Ultimi Articoli Pag. 684 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  683 684 685 686 687 
Scacco matto alla Siria

Scacco matto alla Siria

Una trama complessa. Non sappiamo esattamente chi abbia elaborato la strategia complessiva e i dettagli delle diverse operazioni, ma ne conosciamo alcuni passaggi. Basta guardarsi attorno. Come far implodere il regime di Assad senza farsi coinvolgere in un conflitto aperto e senza cavalcare opposizioni interne più pericolose dello stesso vecchio despota? Lettura atlantica e Statunitense, a quanto ci dicono le nostre fonti. Con la responsabilità di un bel po' di vittime tra la popolazione di quello sfortunato paese. Ma quando mai le vittime civili entrano nelle contabilità delle guerre? Operazione Doha. Su pressione di Stati Uniti e Qatar e con la partecipazione attiva di Francia, Germania, Italia, Turchia e Gran Bretagna, dal 4 all'11 novembre sono stati riuniti a Doha oltre 400 delegati della dissidenza siriana.

>>Continua a leggere Scacco matto alla Siria
Polverini: Al voto con altre regioni e elezioni politiche

Polverini: Al voto con altre regioni e elezioni politiche

Dopo decisione della seconda sezione bis del Tar

Il Lazio andrà al voto insieme a Molise e Lombardia e nella stessa tornata delle elezioni politiche. Dopo le ultime decisioni adottate questa mattina dalla seconda sezione bis del Tar del Lazio la presidente della Regione Renata Polverini ha riassunto tutti i poteri in materia di indizione delle elezioni regionali. Nei prossimi giorni Polverini firmerà, spiega la Regione in una nota, il decreto per l'indizione delle elezioni nella medesima data delle elezioni delle altre regioni chiamate al voto e di quelle politiche.


>>Continua a leggere Polverini: Al voto con altre regioni e elezioni politiche
Monti gli fa visita: Sospendi sciopero fame-sete

Monti gli fa visita: Sospendi sciopero fame-sete

Premier: Ho tratto spunti che approfondirò

Questa mattina il presidente del Consiglio Mario Monti si è recato a visitare Marco Pannella alla clinica Santa Maria della Mercede per informarsi delle sue condizioni di salute e incoraggiarlo a desistere dallo sciopero della fame e della sete. Lo ha riferito Palazzo Chigi, spiegando che Monti ha avuto con lui un colloquio sui temi della legalità, della giustizia e della situazione carceraria, in Italia e nel contesto europeo. Pannella ha anche esposto le ragioni e gli obiettivi della sua azione. Dallo scambio di opinioni, Monti ha tratto spunti che si ripromette di approfondire.


>>Continua a leggere Monti gli fa visita: Sospendi sciopero fame-sete
Palazzina crollata: recuperato corpo quarta vittima

Palazzina crollata: recuperato corpo quarta vittima

Si tratta di Elena Trapani di 74 anni

La speranza di trovare ancora in vita l'ultima dispersa nel crollo delle due palazzine di via Bagolino a Palermo si è spenta pochi minuti dopo le 15 di oggi. Il cadavere della signora Elena Trapani, di 74 anni, è stato ritrovato infatti dai Vigili del Fuoco che da ieri notte lavorano incessantemente sulle macerie.

La donna, vedova, viveva insieme al nipote di 54 anni, Antonino Cinà, morto anche lui nel crollo e recuperato in precedenza.

Oltre a loro due, nel crollo sono morti due coniugi ultraottantenni, Ignazio Accardi e Maria La Mattina.


>>Continua a leggere Palazzina crollata: recuperato corpo quarta vittima
Litvinenko ucciso perché faceva il triplo gioco

Litvinenko ucciso perché faceva il triplo gioco

Alexander Litvinenko, il dissidente russo avvelenato col polonio, lavorava per i servizi segreti inglesi e spagnoli e la Russia è di sicuro coinvolta nel suo omicidio. Le prove sono state fornite dal governo britannico nel corso di una istruttoria preliminare del procedimento che inizierà nel maggio prossimo. Litvinenko, 43 anni, morì dopo una lunga agonia nel novembre del 2006 dopo aver subito un avvelenamento radioattivo a Londra. La polizia britannica ha identificato un agente russo, Andrei Lugovoi, come principale sospetto, ma Mosca ha finora rifiutato di estradarlo. Il servizio segreto inglese MI6 aveva ingaggiato Litvinenko da diversi anni e l'uomo si incontrava regolarmente nel centro di Londra con uno 007 britannico, nominato solo come Martin. 

>>Continua a leggere Litvinenko ucciso perché faceva il triplo gioco
L'Iran contro la Nato: vogliono una guerra mondiale

L'Iran contro la Nato: vogliono una guerra mondiale

"Sfortunatamente uno dopo l'altro i paesi occidentali stanno approvando il dispiegamento di missili Patriot sul confine tra la Turchia e la Siria, e stanno pianficando una guerra mondiale che è molto pericolosa per il futuro dell'umanità e dell'Europa stessa".

E' quanto ha detto il capo dello stato maggiore delle forze iraniane, il generale Hassan Firouzabadi, commentando il dispiegamento da parte della Nato di sei batterie di missili e di 600 militari in Turchia per una missione di difesa da possibili attacchi dalla Siria.

>>Continua a leggere L'Iran contro la Nato: vogliono una guerra mondiale
Roma, Pallotta: Non vogliamo cedere De Rossi

Roma, Pallotta: Non vogliamo cedere De Rossi

"Non abbiamo intenzione di cedere De Rossi, né abbiamo contatti con nessuno". Il presidente della Roma, James Pallotta, spegne le voci di mercato sul centrocampista giallorosso, accostato negli ultimi mesi a grandi club europei con Paris Saint-Germain, Manchester City e Chelsea dopo gli screzi degli ultimi mesi con il tecnico Zdenek Zeman.

"Il presidente si è divertito molto nel leggere stamattina a quante squadre l'avevamo venduto - ha aggiunto il direttore generale giallorosso, Franco Baldini, alla conferenza di presentazione del nuovo Ceo Italo Zanzi -. Come ho sempre detto, non c'è alcuna intenzione di cedere De Rossi".


>>Continua a leggere Roma, Pallotta: Non vogliamo cedere De Rossi
Fiscal cliff, accordo più vicino dopo la proposta di Obama

Fiscal cliff, accordo più vicino dopo la proposta di Obama

Soglia reddito per aumento delle tasse portata a 400.000 dollari

Un accordo ancora non c'è. Ma la settimana in corso è cominciata sotto i migliori auspici, con il presidente Barack Obama e lo speaker della Camera, il repubblicano John Boehner, che hanno compiuto dei significativi progressi per trovare l'intesa necessaria a evitare il 'fiscal cliff', che si verificherebbe nel 2013 con tagli trasversali alla spesa pubblica e l'aumento delle tasse. Ma la controproposta di Obama, che comprende l'aumento delle tasse per chi guadagna almeno 400.


>>Continua a leggere Fiscal cliff, accordo più vicino dopo la proposta di Obama
Vai alla pagina: /3548   |  683 684 685 686 687