Ultimi Articoli Pag. 692 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  691 692 693 694 695 
Nuova Toyota Auris Hybrid

Nuova Toyota Auris Hybrid

Bella, affidabile, sicura, risparmiosa e anche molto evoluta. Questa in grandissima sintesi l'identikit della nuova Toyota Auris Hybrid, che si affaccia sul mercato con un grandissimo appeal.

nuova-toyota-auris-100motori


>>Continua a leggere Nuova Toyota Auris Hybrid
Malacarne: Il 2012 si chiuderà con un -2% dei consumi

Malacarne: Il 2012 si chiuderà con un -2% dei consumi

Per il 2013 non si prevede una grossa ripresa

Il 2012 si chiuderà con un calo dei consumi di gas del 2% e anche per il 2013 non è prevista una forte ripresa. Lo ha spiegato il presidente di Snam, Carlo Malacarne. "Quest'anno si chiuderà con 77 miliardi di metri cubi di gas immessi in rete, pari a una flessione del 2% circa rispetto all'anno passato" ha detto Malacarne parlando a margine dell'inaugurazione del nuovo dispacciamento-. "Anche per il 2013 le previsioni sono di un andamento flat, non ci sarà una grossa ripresa dei consumi di gas, ci attendiamo un aumento dell'1% rispetto a quest'anno".


>>Continua a leggere Malacarne: Il 2012 si chiuderà con un -2% dei consumi
Italia terz'ultima su partecipazione donne al lavoro, 51%

Italia terz'ultima su partecipazione donne al lavoro, 51%

Migliorare politiche per la famiglia, più donne darebbero più Pil

L'economia italiana è penalizzata dalla scarsa partecipazione delle donne al mercato del lavoro, afferma l'Ocse, la penisola è infatti il terz'ultimo tra i 30 paesi che aderiscono all'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, dopo Turchia e Messico, sui livelli di partecipazione femminile: 51 per cento contro una media del 65 per cento. Registra a valori migliori degli altri sui divari di salari, di tipo di impiego e di carriera tra uomini e donne, "gap" che in Italia appaiono più bassi, ma secondo l'Osce questo riflette il fatto che le donne italiane con bassi salari hanno una maggiore probabilità, rispetto che altrove, di lasciare il mercato del lavoro.


>>Continua a leggere Italia terz'ultima su partecipazione donne al lavoro, 51%
Grilli: Più gettito da Imu? Sarebbe salutare per conti

Grilli: Più gettito da Imu? Sarebbe salutare per conti

Riunione in Senato sul ddl stabilità, "grande collaborazione"

Sarebbe "salutare" per i conti pubblici se il gettito derivante dall'Imu fosse superiore alle previsioni. Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, dopo un incontro in Senato con i relatori al ddl stabilità, il sottosegretario Vieri Ceriani e il presidente della commissione Bilancio, Antonio Azzollini. "Se ci dovessero essere maggiori entrate - ha detto Grilli - potrebbe essere salutare per i nostri conti".


>>Continua a leggere Grilli: Più gettito da Imu? Sarebbe salutare per conti
Ancora instabile su basso Adriatico e Tirreno meridionale. Torna la neve al Nord da metà settimana ()

Ancora instabile su basso Adriatico e Tirreno meridionale. Torna la neve al Nord da metà settimana ()

Martedì 18 Dicembre : Residua instabilità tra Molise e Puglia e sul basso versante tirrenico con fenomeni sparsi. Ancora nebbioso in Valpadana, qualche fiocco di neve sulle confinali alpine. Meglio altrove. Mercoledì 19 Dicembre: Ultimi fenomeni sul basso versante adriatico e sulla Sicilia settentrionale. Soleggiato sul resto del Paese seppur con ancora nebbie in Valpadana .Giovedì 20 Dicembre: Torna a peggiorare al Centro Nord con neve anche al piano al Settentrione; più soleggiato al Sud ma con nuvolosità in aumento nella seconda parte del giorno.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Ancora instabile su basso Adriatico e Tirreno meridionale. Torna la neve al Nord da metà settimana ()
Ue approva temporaneamente aiuti di Stato da 3,9 mld

Ue approva temporaneamente aiuti di Stato da 3,9 mld

Consentono a banca di allinearsi a raccomandazioni Eba

La Commissione europea ha approvato temporaneamente, in base alle norme europee sugli aiuti di Stato, una ricapitalizzazione da 3,9 miliardi di euro di Monte dei Paschi di Siena, la terza banca italiana. Secondo quanto recita un comunicato dell'Ue, la misura, dettata da ragioni di stabilità finanziaria, consentirà alla banca di conformarsi alle raccomandazioni dell'Autorità bancaria europea (Eba).

L'approvazione, puntualizza Bruxelles, è subordinata alla presentazione di un piano di ristrutturazione entro i sei mesi successivi alla decisione odierna.


>>Continua a leggere Ue approva temporaneamente aiuti di Stato da 3,9 mld
Irlanda: Lotta disoccupazione in priorità nostra presidenza

Irlanda: Lotta disoccupazione in priorità nostra presidenza

E' eccessivamente elevata

La lotta alla disoccupazione sarà una delle priorità della presidenza di turno dell'Unione europea da parte dell'Irlanda, che si svolgerà nella prima parte del 2013. Lo ha affermato il ministro degli Esteri irlandese, Eamon Gilmore, durante una conferenza stampa a Bruxelles sul passaggio di consegne con Cipro, che ha avuto la presidenza nella seconda metà di quest'anno. "La disoccupazione in Europa è a livelli eccessivi", gli ha fatto eco il ministro per gli Affari europei irlandese Lucinda Creighton.


>>Continua a leggere Irlanda: Lotta disoccupazione in priorità nostra presidenza
Ebook gratuito: Nozze Country chic di Elisa Scarcella

Ebook gratuito: Nozze Country chic di Elisa Scarcella

C'è un mood, quando si tratta di matrimoni, che in questo momento mi affascina più di tutti: il matrimonio country chic. Se anche voi amate questo tema e pensate di organizzare le vostre nozze ispirandovi a questa atmosfera, non potete perdere l'ebook gratuito “Nozze country chic: I consigli di stile per cerimonia,ricevimento ed abito da sposa e gli esempi di nozze VIP” che Elisa Scarcella, giornalista di moda e fashion consultant specializzata in abiti da sposa, ha appena pubblicato!


>>Continua a leggere Ebook gratuito: Nozze Country chic di Elisa Scarcella
Vai alla pagina: /3548   |  691 692 693 694 695