![]() |
Napolitano: Brusca fine legislatura, nuovo governo con consenso
Non bruciare fiducia recuperata, in gioco paese non solo i voti
La fine della legislatura è stata brusca a causa delle dimissioni di Monti, così toccherà all'attuale Capo dello Stato affidare l'incarico al nuovo governo che però stavolta sarà scelto in base al consenso degli elettori. Giorgio Napolitano aveva preannunciato che il discorso per lo scambio degli auguri sarebbe stato quello in cui fare tutte le sue valutazioni sulle ultime vicende e così è stato. Un lungo e articolato intervento di 26 pagine per il tradizionale scambio di auguri con le alte cariche dello Stato che il Presidente della Repubblica ha aperto esprimendo tutto il suo "rammarico" e la sua preoccupazione per questo voto anticipato.
>>Continua a leggere Napolitano: Brusca fine legislatura, nuovo governo con consenso
![]() |
Gennaio, freddo work in progress... ()
Arriverà in settimana qualche fiocco di neve al Nord, un po' di neve cadrà sui rilievi delle adriatiche...andiamo avanti!Il vortice polare pur sbilanciato sul comparto nord asiatico riprende ad accelerare, il vortice stratosferico torna a raffreddarsi e dunque si riapre una fase senza grossi sussulti. Morale della favola: il grande freddo si allontana dalla Penisola. E' dunque l'atlantico ora a dominare con una serie di onde da nord ovest che scivolando sul bordo orientale dell'anticiclone porteranno una fase all'insegna della variabilità.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Gennaio, freddo work in progress... ()
![]() |
Cdm: Election day con politiche e Molise-Lombardia
Auspicio che anche il Lazio possa votare nello stesso giorno
Il Consiglio dei Ministri, "nell'ottica del necessario contenimento della spesa e del rispetto del principio dell'election day", ha stabilito che le prossime elezioni regionali del Molise e della Lombardia si svolgano contestualmente alle elezioni politiche. Lo riferisce il comunicato di paalzzo Chigi.
Il Cdm "ha auspicato altresì che, con riguardo alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio, in considerazione delle suddette esigenze di finanza pubblica, riconsideri la data per il rinnovo degli organi di governo della Regione convocando le relative elezioni nella medesima data che sarà fissata per le elezioni politiche".
>>Continua a leggere Cdm: Election day con politiche e Molise-Lombardia
![]() |
Rischio slittamento lavori in Senato, nodo Comuni
Votazioni notturne per chiudere, ma ancora ostacoli. Domani Aula
Lavori a rilento in Senato sul ddl stabilità, frenati dalla questione Comuni, con il rischio di uno slittamento anche per l'approdo in Aula, previsto domani alle 10. La commissione Bilancio avrebbe dovuto chiudere l'esame del provvedimento in giornata, ma finora le votazioni sono andate avanti lentamente. Il principale nodo da sciogliere è il patto di stabilità interno, con i sindaci sulle barricate per cercare di ridurre i tagli alle amministrazioni comunali.
>>Continua a leggere Rischio slittamento lavori in Senato, nodo Comuni
![]() |
Berlusconi lancia 'patto parlamentari': massimo due mandati
Altro impegno: dimezzare emolumenti e numero parlamentari
Intervenendo a 'Quinta colonna' l'ex premier Silvio Berlusconi ha annunciato che i deputati e senatori che saranno candidati dalla sua formazione politica dovranno siglare un "patto del parlamentare" con il quale "prometteranno solennemente di impegnarsi al servizio del paese per non più di due legislature" a partire dal 2013.
Un altro impegno presente nel 'patto del parlamentare' sarà quello di "votare il dimezzamento degli emolumenti, approvando la riforma costituzionale per il dimezzamento del numero dei parlamentari".
>>Continua a leggere Berlusconi lancia 'patto parlamentari': massimo due mandati
![]() |
Morgan Stanley, multa da 5 milioni per gestione Ipo
Banchieri "disonesti" avrebbero influenzato analisti in anticipo
Morgan Stanley ha ricevuto una multa da 5 milioni di dollari per la gestione dell'Ipo di Facebook avvenuta lo scorso 18 maggio. Il provvedimento è stato annunciato da William Galvin, segretario di Stato del Massachusetts incaricato di indagare sul caso, che aveva già elargito una multa da 2 milioni di dollari a Citigroup in ottobre.
La banca, principale sottoscrittore dell'offerta pubblica iniziale, chiuderà così le cause in corso, che accusano alcuni suoi banchieri di avere influenzato impropriamente gli analisti in anticipo con informazioni riservate.
>>Continua a leggere Morgan Stanley, multa da 5 milioni per gestione Ipo
![]() |
Bersani: C'è un' aspettativa enorme verso di noi
"La società ci tende la mano"
C'è una "aspettativa enorme" verso il Pd. Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani parlando alla direzione del partito, prima di cedere la parola al vice-segretario Enrico Letta: "Dal paese viene un'aspettativa enorme verso di noi. La società ci tende la mano in questo passaggio difficile della storia del paese. Oggi iniziamo un percorso totalmente inedito. Dobbiamo esprimere una direzione politica con personalità e responsabilità. Dobbiamo condurre questo percorso in maniera rigorosa. Potrà essere il più forte lancio possibile della nostra campagna elettorale".
>>Continua a leggere Bersani: C'è un' aspettativa enorme verso di noi
![]() |
Alemanno: Meno tagli a Comuni o dimissioni massa
Sindaco in Senato. Minori tagli devono raddoppiare a 500 milioni
L'alleggerimento dei tagli per i Comuni nel ddl stabilità deve essere raddoppiato o ci saranno dimissioni di massa dei sindaci. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, chiedendo di aumentare i minori tagli da 250 a 500 milioni di euro. "O si riducono i tagli ai Comuni o noi sindaci saremo costretti a dimissioni di massa", ha affermato Alemanno a margine dei lavori della commissione Bilancio al Senato, dove è arrivato col presidente dell'Anci, Graziano Delrio.
>>Continua a leggere Alemanno: Meno tagli a Comuni o dimissioni massa