Ultimi Articoli Pag. 690 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  689 690 691 692 693 
Ministro olandese Dijsselbloem in gara su presidenza

Ministro olandese Dijsselbloem in gara su presidenza

Secondo radio tedesca sarebbe perfino favorito. Tema resta aperto

Fresco di nomina, poco conosciuto all'estero e con un nome non certo facile da pronunciare, almeno nei paesi di lingua latina: il neo ministro delle Finanze dell'Olanda, il 46enne Jeroen Dijsselbloem, sarebbe, secondo alcune indiscrezioni di stampa, il favorito per succedere al premier del Lussemburgo Jean-Claude Juncker alla carica di presidente dell'Eurogruppo dei ministri delle Finanze. A fare la sparata è stata una radio tedesca, Ard, secondo la quale la nomina sarebbe stata concordata al vertice europeo della scorsa settimana. Tuttavia fonti diplomatiche citate da France Presse avvertono che la questione non è chiusa.


>>Continua a leggere Ministro olandese Dijsselbloem in gara su presidenza
Napolitano:Mio malgrado darò incarico per nuovo Governo

Napolitano:Mio malgrado darò incarico per nuovo Governo

Avrà un compito nettamente diverso da quello dei tecnici

"Mio malgrado su di me ricadrà il compito" di avviare il procedimento per la formazione del nuovo governo. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla cerimonia per lo scambio degli auguri con le alte cariche dello Stato al Quirinale.

"Diversamente da come sarebbe accaduto se, ed è quel che ho fortemente auspicato e sollecitato, la legislatura si fosse conclusa alla normale scadenza dei 5 anni - ha spiegato il Capo dello Stato - e le elezioni si fossero svolte nell'aprile del 2013, all'insediamento delle nuove Camere si sarebbe succeduta senza soluzione di continuità, l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, e a questi sarebbe toccato avviare il procedimento per la formazione del nuovo governo.


>>Continua a leggere Napolitano:Mio malgrado darò incarico per nuovo Governo
Milano chiude positiva (+0,61%), balza Mps

Milano chiude positiva (+0,61%), balza Mps

Ftse Mib supera 16mila punti. Spread stabile in area 320 punti

Chiusura positiva per Piazza Affari che ha virato in positivo sul finale in scia all'andamento di Wall Street e in controtendenza rispetto alla debolezza delle altre Borse europee. L'indice principale Ftse Mib ha segnato un progresso dello 0,61% chiudendo a 16.004 punti. Pressochè stabile in area 320 punti lo spread tra Btp e Bund decennali.

Tra le blue chip, sugli scudi Mps (+6%) dopo che la commissione europea ha dato un via libera condizionato al piano di salvataggio dello Stato per Monte Paschi da 3,9 miliardi.


>>Continua a leggere Milano chiude positiva (+0,61%), balza Mps
Ampio mandato a Maroni per gestire su alleanza con Pdl

Ampio mandato a Maroni per gestire su alleanza con Pdl

Decisione entro la settimana,ok al nuovo simbolo per le elezioni

Il Consiglio federale della Lega "ha dato ampio mandato al segretario Roberto Maroni di gestire la questione delle alleanze alla luce degli sviluppi del quadro politico che ci saranno entro la fine di questa settimana". Lo si legge in una nota diffusa da via Bellerio alla fine della riunione, durante la quale si è svolta "un'approfondita discussione sull'attuale situazione politica", del Consiglio federale leghista.


>>Continua a leggere Ampio mandato a Maroni per gestire su alleanza con Pdl
Napolitano: Disoccupazione allarma, rilanciare crescita

Napolitano: Disoccupazione allarma, rilanciare crescita

Ripresa domanda e lavoro per giovani possibile solo in quadro Ue

"La recessione si prolunga e pesa. La realtà attuale e le tendenze all'ulteriore aumento della disoccupazione ci allarmano, ci allarma la condizione così vulnerabile del Mezzogiorno. Categorica è dunque la necessità di cogliere tutti gli spiragli compatibili col riequilibrio finanziario per rilanciare crescita e occupazione". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla cerimonia per lo scambio degli auguri con le alte cariche dello Stato.


>>Continua a leggere Napolitano: Disoccupazione allarma, rilanciare crescita
Napolitano:In campagna non bruciare fiducia recuperata

Napolitano:In campagna non bruciare fiducia recuperata

In gioco è il futuro del paese, non fascio di voti

Le forze politiche non brucino in campagna elettorale la fiducia recuperata dall'Italia negli ultimi mesi nel contesto internazionale. È l'appello del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che ammonisce: "Attenzione, in gioco è il paese, è nostro comune futuro, e non solo un fascio di voti per questo o quel partito".

Napolitano osserva che i giudizi sui risultati del governo "possono legittimamente divergere e può darsi si facciano ancor più divergenti, magari nell'imputazione delle rispettive colpe, tra le forze politiche nel fuoco della battaglia elettorale".


>>Continua a leggere Napolitano:In campagna non bruciare fiducia recuperata
Diretta Italia: nubi basse al Nord, temporali sulle Tirreniche ()

Diretta Italia: nubi basse al Nord, temporali sulle Tirreniche ()

Nelle ultime ore l’Italia è rimasta inserita in un canale di correnti mediamente occidentali, al cui interno si susseguono diversi impulsi nuvolosi a tratti instabili. Uno di questi ha impegnato le regioni centro-meridionali con una nuvolosità diventata sempre più compatta nel pomeriggio, da cui sono scaturiti frequenti episodi di instabilità. Rovesci e temporali si sono concentrati inizialmente in Toscana, estendendosi nelle ultime ore verso sud al Lazio e all’alta Campania, verso est a Marche e Romagna, con accumuli pluviometrici fino a 50mm sulla zona di Lucca, 46mm sull’Aretino, 21mm sul Frusinate, 17mm sulla dorsale marchigiana.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Diretta Italia: nubi basse al Nord, temporali sulle Tirreniche ()
La neve rossa, spettacolare connubio tra fiocchi e sabbia sahariana ()

La neve rossa, spettacolare connubio tra fiocchi e sabbia sahariana ()

Evento piuttosto raro ma documentato in Italia, la neve sciroccale può offrire uno spettacolo davvero suggestivo, colorando tutto l'ambiente di tonalità rosa/rosso. La combinazione delle precipitazioni nevose con i forti venti di Scirocco, che trasportano sabbia sahariana di colore rossastro, unitamente all'effetto di diffusione della luce solare ( ma anche artificiale ), determinano il risultato che potete apprezzare nelle immagini in allegato. Le foto fanno riferimento alla "neve rossa" del 21 Febbraio 2004, che interessò alcune aree del Nordovest, dovuta proprio alle precipitazioni nevose in concomitanza con un intenso richiamo di correnti sciroccali ( che in poche ore si "mangiarono" il cuscino freddo che si era venuto a creare sulla Valpadana con l'irruzione fredda dei giorni precedenti ).
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere La neve rossa, spettacolare connubio tra fiocchi e sabbia sahariana ()
Vai alla pagina: /3548   |  689 690 691 692 693