![]() |
Calendario 2013 Love Planet Earth
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, presenta l’edizione 2013 del Calendario “Love Planet Earth”, giunto alla sua settima edizione e dedicato quest’anno al Paesaggio italiano.
Paesaggio e territorio rievocano lo stesso concetto: lo spazio dove l’uomo vive il suo tempo, riflesso della memoria e della storia.
I satelliti svelano una Terra piena di segni inconfondibili, i segni delle trasformazioni, e spesso delle ferite, che il passaggio dell’uomo lascia dietro di sé. Strade, periferie, acciaio, cemento.
>>Continua a leggere Calendario 2013 Love Planet Earth
![]() |
Istat: Superata la soglia dei 4 milioni di stranieri
Nell'ultimo decennio triplicata popolazione straniera residente
Superata la soglia dei 4 milioni di stranieri residenti in Italia. Secondo i dati definitivi del 15esimo Censimento dell'Istat, nel corso dell'ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata, passando da 1.334.889 a 4.029.145, con una crescita pari al 201,8%.
Due stranieri su tre risiedono nel Nord (35,4% nell'Italia Nord-Occidentale e 27,1% nel Nord-Est), il 24,0% nel Centro e solo il 13,5% vive nel Mezzogiorno.
>>Continua a leggere Istat: Superata la soglia dei 4 milioni di stranieri
![]() |
Coldiretti:Per la tavola gli italiani spenderanno 4,3 mld
Netta preferenza per i prodotti Made in Italy
Gli italiani spenderanno 4,3 miliardi per imbandire le tavole delle feste di fine anno, con gli alimentari e le bevande che sono l'unica voce di spesa che sostanzialmente tiene nel tempo della crisi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti 'Il Natale sulle tavole degli italiani', sulla base dell'indagine 'Xmas Survey 2012' di Deloitte dalla quale si evidenzia che i cibi rappresentano il 36% delle spese di Natale.
"Non si rinuncia dunque a preparare pranzi e cenoni o a gratificare parenti e amici con gustosi omaggi utili ma - sottolinea la Coldiretti - si qualifica la spesa, con una netta preferenza di prodotti del territorio locali e Made in Italy".
>>Continua a leggere Coldiretti:Per la tavola gli italiani spenderanno 4,3 mld
![]() |
Istat: Fatturato ottobre giù del 4,7%, ordini -0,1%
Su base mensile fatturato -0,2%, ordini piatti
Fatturato in calo per l'industria italiana ad ottobre e ordini sostanzialmente fermi. Secondo i dati Istat, a ottobre il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, ha registrato una riduzione dello 0,2% rispetto a settembre, mentre, corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 23 contro i 21 di ottobre 2011), è diminuito in termini tendenziali del 4,7%.
Per quel che riguarda gli ordinativi totali, si è registrata una variazione congiunturale nulla.
>>Continua a leggere Istat: Fatturato ottobre giù del 4,7%, ordini -0,1%
![]() |
Istat: Residenti 59,5 mln ma italiani diminuiscono
Stranieri in crescita in tutte le regioni, italiani in calo a Sud
I cittadini stranieri risultano in crescita in tutte le regioni della penisola, mentre gli italiani diminuiscono nel Mezzogiorno oltre che in Piemonte, Liguria e Friuli-Venezia Giulia. In particolare, i cittadini italiani aumentano nel 43,2% dei comuni (3.493) e diminuiscono nel restante 56,8% (4.599). I comuni in cui si registra il maggior incremento di residenti italiani sono Rognano, Sant'Alessio con Vialone e Roncaro, tutti in provincia di Pavia; quelli che ne perdono di più sono Paludi in provincia di Cosenza, Quindici in provincia di Avellino e Rocca de' Giorgi in provincia di Pavia.
>>Continua a leggere Istat: Residenti 59,5 mln ma italiani diminuiscono
![]() |
Malore nella notte, Pannella accetta terapia endovenosa
Non ha però bevuto, medico: attendiamo esito della terapia
Marco Pannella, il leader radicale in sciopero della sete per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema del sovraffollamento delle carceri italiane, non ha bevuto ma dopo un malore nella notte ha accettato una immediata terapia endovenosa.
Pannella ha avuto infatti un mancamento ieri sera, al suo rientro in clinica dopo aver partecipato alla trasmissione RadioCarcere, ieri sera a Radio Radicale. Ha passato una notte senza urinare.
>>Continua a leggere Malore nella notte, Pannella accetta terapia endovenosa
![]() |
Mion: Stop a fusione con Atlantia senza contratto programma
Situazione paradossale che ci catapulta in un vuoto normativo
Senza il via libera all'accordo di programma per Adr, la fusione della società che gestisce lo scalo di Fiumicino con Atlantia, entrambe controllate dalla holding dei Benetton, Sintonia, "non ha alcun senso". Lo sottolinea al Sole 24Ore il presidente e ad di Sintonia, Gianni Mion.
Dopo il via libera dell'Enac e quello informale del ministero delle Infrastrutture all'accordo di programma per Adr con l'adeguamento tariffario atteso per far partire i nuovi investimenti a Fiumicino, si aspetta l'ok definitivo dell'Economia entro il 31 dicembre ma le speranze sono ridotte al lumicino.
>>Continua a leggere Mion: Stop a fusione con Atlantia senza contratto programma
![]() |
Colloquio Bersani-Juncker sarà su Italia ed Eurozona
Incontro a Bruxelles su situazione politica,finanziaria,economica
Nell'incontro oggi a Bruxelles fra il premier lussemburghese presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, e il segretario del Pd e candidato premier della coalizione di centro sinistra, Pier Luigi Bersani, si parlerà situazione politica, finanziaria ed economica nell'Eurozona in generale e in Italia in particolare. Lo riferisce l'ufficio del portavoce del governo lussembrughese.
Gli stessi temi saranno presumibilmente al centro degli altri due incontri che Bersani avrà in precedenza, sempre a Bruxelles, con il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, e con il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso.
>>Continua a leggere Colloquio Bersani-Juncker sarà su Italia ed Eurozona