![]() |
Casa Bianca pensa all'ad di AmEx per guidare il Tesoro
Kenneth Chenault possibile candidato anche al Commercio
La Casa Bianca avrebbe sentito l'amministratore delegato di American Express Kenneth Chenault per valutare il suo arrivo nelle fila dell'amministrazione Obama, possibilmente come segretario al Tesoro. Lo scrive Bloomberg, che cita due fonti.
Per quanto Jack Lew, a capo dello staff della Casa Bianca, sia considerato il candidato che con più probabilità potrebbe sostituire Timothy Geithner, le fonti raccontano che il presidente americano Barack Obama non avrebbe ancora preso una decisione finale.
>>Continua a leggere Casa Bianca pensa all'ad di AmEx per guidare il Tesoro
![]() |
Presto pubblicità video che partiranno automaticamente
Aziende inserzioniste decideranno a quali utenti indirizzarle
Facebook lancerà presto messaggi pubblicitari video che compariranno sul flusso di notizie degli utenti. I videomessaggi saranno in 'autoplay', ovvero partiranno automaticamente senza bisogno di cliccare.
Le aziende che acquisteranno gli spazi pubblicitari decideranno a quali utenti indirizzarli. I video dureranno 15 secondi, contro i 30 secondi previsti solitamente per quelli televisivi. Le aziende inserzioniste saranno quindi obbligate ad accorciare gli spot.
>>Continua a leggere Presto pubblicità video che partiranno automaticamente
![]() |
Meteo settimana: il tempo a ridosso del Natale ()
Condizioni meteo climatiche in Europa contrassegnate da una parte dalla mite circolazione ciclonica in Atlantico, dall'altra dall'alta pressione russo siberiana e che invia correnti fredde ad alimentare un vortice sull'Egeo. Probabilmente anche il periodo natalizio sarà condizionato da questa doppia azione. Prima di poter sciogliere la prognosi sul tempo che ci aspetta proprio per Natale bisognerà attendere qualche altra ora per avere un quadro ancor più chiaro di quello attuale. Quando l'anticiclone russo si allunga verso est il grado di attendibilità di una previsione si abbassa.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo settimana: il tempo a ridosso del Natale ()
![]() |
Bersani non vuole scontro con Monti, ma teme mosse
Leader Pd vorrebbe collaborare dopo il voto ma se Prof attacca...
Che Pier Luigi Bersani avrebbe preferito un Mario Monti 'super partes' in campagna elettorale è cosa nota, il segretario Pd lo ha ripetuto più volte, ma è un dato di fatto che il leader democratico stia cercando in tutti i modi di evitare lo scontro con il professore, da quando si è capito che sarà della partita. Tentativi che, anche durante il colloquio di lunedì, per ora non hanno avuto un riscontro dalla controparte e al quartier generale democratico è sempre più forte il timore di un presidente del Consiglio che si gioca il tutto per tutto.
>>Continua a leggere Bersani non vuole scontro con Monti, ma teme mosse
![]() |
Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono quotidiani
I lettori più accaniti i giovani tra 11 e 14 anni
Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono i quotidiani, ma i lettori più accaniti sono i giovani tra gli 11 e i 14 anni. E' il quadro dei lettori italiani tracciato dall'Annuario Istat 2012.
Quando si parla di cultura o intrattenimento privilegiati restano il cinema e la televisione, meno diffusa è l'abitudine alla lettura di libri e giornali, anche se la lettura dei libri è l'unico consumo culturale a livello nazionale che non conosce flessioni nel 2012.
>>Continua a leggere Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono quotidiani
![]() |
Polemica su dl taglia-firme: 'Favorisce amici Monti'
Protestano Lega e Sel. Il relatore Calderisi (Pdl): Va modificato
E' polemica sul decreto che riduce il numero delle firme per la presentazione delle liste di candidati alle prossime elezioni politiche. Il Pdl, con uno dei due relatori al testo Giuseppe Calderisi - l'altro è Gianclaudio Bressa del Pd - chiede che il testo venga "modificato" perché contiene "incongruenze" e in alcuni punti risulta "paradossale". Per Sel e Lega è un favore "ai centristi" e "agli amici di Monti" perché esonera dalla raccolta firme delle non meglio specificate "componenti politiche all'interno dei gruppi parlamentari".
>>Continua a leggere Polemica su dl taglia-firme: 'Favorisce amici Monti'
![]() |
Berlusconi chiude a Monti federatore e frena voto a febbraio
Cav: Torno per vincere. Incidente con Ppe. E pretende spazio tv
Tutto in una trasmissione. Lunga, lunghissima, perché la registrazione della puntata di Porta a Porta dura oltre 120 minuti. Intensa, perché Silvio Berlusconi parla tantissimo. Ma l'elemento che più stupisce è l'evoluzione del ragionamento dell'ex premier nel corso della puntata. Prima possibilista sull'unità dei moderati nel nome di Mario Monti, poi pronto a giocare a carte scoperte quando gli leggono le durissime dichiarazioni di Pier Ferdinando Casini, che naturalmente chiudono all'ipotesi di un unico contenitore montiano.
>>Continua a leggere Berlusconi chiude a Monti federatore e frena voto a febbraio
![]() |
Si tratta su 'quota protetta': Bersani 50-60%, Renzi 20%
Sono i numeri, "molto flessibili" che girano alla Camera
Nessuno lo confermerà mai, anzi verrà probabilmente smentito, ma anche la 'quota nazionale', ovvero quella 'protetta' che porta in Parlamento senza passare per le primarie, dovrebbe essere in qualche modo ripartita in base ai pesi. La vulgata dei giorni scorsi attribuiva il potere di indicare i parlamentari blindati tutto al segretario Pier Luigi Bersani, ma molti deputati e senatori Pd raccontano una versione diversa: al segretario dovrebbe spettare il 50-60% dei garantiti e un altro 20% toccherebbe a Matteo Renzi; il restante andrebbe diviso tra Enrico Letta, Dario Franceschini (un 7%-8% a testa) e il rimanente tra Walter Veltroni, Rosy Bindi, Giuseppe Fioroni.
>>Continua a leggere Si tratta su 'quota protetta': Bersani 50-60%, Renzi 20%