![]() |
Sampdoria: ufficiale, Delio Rossi nuovo tecnico
>>Continua a leggere Sampdoria: ufficiale, Delio Rossi nuovo tecnico
![]() |
Consumatori: Consumi natalizi in netto calo, -12%
Federconsumatori e Adusbef: Anticipare subito saldi
Il primo vero weekend di shopping natalizio ha confermato, purtroppo, le prime stime, secondo cui i consumi natalizi subiranno una frenata del -12% rispetto al 2011. A sostenerlo l'Osservatorio nazionale Federconsumatori, in base alle risposte del proprio campione (dislocato al Nord, Centro e Sud Italia, sia nelle piccole che nelle grandi città) sulle intenzioni di acquisto per le festività natalizie.
All'indomani del pagamento della seconda rata dell'Imu, ed in vista delle spese alle porte con il nuovo anno, gli italiani spenderanno pochissimo.
>>Continua a leggere Consumatori: Consumi natalizi in netto calo, -12%
![]() |
Draghi:In Italia migliora costo lavoro; export +21% da 2009
Si stanno chiaramente correggendo squilibri paesi periferici
Tra il 2009 e oggi le esportazioni di beni e servizi dell'Italia sono cresciute del 21 per cento, e oggi sta migliorando il costo del lavoro. Lo ha rilevato il presidente della Bce Mario Draghi citando questo sviluppo tra gli esempi di segnali incoraggianti che si vedono anche sulle economie periferiche dell'area euro, tra le quali però non ha citato la Grecia. "E' incoraggiante constatare che ora la correzione (di squilibri) è chiaramente i corso", ha detto Draghi in un audizione al Parlamento europeo".
>>Continua a leggere Draghi:In Italia migliora costo lavoro; export +21% da 2009
![]() |
Benedetto XVI ad atleti olimpici:Mai doping, è vicolo cieco
Pontefice: Aiutare chi riconosce di avere sbagliato
"La pressione di conseguire risultati significativi non deve mai spingere a imboccare scorciatoie come avviene nel caso del doping. Lo stesso spirito di squadra sia di sprone ad evitare questi vicoli ciechi, ma anche di sostegno a chi riconosce di avere sbagliato, in modo che si senta accolto e aiutato". Lo ha detto Papa Benedetto XVI ricevendo in Vaticano i dirigenti del Comitato olimpico nazionale italiano e gli atleti che hanno rappresentato l'Italia alle Olimpiadi di Londra.
>>Continua a leggere Benedetto XVI ad atleti olimpici:Mai doping, è vicolo cieco
![]() |
Previsioni Italia: settimana dinamica, tra sole, pioggia, nebbia e neve ()
Prosegue la fase di tempo molto dinamico sull'Italia, contesa tra mite atlantico e fredde correnti dall'Est Europa - Sul Vecchio Continente infatti andranno a convergere umide e miti atlantiche, orchestrate da una vasta circolazione ciclonica a sudovest dell'Islanda, con fredde correnti continentali in moto retrogrado lungo il bordo meridionale dell'anticiclone russo-siberiano. L'Italia sarà terra di confine tra queste due masse d'aria di natura molto diversa, anzi si può dire che l'Appennino farà proprio da spartiacque tra correnti più fredde ad Est e miti ad Ovest.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Italia: settimana dinamica, tra sole, pioggia, nebbia e neve ()
![]() |
Sampdoria: esonerato Ciro Ferrara
>>Continua a leggere Sampdoria: esonerato Ciro Ferrara
![]() |
Draghi: Non è stato anno facile, area euro messa alla prova
Ma elaborata visione di lungo termine e iniziata sua attuazione
Quello che si sta chiudendo "non è stato un anno facile", ha affermato il presidente della Bce Mario Draghi. Un anno "in cui i legami i tra paesi dell'area euro sono stati messi alla prova". Tuttavia "è stato anche un anno in cui è stata formulata una visione di lungo termine" per l'Unione monetaria, e "un anno in cui questa visione ha iniziato a tradursi in realtà", ha detto Draghi in una audizione al parlamento europeo. Per questo secondo il capo della Bce si entra nel 2013 "con un tono positivo".
>>Continua a leggere Draghi: Non è stato anno facile, area euro messa alla prova
![]() |
Ok a buste paga pesanti per terremoto Emilia
Rate mensili per restituzione dei contributi previdenziali
Via libera del Senato alle buste paga "pesanti" per il lavoratori dei territori colpiti dal terremoto in Emilia Romagna. La commissione Bilancio ha approvato un emendamento della senatrice Rita Ghedini (Pd) sulla restituzione dei contributi previdenziali, che dovrebbero essere pagati in questi giorni in un'unica soluzione. Con questa modifica, invece, ci saranno rate mensili e la somma Irpef-contributi da restituire non potrà superare un quinto dello stipendio.
>>Continua a leggere Ok a buste paga pesanti per terremoto Emilia