![]() |
Antartide: cos'è il brinicle? (Antartide)
Il brinicle è una stalattite di ghiaccio marino, così come potete vedere nella foto qui accanto, che si forma negli oceani antartici a partire dal ghiaccio presente a pelo dell’acqua ed arriva fino al fondale, trasmettendo tutto il gelo di superficie direttamente sul fondo. Una volta raggiunto il fondale, questa congela istantaneamente ogni forma di vita che trova nei paraggi. Le stalattiti di ghiaccio marino sono state descritte in dettaglio per la prima volta nel 1971 dagli oceanografi americani Paul Dayton e Seelye Martin.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Antartide: cos'è il brinicle? (Antartide)
![]() |
Sciare sulle Alpi: dati impianti e neve ()
Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni riparte alla grande la stagione invernale su gran parte delle locali sciistiche delle Alpi. Ma vediamo più dettaglio la situazione di piste ed impianti: Località; Neve minima; Neve massima, Impianti aperti, Km piste aperti, aggiornamentoPiemonte Alagna Valsesia 5 120 4/4 10/14 15/12/12 Alpe di Mera 40 130 6/6 25/30 13/12/12 Argentera 60 120 3/6 15/25 13/12/12 Artesina 60 120 10/14 31/58 14/12/12 Bardonecchia 50 120 23/23 100/100 15/12/12 Bielmonte 0 60 5/9 12/18 06/12/12 Casalavera 20 140 8/8 0/21 15/12/12 Crissolo Pian delle Regine 0 0 0/3 0/19 07/06/12 Formazza 50 150 3/4 1/2 08/12/12 Frabosa soprana 0 0 0/8 0/30 12/06/12 Garessio 2000 chiuso 0 0 0/1 0/30 12/12/12 Limone Piemonte 100 150 15/15 80/80 15/12/12 Lusentino 20 140 8/8 0/21 15/12/12 Macugnaga 40 150 7/11 0/10 15/12/12 Moncucco 20 140 8/8 0/21 15/12/12 Monte Pigna 0 0 0/5 0/40 12/12/12 Mottarone 0 0 0/7 0/21 12/12/12 Pian del Frais 50 150 3/6 22/25 11/12/12 Pogliola 60 120 10/14 31/58 14/12/12 Pontechianale 20 40 4/5 12/20 11/12/12 Pragelato 30 100 3/3 40/50 12/12/12 Prato Nevoso 0 80 14/14 27/27 13/12/12 San Giacomo di Roburent 30 60 4/8 10/35 15/12/12 Sestriere 80 140 34/45 240/320 14/12/12 Usseglio 50 100 5/5 10/15 14/12/12 Valle d'Aosta Antagnod 25 65 4/4 10/20 15/12/12 Breuil-Cervinia 110 290 14/15 93/103 15/12/12 Brusson 0 65 3/3 10/16 14/12/12 Brusson 2000 Estoul 60 95 3/3 16/16 15/12/12 Chamois 50 70 5/5 12/16 15/12/12 Chamole' 50 100 11/15 52/70 15/12/12 Champoluc 25 120 10/10 47/48 15/12/12 Champorcher 30 230 6/7 19/21 15/12/12 Cogne 60 80 3/4 2/9 15/12/12 Col de Joux 20 60 0/5 0/7 12/12/12 Courmayeur 70 150 9/18 40/100 15/12/12 Crevacol 90 120 3/3 18/23 15/12/12 Gressoney la trinite' 40 140 9/11 49/61 15/12/12 Gressoney saint jean 20 100 2/4 10/13 15/12/12 La Thuile 60 200 29/38 101/160 15/12/12 Pila Aosta 50 100 11/15 52/70 15/12/12 Punta Helbronner 50 170 1/2 0/0 15/12/12 Rhemes Notre Dame 65 85 4/4 5/5 13/12/12 Saint Barthelemy 30 40 0/1 0/1 15/12/12 Saint Rhemy en Bosses 90 120 3/3 18/23 15/12/12 Torgnon 50 80 6/6 22/23 15/12/12 Valgrisenche 50 80 3/3 0/6 15/12/12 Valsavarenche 40 60 0/1 1/2 14/12/12 Valtournenche 50 120 7/7 48/53 15/12/12 Lombardia Aprica 45 130 14/18 30/50 15/12/12 Bormio 20 90 9/15 35/50 15/12/12 Borno 0 40 3/6 0/20 12/12/12 Carona 30 60 6/10 24/30 13/12/12 Chiesa in valmalenco 100 200 13/13 36/40 15/12/12 Colere 40 140 3/3 20/27 14/12/12 Foppolo 30 60 6/10 24/30 13/12/12 Gerola alta 60 110 1/2 0/10 15/12/12 Gromo 40 60 2/5 4/18 15/12/12 Lanzada 0 0 0/2 0/20 12/06/12 Livigno 33 161 29/31 112/115 15/12/12 Lizzola 20 80 5/5 2/20 15/12/12 Madesimo 50 205 11/12 56/59 15/12/12 Malga Polzone 40 140 3/3 20/27 14/12/12 Monte Campione 15 30 5/11 8/30 15/12/12 Monte Pora Cima 40 60 6/9 15/20 15/12/12 Passo del Tonale 50 200 26/30 75/100 07/12/12 Passo della Presolana 20 30 4/5 5/8 15/12/12 Passo dello Stelvio 0 0 0/6 0/25 12/12/12 Pescegallo 60 110 1/2 0/10 15/12/12 Pian delle Betulle 0 0 0/4 0/15 21/03/12 Piani di Artavaggio 30 40 5/5 0/4 14/12/12 Piani di Bobbio 40 60 6/8 34/35 14/12/12 Piazzatorre 30 50 0/5 0/30 15/12/12 Plaghera 30 125 10/10 35/35 15/12/12 Ponte di legno 0 110 24/30 40/100 11/12/12 Recoaro Mille 5 25 0/4 0/8 15/12/12 San Bernardino 0 0 0/8 0/40 12/06/12 San Colombano Valdidentro 20 90 9/15 35/50 15/12/12 San Simone 30 60 5/6 15/20 13/12/12 Santa Caterina Valfurva 30 125 10/10 35/35 15/12/12 Schilpario 20 40 0/2 0/3 15/12/12 Sobretta Vallalpe 30 125 10/10 35/35 15/12/12 Teglio 0 0 0/3 0/5 17/04/12 Valtorta 40 60 6/8 34/35 14/12/12 Veneto Alleghe 25 90 7/7 25/30 15/12/12 Alpe Nevegal 5 20 2/5 4/23 14/12/12 Arabba 50 145 26/26 62/62 13/12/12 Asiago 15 50 24/45 32/70 14/12/12 Auronzo di cadore 0 10 0/4 0/13 13/12/12 Bosco Chiesanuova 20 40 0/4 0/9 15/12/12 Comelico superiore 20 40 0/15 0/50 15/12/12 Cortina d'Ampezzo 30 150 22/37 75/115 14/12/12 Malga San Giorgio 20 40 0/4 0/9 15/12/12 Marmolada 50 145 26/26 62/62 13/12/12 Monte Baldo 20 25 0/6 0/8 11/12/12 Monte Grappa 0 0 0/1 0/7 28/01/10 Palafavera 10 90 2/2 5/5 15/12/12 Passo Costalunga 35 75 14/15 35/40 15/12/12 Passo delle Fittanze 20 40 0/4 0/9 15/12/12 Passo San Pellegrino 50 100 7/11 31/35 15/12/12 Sappada 20 60 4/12 7/18 13/12/12 Selva di Cadore 10 90 3/5 8/15 15/12/12 Zoldo alto 10 80 7/9 20/30 15/12/12 Trentino Alpe Lusia 5 70 8/10 14/24 14/12/12 Campitello di Fassa 15 80 7/8 10/13 15/12/12 Canazei 15 80 8/10 16/18 15/12/12 Catinaccio 15 45 4/6 11/16 15/12/12 Cogolo 50 80 5/6 12/15 14/12/12 Folgaria 50 50 20/22 56/74 15/12/12 Folgarida 40 80 19/26 51/62 14/12/12 Lavarone 30 40 11/15 14/25 12/12/12 Madonna di Campiglio 40 150 16/20 50/60 15/12/12 Moena 10 60 8/8 19/25 15/12/12 Monte Bondone 20 50 3/5 12/20 14/12/12 Nova Levante 35 75 14/15 35/40 15/12/12 Paganella 20 80 15/17 34/35 14/12/12 Passo Fedaia 40 90 0/1 0/6 15/12/12 Passo Groste' 40 150 16/20 50/60 15/12/12 Passo Pordoi 40 80 2/3 5/5 15/12/12 Passo Rolle 40 60 6/6 13/15 14/12/12 Passo Sella 40 80 1/1 3/4 15/12/12 Pejo 50 80 5/6 12/15 14/12/12 Pinzolo 15 60 11/13 24/33 14/12/12 Pozza di fassa 15 70 6/7 14/16 15/12/12 Predazzo 5 70 16/20 30/44 14/12/12 San Martino di Castrozza 20 60 14/19 31/46 14/12/12 Vigo di Fassa 15 80 8/10 16/18 15/12/12 Alto Adige Alpe di Siusi 2 40 20/20 60/60 15/12/12 Bellamonte 5 70 8/10 14/24 14/12/12 Campo Tures 30 75 6/7 0/25 15/12/12 Carezza al lago 35 75 14/15 35/40 15/12/12 Corvara in Badia 35 95 44/53 120/130 12/12/12 Dobbiaco 10 63 18/31 36/85 12/12/12 Merano 2000 20 40 3/7 15/41 10/12/12 Molveno 20 80 15/17 34/35 14/12/12 Obereggen 5 70 16/20 30/44 14/12/12 Passo di Resia 60 120 0/2 0/20 14/12/12 Plan Boe' 50 145 26/26 62/62 13/12/12 San Valentino alla Muta 60 120 0/2 0/20 14/12/12 Selva di Val Gardena 10 50 59/78 125/175 12/12/12 Solda 40 85 7/11 25/40 11/12/12 Speikboden 90 90 0/7 0/37 14/04/12 Ultimo 10 100 5/5 0/25 15/12/12 Val Senales 50 170 10/13 28/35 15/12/12 Vipiteno 60 60 3/4 0/16 15/12/12 Friuli Forni di sopra 25 60 0/8 0/17 15/12/12 Piancavallo 30 45 0/7 0/25 15/12/12 Ravascletto 10 30 4/7 0/28 15/12/12 Sella Nevea 10 100 2/10 0/25 15/12/12 Tarvisio 15 30 5/11 0/33 15/12/12
Pubblicato da
>>Continua a leggere Sciare sulle Alpi: dati impianti e neve ()
![]() |
Risveglio mite e nuvoloso al Centro Sud. Freddo, nebbia e Galaverna al Nord ()
Nel corso delle ultime ore la perturbazione responsabile della recente ondata di maltempo sull'Italia e facente capo alla depressione Nicki sulle Isole Britanniche ha gradualmente abbandonato la nostra Penisola diretta verso l'Europa sudorientale. Il suo passaggio ha lasciato in eredità un teso flusso di correnti occidentali (90 km/h a Frontone) , in seno al quale nuova nuvolosità, perlopiù medio-alta, ha raggiunto da Ovest buona parte della regioni centro meridionali dello Stivale offuscando i cieli e concedendo solo locali schiarite.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Risveglio mite e nuvoloso al Centro Sud. Freddo, nebbia e Galaverna al Nord ()
![]() |
Tempo Italia: fase dinamica e mite. Nebbia al Nord. Più freddo da Mercoledì ()
Al via una fase dinamica caratterizzata da piogge e neve in montagna ma anche da periodi soleggiati con temperature in linea col periodo. In pratica entriamo in un regime di variabilità caratterizzato dalla dominanza delle correnti atlantiche. Accantonato per il momento il discorso neve, il pericolo maggiore nei prossimi giorni sarà rappresentato dai banchi di nebbia nottetempo in Valpadana e dalle gelate notturne. Si attendono minime diffusamente sotto zero con punte di -5/-6 gradi sulla Pianura Padana centro occidentale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tempo Italia: fase dinamica e mite. Nebbia al Nord. Più freddo da Mercoledì ()
![]() |
Idv si ricompatta, ipotesi lista civica senza perdere identità
Di Pietro: Fino all'ultimo dialogo con Pd ma attenti antimontiani
Alle elezioni politiche "da soli o ben accompagnati", un congresso a settembre nel quale Antonio Di Pietro annuncia già da ora il "passo indietro", la costruzione dell'Italia dei Valori 2.0 con un "tesseramento vero" e un percorso di rinnovamento dello statuto e di tutto il partito. All'assemblea generale di Roma 'Tonino' riesce a ricompattare il partito, le contestazioni sono poche, i messaggi al Pd molti, ma c'è anche l'attenzione nei confronti di quella vasta galassia che si riconosce nell'antimontismo. Si va dagli 'arancioni' di Luigi de Magistris, alla sinistra radicale, alla società civile.
>>Continua a leggere Idv si ricompatta, ipotesi lista civica senza perdere identità
![]() |
Coldiretti: + 3,2% spesa al supermercato 'con furto'
Valore prodotti rubati sale a 689 milioni di euro
Sale ad una cifra record di 689 milioni di euro il valore dei prodotti rubati da regalare a se stessi o agli altri durante le festività natalizie. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sullo studio condotto dal Centro di Ricerca per il retail dal quale si evidenzia un aumento del 3,2 per cento delle shopping con furto, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nei weekend che precedono il Natale si registra infatti nei negozi il massimo dei furti dell'anno a causa dell'affollamento che rende piu' facile sfuggire ai controlli e anche perché è il periodo in cui crescono maggiormente le vendite.
>>Continua a leggere Coldiretti: + 3,2% spesa al supermercato 'con furto'
![]() |
Serie A: Klose gol, la Lazio supera l'Inter
Finisce 1-0, nerazzurri sfortunati: due pali sullo 0-0
E' della Lazio il big match del sabato sera in serie A, secondo anticipo della 17a giornata. All'Olimpico Klose firma l'1-0 con cui i biancocelesti piegano l'Inter di Stramaccioni, finora sempre grande con le grandi. La formazione di Petkovic, al sesto risultato utile consecutivo, aggancia il Napoli a 33 punti e si porta ad una sola lunghezza dai nerazzurri.
Primo tempo da sbadigli all'Olimpico, con la Lazio che fa gioco e cerca la conclusione, soprattutto da fuori area, e l'Inter che si difende con ordine cercando la ripartenza, quasi mai riuscita.
>>Continua a leggere Serie A: Klose gol, la Lazio supera l'Inter
![]() |
##Berlusconi 'stile 2008': Pdl unisce moderati.Stasera vede Lega
Nel pomeriggio vertice con Alfano e vertici lomardi: No diktat
Ogni giorno ha la sua pena. E quella odierna, evidentemente, non ha che fare né con la crisi economica né con l'Europa. Fedele alla promessa di tornare in televisione (anche se per ora solo su quelle di famiglia), Silvio Berlusconi concede in serata un'intervista al Tg5. Incredibile, eppure non c'è nessun accenno ai temi politici dominanti di questi giorni. Non solo, per esempio, il Cavaliere non ribadisce la sua offerta a Mario Monti affinché guidi i moderati: questa volta non lo nomina nemmeno.
>>Continua a leggere ##Berlusconi 'stile 2008': Pdl unisce moderati.Stasera vede Lega