![]() |
Riparte esame in Senato, accordo su Comuni
In commissione Bilancio. Per Comuni 150 milioni in più
Ripresi i lavori in commissione Bilancio al Senato, sbloccati dall'intesa raggiunta sui Comuni tra governo e maggioranza. Con circa due ore di ritardo rispetto all'orario previsto, le votazioni a Palazzo Madama sono ripartite, con l'obiettivo di concludere l'esame e consentire l'approdo in Aula alle 18.
Il nodo Comuni - che da ieri sera ha rallentato i lavori in commissione - è stato sciolto aumentando le risorse disponibili di 150 milioni. I minori tagli per le amministrazioni comunali saranno quindi di 400 milioni.
>>Continua a leggere Riparte esame in Senato, accordo su Comuni
![]() |
Multa scandalo Libor vicina a 1,5 mld, tratta con Usa e Gb
FT: 30 dirigenti e banchieri del gruppo coinvolti
Potrebbe raggiungere ben 1,5 miliardi di dollari la multa concordata da Ubs per il suo coinvolgimento nello scandalo sulle manipolazioni dei tassi interbancari sul Libor. Lo afferma il Financial Times citando fonti vicine alla questione, mentre la banca sta ancora trattando la sua posizione e la multa con le autorità di Stati Uniti e Gran Bretagna. Sempre secondo il quotidiano, tra il personale del gruppo bancario nella questione sarebbero coinvolti "oltre 30 tra dirigenti e banchieri".
>>Continua a leggere Multa scandalo Libor vicina a 1,5 mld, tratta con Usa e Gb
![]() |
Bertone:Nuovo regolamento,più trasparenza in bilancio
Nuove funzioni a Prefettura degli Affari economici
E' "necessaria" la "trasparenza delle attività economiche e finanziarie" sia per una questione di "correttezza" interna, sia per "l'impegno della Santa Sede di ottemperare alle norme internazionali di controllo finanziario che gradualmente si stanno adempiendo, come è stato pubblicamente riconosciuto a livello europeo". lo ha detto oggi in Vaticano il card. Tarcisio Bertone, segretario di Stato, in occasione della presentazione del nuovo regolamento della Prefettura degli Affari economici del 22 febbraio 2012.
>>Continua a leggere Bertone:Nuovo regolamento,più trasparenza in bilancio
![]() |
Barcellona: Messi rinnova fino al 2018
Con l'attaccante argentino hanno anche firmato Xavi e Puyol
Lionel Messi vestirà la maglia del Barcellona almeno fino a 31 anni. Il club catalano ha ufficilizzato oggi il rinnovo del contratto del 25enne attaccante argentino, che ha firmato un estensione dell'accordo fino al 2018. Il precedente contratto del numero 10 sarebbe scaduto nel 2016. Con Messi hanno rinnovato anche Xavi e Puyol, entrambi con scadenza nel 2016.
Il rinnovo arriva alla conclusione di un anno strepitoso per Messi, almeno dal punto di vista personale: con la doppietta rifilata all'Atletico Madrid nell'ultima gara di campionato l'argentino ha raggiunto quota 90 reti nel 2013.
>>Continua a leggere Barcellona: Messi rinnova fino al 2018
![]() |
Banca centrale taglia tasso-chiave all'1%
Riduzione di un quarto di punto per bassa crescita eurozona
La banca centrale svedese ha annunciato di aver ridotto il proprio tasso-chiave di un quarto di punto all'1%, in linea con le attese del mercato. Alla base della decisione "i deboli sviluppi nell'area euro che stanno avendo un chiaro effetto sull'economia svedese. Il commercio internazionale - ha aggiunto la Riksbank - è debole da qualche tempo".
L'economia della Svezia continua comunque a crescere molto più velocemente della media della zona euro.
>>Continua a leggere Banca centrale taglia tasso-chiave all'1%
![]() |
L'anticiclone Russo-Siberiano (Didattica)
Una delle figure più importanti nello scacchiere russo-europeo durante la stagione invernale è senza dubbio l'anticiclone Russo-siberiano, capace di portare gelo estremo sulle steppe russe ma non solo...Ma che cos'è e come si forma l'anticiclone russo-siberiano? Uno delle sue caratteristiche principali, che lo distinguono dai normali "anticicloni dinamici", è quella di essere un alta pressione termica, cioè si forma per l'accumulo di aria gelida nei bassi strati in seguito allla forte e prolungata dispersione di calore per irraggiamento notturno durante il lungo inverno boreale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere L'anticiclone Russo-Siberiano (Didattica)
![]() |
Commissioni Senato, ok con osservazioni a decreto
Voto contrario solo dalla Lega. Oggi tocca alla Camera
Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato hano approvato con il voto di tutti i gruppi eccezion fatta per la Lega nord il parere favorevole allo schema di decreto legislativo sula incandidabilità dei condannati varato dal Governo.
"Un parere - ha spiegato Filippo Berselli (Pdl), presidente della conmmissione Giustizia e relatore col presidente della prima commissione Carlo Vizzini - non 'condizionato' ma che conterrà delle osservazioni, dei suggerimenti che noi relatori dovremo allegare al parere".
>>Continua a leggere Commissioni Senato, ok con osservazioni a decreto
![]() |
Scommesse: -2 al Napoli, 6 mesi a Cannavaro
La classifica di serie A cambia,azzurri scivolano al quinto posto
Le indiscrezioni dei giorni scorsi sono state confermate. La Commissione disciplinare della Figc ha inflitto due punti di penalizzazione al Napoli, sei mesi di squalifica a Paolo Cannavaro e a Gianluca Grava, e 3 anni e 3 mesi a Matteo Gianello, oltre ad un'ammenda di 70mila euro, nell'ambito del processo sul calcioscommesse. I due difensori, per i quali il procuratore federale Stefano Palazzi aveva chiesto una sanzione di 9 mesi, sono stati puniti per non aver denunciato la proposta di combine della partita Sampdoria-Napoli del 16 maggio 2010 ricevuta dall'ex compagno di squadra Gianello, che è stato sanzionato per tentato illecito.
>>Continua a leggere Scommesse: -2 al Napoli, 6 mesi a Cannavaro