'autore asiatico del video, non è uno stupido qualunque ma il responsabile del telescopio Hubble!
La parodia utilizza diverse scene della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), dei laboratori del NASA Johnson Space Center e come ciliegina della torta c'è la partecipazione di alcuni veterani dello spazio come l'austronauta Mike Massimino.
>>Continua a leggere La divertente parodia della NASA di "PSY Gangnam Style"
![]() |
Casini: Siamo con Monti, non disertiamo
Con Montezemolo e co. totale sintonia e spirito gisuto
"Monti farà le sue scelte, non lo tiriamo per la giacca" ma "non disertiamo: teniamo aperta la prospettiva di serietà, nel momento più difficile per il Paese siamo in campo per non disperdere i sacrifici fatti dagli italiani e continuare sulla strada della salvezza nazionale". Lo ha detto il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, in una conferenza stampa alla Camera.
Casini non ha risposto alle domande sulla composizione della lista di centro con Montezemolo derubricando tutte le questioni su una o più liste come "tecnicalità" anche se ha confermato che al Senato ci sarà con molta probabilità una lista unica perché "c'è l'esigenza di non disperdere i voti".
>>Continua a leggere Casini: Siamo con Monti, non disertiamo
![]() |
Napolitano: Non prolungare incertezza istituzionale su Governo
Scioglimento Camere non è dettato da forzatura o frettolosità
E' interesse del paese non prolungare la condizione di incertezza istituzionale determinata dall'annuncio delle dimissioni del presidente del Consiglio all'indomani dell'approvazione della legge di stabilità. E' quanto chiede il Quirinale in una nota diffusa a proposito dello slittamento della data delle elezioni.
"Le ipotesi di data per lo scioglimento delle Camere all'esame del Presidente della Repubblica, che ne ha la prerogativa esclusiva sentiti i Presidenti delle due Assemblee, non sono dettate da alcuna forzatura o frettolosità - sottolinea il Colle -.
>>Continua a leggere Napolitano: Non prolungare incertezza istituzionale su Governo
![]() |
'Verso terza Repubblica' apre raccolta 'pre-firme'
Modulo su web:Lista aperta a cittadiniassociazioni,società civile
Al via la "raccolta pre-firme" via interent della lista 'Verso la Terza Repubblica' che - come spiega un modulo sul sito puoicontarci.org - "promuove alle prossime elezioni una lista, aperta a cittadini, associazioni e movimenti della società civile per il cambiamento del Paese".
L'iniziativa promossa, tra gli altri, da Montezemolo, Riccardi, Dellai e Olivero, scrive sul web: "Impegniamoci già da oggi a sottoscrivere le liste elettorali nella circoscrizione/regione di residenza e diffondiamo l'iniziativa tra tutti quelli che come noi vogliono la nascita di un fronte della responsabilità e il rinnovamento della politica!". Titolo della raccolta pre-firme: "Vogliamo cambiare l'Italia. Contiamo su di te!".
>>Continua a leggere 'Verso terza Repubblica' apre raccolta 'pre-firme'
![]() |
Bersani a Barroso:Manterremo tutti i patti sottoscritti
Pd forza euroopeista. Partiamo dal grande sostegno dato a Monti
Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha ribadito al presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, durante un incontro oggi a Bruxelles, la "grande ispirazione europeista" del Pd e "l'intenzione di mantenere tutti i patti sottoscritti" dall'Italia con l'Ue.
Bersani ha ricordato "il grande sostegno dato al governo Monti". "Noi partiamo da lì", ha aggiunto, precisando tuttavia che c'è anche "l'esigenza che in questi patti venga considerato di più il lavoro".
>>Continua a leggere Bersani a Barroso:Manterremo tutti i patti sottoscritti