![]() |
Bufera su Instagram, piovono chiusure di account
FT: Utenti infuriati da ok a uso loro immagini in pubblicità
Pioggia di proteste con chiusure di account in massa a Instagram, il portale internet di condivisioni di fotografie e immagini controllato da alcuni mesi dal social network Facebook. Secondo quanto riporta il Financial Times a scatenare l'ondata di proteste degli utenti sono state le nuove regole sulla privacy, che autorizzano gli inserzionisti pubblicitari ad utilizzare le immagini degli utenti senza alcuna compensazione.
E non si tratta del primo caso controverso di questo genere, secondo il quotidiano società come Facebook e Google cercano di far passare nuove condizioni di utilizzo agli utenti, cercando di trovare nuovi canali di reddito.
>>Continua a leggere Bufera su Instagram, piovono chiusure di account
![]() |
Ricavare acqua dalla nebbia? Possibile grazie a un coleottero ()
E possibile ottenere dell'acqua potabile in climi estremi dove non piove quasi mai? Una sfida che da anni appassiona molti scienziati, poiché che renderebbe possibile, o comunque meno disagevole, la vita dell'essere umano nelle realtà desertiche del pianeta. Alcuni ricercatori hanno scoperto che probabilmente è possibile ricavare dell'acqua sfruttando l'evaporazione della condensa, imitando un meccanismo che sfrutta un Coleottero della Namibia.La Stenocara gracilipes è un coleottero del Naib, che vive dove l'aria fredda e umida dell'Oceano portata verso il continente incontra l'aria calda del deserto formando una coltre di nebbia.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Ricavare acqua dalla nebbia? Possibile grazie a un coleottero ()
![]() |
Mancato ordine recupero Ici Chiesa è una prima assoluta
Mai accaduto che Ue non ordinasse recupero di aiuti illegali
E' una prima assoluta quella vista oggi nella decisione della Commissione europea, che pur giudicando "illegali" le esenzioni sull'Ici a favore della Chiesa e altri enti tra 2006 e 2011, ha stabilito di non ordinare all'Italia di procedere al recupero del mancato gettito. "E' la prima volta" che non viene imposto il recupero di aiuti giudicati illegali, ha ammesso il portavoce del Commissario europeo alla concorrenza Joaquin Alminua, Antoine Colombani interpellato sulla questione durante una conferenza stampa a Bruxelles.
>>Continua a leggere Mancato ordine recupero Ici Chiesa è una prima assoluta
![]() |
Bersani: Inaccettabile traccheggiamento del Pdl
"Siamo in tempo per sventarlo"
Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha definito oggi a Bruxelles "indecoroso, inaccettabile e incommentabile" il tentativo del centrodestra di ritardare l'approvazione della legge di stabilità e dunque le dimissioni del governo Monti e le successive elezioni politiche.
"Qui - ha detto Bersani parlando con i cronisti al termine del suo incontro con il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy - c'è una curiosa vicenda: ci siamo detti tutti che si sarebbe fatta rapidamente la legge di stabilità e poi si sarebbe andati alle elezioni alla prima data utile; adesso vediamo da parte della destra tentativi di traccheggiamento indecoroso, inaccettabile e incommentabile.
>>Continua a leggere Bersani: Inaccettabile traccheggiamento del Pdl
![]() |
Seconda parte della Settimana ancora instabile. Neve al Nord a medio-bassa quota ()
Giovedì 20 Dicembre: Torna a peggiorare al Centro Nord con neve in collina la Nord o localmente più in basso; più soleggiato al Sud ma con nuvolosità in aumento nella seconda parte del giorno. Venerdì 21 Dicembre : Instabile sulle Regioni centrali con piogge e rovesci in trasferimento al Meridione dal pomeriggio-sera; neve in Appennino. Migliora parzialmente al Nord ma con nebbie al piano. Sabato 22 Dicembre: Nuove nevicate in arrivo sulle Alpi nonché piogge su Prealpi, alte pianure e tra Toscana e Romagna.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Seconda parte della Settimana ancora instabile. Neve al Nord a medio-bassa quota ()
![]() |
Lavori in stallo, approdo in Aula slitta ancora
Era previsto alle 11. Atteso mini-maxiemendamento dei relatori
Nuovo rinvio per l'approdo in aula al Senato del ddl stabilità, atteso questa mattina alle 11. In commissione Bilancio i lavori avrebbero dovuto iniziare alle 8.30 ma sono ancora in stallo, in attesa del "mini-maxiemendamento" dei relatori che dovrebbe concentrare le ultime modifiche su cui c'è un consenso di massima nella maggioranza. Ci sarà quindi un nuovo slittamento (probabilmente alle 12) per l'arrivo in Aula, dove il provvedimento sarebbe dovuto approdare già due giorni fa.
>>Continua a leggere Lavori in stallo, approdo in Aula slitta ancora
![]() |
Esenzioni Ici Chiesa illegali,ma non impone a Italia recupero
Imu invece non viola normative di aiuti di Stato
Pur giudicando "illegali" le esenzioni sull'Ici a favore della Chiesa tra 2006 e 2011, la Commissione europea ha stabilito di non ordinare all'Italia di procedere al recupero del mancato gettito "in quanto le autorità italiane hanno dimostrato che, in questo caso specifico, è impossibile". Questa la decisione dell'esecutivo comunitario, riferita con un comunicato, su una delle procedure di accertamento di violazioni delle regole sugli aiuti di Stato che riguardava l'Italia.
>>Continua a leggere Esenzioni Ici Chiesa illegali,ma non impone a Italia recupero
![]() |
Napolitano gela Pdl: campagna elettorale breve per bene del Paese
Quirinale:non prolungare incertezza.Voto tra 45 e 70 giorni legge
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha risposto al Pdl e a Silvio Berlusconi che ha chiesto più tempo per la campagna elettorale e lo slittamento del voto per le elezioni politiche al primo weekend di marzo invece che l'ultimo di febbraio.
E' "interesse del Paese" non prolungare eccessivamente la campagna elettorale, ha sottolineato Napolitano in una nota diffusa dal Quirinale. "In quanto alla indizione delle elezioni politiche - viene sottolineato nella nota - corrisponde alla prassi costante la fissazione della data in un momento intermedio tra il minimo di 45 giorni previsto dalla legge e il massimo di 70 fissato in Costituzione".
>>Continua a leggere Napolitano gela Pdl: campagna elettorale breve per bene del Paese