![]() |
Pdl: Rinviare voto 1-2 settimane, rischio caos estero
Alle urne il 24 febbraio o il 3 marzo
Rinviare il voto di una-due settimane, altrimenti c'è il rischio di caos per il voto estero. La richiesta è del Pdl, che segnala "una opportunità di assoluto buon senso: votare il 24 febbraio o il 3 marzo consentirebbe di realizzare l'intero procedimento elettorale senza alcun rischio".
"Poniamo con forza - afferma il partito in una nota - una questione che non riguarda l'una o l'altra forza politica, ma i diritti di tutti i cittadini italiani, in particolare di quelli residenti all'estero, e, conseguentemente, la regolarità dell'intera procedura elettorale, per evitare caos e contestazioni.
>>Continua a leggere Pdl: Rinviare voto 1-2 settimane, rischio caos estero
![]() |
Imprenditore sequestrato, ancora nessuna richiesta di riscatto
Investigatori hanno sentito di nuovo la madre dell'ostaggio
Ancora non è arrivata nessuna richiesta di riscatto da parte degli uomini che domenica sera hanno rapito l'imprenditore 31enne Andrea Calevo, dopo aver fatto irruzione nella sua villetta di Lerici e portato via dalla cassaforte quattromila euro e alcuni monili.
Oggi gli investigatori hanno sentito di nuovo la madre del ragazzo, Sandra Podestà Calevo, che ha ricostruito la dinamica della vicenda. I quattro uomini "parlavano straniero" ha detto la donna, e per i carabinieri che indagano una delle piste privilegiate è che si tratti di una banda di slavi.
>>Continua a leggere Imprenditore sequestrato, ancora nessuna richiesta di riscatto
![]() |
Moavero: Ridato a Italia ruolo che meritava in Europa
C'è molto del nostro paese nelle cose che si vedono da Ue
"Forse in questi tredici mesi, la nostra attività di governo a livello di Unione europea ha puntato soprattutto a ridare al nostro paese quel ruolo di protagonista che merita". Lo ha rivendicato il ministro delle Politiche comunitarie, Enzo Moavero Milanesi, intervenendo ad un convegno sul fiscal compact organizzato a Roma dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea.
"C'è molta Italia in queste cose che vediamo ora dall'Ue", ha aggiunto Moavero riferendosi ai vari progressi compiuti dai paesi europei nei mesi passati, come con il fiscal compact e più di recente con l'unione bancaria e la vigilanza unica sulle banche.
>>Continua a leggere Moavero: Ridato a Italia ruolo che meritava in Europa
![]() |
Cicchitto: Data più ragionevole è 24 febbraio
Non si capisce perchè seguire indicazione 17 di un solo partito
La data "più ragionevole" per le elezioni è quella del 24 febbraio. LO sostiene il presidente dei deputati Pdl, Fabrizio Cicchitto: "Circa la data delle elezioni, al di là di tutte le questioni tecnico-politiche già minuziosamente indicate dagli On.li Calderisi e Giovanardi, la data più ragionevole ci sembra quella del 24 febbraio e non si capisce perché debba essere seguita l'indicazione sul 17 fatta da un solo partito", afferma in una nota.
>>Continua a leggere Cicchitto: Data più ragionevole è 24 febbraio
![]() |
Miglior europeo 2012, c'è il Gallo in lizza
Ma arrivare a vincere il premio non sarà facile, perché l'ex Olimpia Milano dovrà vedersela con rivali di livello.
>>Continua a leggere Miglior europeo 2012, c'è il Gallo in lizza
![]() |
In trattative con Foursquare per battere Google
Punta a integrare i dati del social network sull'app di mappe
Apple è in trattative per integrare i dati di Foursquare nella sua applicazione di mappe. Lo rivela il Wall Street Journal, specificando che un accordo con il social network basato sulla geolocalizzazione sarebbe prezioso per l'azienda di Cupertino, in quanto renderebbe più competitivo il suo servizio di mappe rispetto a Google Maps.
Il nuovo responsabile del settore mappe di Google, Eddy Cue, secondo il quotidiano finanziario, ha avviato delle trattative preliminari nelle ultime settimane con i dirigenti di Foursquare, puntando a trovare una intesa per mettere le mani sull'enorme quantità di dati su utenti e luoghi che il social network ha accumulato nei suoi quattro anni di vita.
>>Continua a leggere In trattative con Foursquare per battere Google
![]() |
Cronaca Italia: rovesci e temporali al Sud, nebbie diffuse al Nord ()
Instabile al Sud con forte Maestrale, grandinate in Sicilia - Nelle ultime ore un flusso di correnti nordoccidentali ha continuato ad attraversare l’Italia, scorrendo lungo il bordo superiore di un promontorio di alta pressione in fase di rimonta dal Mediterraneo centro-occidentale. Il Maestrale è risultato particolarmente intenso al Centro-Sud, con raffiche di Maestrale fino a 109km/h in Sardegna, 87km/h in Calabria, 75km/h in Sicilia sul Palermitano. Nel letto delle correnti da nordovest si è mosso un sistema frontale che ha provocato condizioni di tempo a tratti instabile sull’Adriatico centro-meridionale e sulle regioni del basso Tirreno.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Cronaca Italia: rovesci e temporali al Sud, nebbie diffuse al Nord ()
![]() |
Rischia slittare fine legislatura. Pdl:Più tempo per l.stabilità
Franceschini a Cicchitto: Atteggiamento dilatorio
Rischia di slittare l'approvazione definitiva della legge di stabilità a Montecitorio e quindi le conseguenti dimissioni del premier Mario Monti e lo scioglimento delle Camere annunciato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. "Il Senato - ha spiegato il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, al termine della conferenza dei capigruppo - ha introdotto molti elementi di arricchimento nella legge di stabilità. Ovviamente voteremo a favore ma ci prenderemo tutto il tempo, in Commissione e in Aula, per valutare: non c'è un impegno preciso e rigido sui tempi".
>>Continua a leggere Rischia slittare fine legislatura. Pdl:Più tempo per l.stabilità