![]() |
Grosseto, sigilli a discoteca: aggrediti e feriti poliziotti
Locale aperto senza autorizzazioni e porte di sicurezza
La notte tra sabato e domenica alcuni membri delle forze dell'ordine sono stati aggrediti, secondo quanto spiega la Questura di Grosseto, dagli avventori di una discoteca in via Legnano, a Grosseto, aperta senza le necessarie autorizzazioni e priva di porte di sicurezza. Agenti della sezione amministrativa, della squadra mobile, carabinieri, polizia municipale e vigili del fuoco erano giunti sul posto per porre i sigilli al locale, che si chiama Divino Disco.
>>Continua a leggere Grosseto, sigilli a discoteca: aggrediti e feriti poliziotti
![]() |
Pannella, settimo giorno sciopero fame e sete
Per ottenere l'amnistia e il diritto di voto dei detenuti
Marco Pannella dalla mezzanotte del 10 dicembre è in sciopero della sete per ottenere l'amnistia e il diritto di voto dei detenuti. Oggi, durante la consueta trasmissione con Massimo Bordin a Radio radicale, Pannella ha avuto modo di precisare ancora una volta ragioni ed obiettivi dell'azione nonviolenta.
"L'obiettivo - spiega il leader radicale - è sempre quello: ottenere che lo Stato italiano interrompa la flagranza tecnicamente criminale in termini di diritto internazionale e della "ex" Costituzione italiana.
>>Continua a leggere Pannella, settimo giorno sciopero fame e sete
![]() |
Scaroni:Su 'Take or pay' nulla misterioso, vanno rinegoziati
L'amministratore delegato risponde alle critiche di Report
I contratti 'Take or pay' per l'approvvigionamento di gas dai paesi produttori è un tema che "riguarda non solo l'Eni ma tutta l'Europa che si è dotata di infrastrutture per il gas basate su questo tipo di contratti". Lo ha sottolineato l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni intervistato a Uno Mattina. Il prezzo del gas è legato al prezzo del petrolio che "ora è molto elevato, più elevato dei contratti spot. Dobbiamo quindi rinegoziare i contratti 'Take or pay' per renderli più aderenti alla situazione del mercato.
>>Continua a leggere Scaroni:Su 'Take or pay' nulla misterioso, vanno rinegoziati
![]() |
La promozione ha stile: fondali fotografici 1.35m e Vintage!
Se ordini tre fondali a scelta nella gamma carta 1.35x11m o vintage, un fondalino vintage in vinile potrà essere tuo a 10 euro.
Codice: PROMO135VINTAGE euro 127+iva
euro 176
Offerta valida fino al 15 febbraio 2013
Se acquisti su Fondalifotografici.it la consegna ti costerà solo 10 euro!
>>Continua a leggere La promozione ha stile: fondali fotografici 1.35m e Vintage!
![]() |
Scaroni: Non credo ci saranno problemi quest'inverno
Non vedo all'orizzonte tensioni tra Russia e Ucraina
L'Eni non teme che quest' inverno ci possano essere problemi di approvvigionamento di gas per l'Italia. "Dovrei dire di no - ha affermato l'amministratore delegato Paolo Scaroni intervistato a Uno Mattina - non vedo all'orizzonte tensioni tra Ucraina a Russia. Noi abbiamo cinque gasdotti, Algeria, Libia, Norvegia, Olanda e Russia. Possiamo passare un inverno, anche se particolarmente freddo, senza una di queste fonti, come avvenuto lo scorso anno a causa della Libia.
>>Continua a leggere Scaroni: Non credo ci saranno problemi quest'inverno
![]() |
Meteo Italia: piogge e rovesci al Centrosud, tempo nebbioso al Nord ()
Situazione generale - L'Europa centro-occidentale così come il Mediterraneo sono dominate dal flusso umido e relativamente mite atlantico, che ha costretto ad una ritirata verso Est del freddo e della neve che fino alla settimana scorsa spadroneggiavano su buona parte del Vecchio Continente. Di fatto le nevicate fino in pianura sono ormai prerogativa dell'Europa orientale, mentre sui restanti settori predomina un tempo umido, a tratti piovoso, ventoso e relativamente mite. Anche l'Italia sperimenterà condizioni meteo-climatiche di questo tipo, con piogge sparse di passaggio al Centrosud, tempo nebbioso e freddo al Nord nei bassi strati.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: piogge e rovesci al Centrosud, tempo nebbioso al Nord ()
![]() |
Risveglio nebbioso al Centro Nord; piogge in Toscana e Calabria ()
Nel corso delle ultime ore l'Italia è rimasta esposta ad un flusso di correnti umide occidentali in scorrimento lungo il bordo meridionale della vasta area di bassa pressione che abbraccia gran parte dell'Europa centro settentrionale. In seno ad esso un primo sistema nuvoloso ha lasciato nel corso della notte le nostre regioni meridionali, dopo aver portato locali piogge lungo il basso versante tirrenico ed occasionalmente su Puglia e Basilicata, lasciando così spazio ad un sistema sistema nuvoloso che ha investito nuovamente le Peninsulari centro meridionale, rinnovando nuovi fenomeni sulla Toscana settentrionale e le interne calabresi.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Risveglio nebbioso al Centro Nord; piogge in Toscana e Calabria ()
![]() |
Oggi le prime prove del 'concorsone', il primo dal 1999
321.210 i candidati, 501.287 richieste per posti e cattedre
Al via oggi le prove preselettive del concorso per la scuola: l'ultimo si è tenuto nel 1999, anche se la legge prevederebbe una procedura di reclutamento di aspiranti docenti per via concorsuale con cadenza triennale. I posti e le cattedre disponibili sono 11.542 per la scuola dell'infanzia, nella primaria, nella secondaria di I e II grado: a contendersi il posto arriveranno alle preselezioni 321.210 candidati, mentre le richieste complessive per posti e cattedre sono in tutto 501.
>>Continua a leggere Oggi le prime prove del 'concorsone', il primo dal 1999