Ultimi Articoli Pag. 701 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  700 701 702 703 704 
Berlusconi insiste, in Cassazione per ricusare giudice

Berlusconi insiste, in Cassazione per ricusare giudice

Col ricorso sentenza su nastro rischia slittare di mesi

Silvio Berlusconi insiste e con i suoi legali Piero Longo e Nicolò Ghedini impugna la decisione con cui la corte d'appello aveva negato la ricusazione del giudice Maria Teresa Guadagnino, componente del collegio sul caso Unipol nastro Fassino-Consorte, la stessa che a ottobre scorso nel motivare la condanna a 4 anni di reclusione dell'ex premier nella vicenda Mediaset aveva scritto insieme ai suoi colleghi di "particolare capacità a delinquere".


>>Continua a leggere Berlusconi insiste, in Cassazione per ricusare giudice
Meteo settimana: variabilità. Venerdì 21 neve a bassa quota al Nord ()

Meteo settimana: variabilità. Venerdì 21 neve a bassa quota al Nord ()

Dopo la neve ed il freddo ci aspetta un periodo piuttosto dinamico con piogge e neve solo in montagna ma anche ampie fasi soleggiate in un contesto termico in linea col periodo. Con l'apertura della porta delll'atlantico giungerà sul Mediterraneo aria relativamente più mite che accompagnerà l'evolversi di veloci sistemi nuvolosi.Accantonato per il momento il discorso neve,  il pericolo maggiore nei prossimi giorni sarà rappresentato dai banchi di nebbia nottetempo in Valpadana e dalle gelate notturne.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo settimana: variabilità. Venerdì 21 neve a bassa quota al Nord ()
Tempo ancora instabile al Centro Sud. Meglio al Nord ma con nebbie e gelate ()

Tempo ancora instabile al Centro Sud. Meglio al Nord ma con nebbie e gelate ()

Domenica 16 Dicembre: Un nuovo impulso transita sulle Regioni centro meridionali portando piogge soprattutto tra Sicilia e Calabria. Nebbie e nubi basse in Valpadana, nuove nevicate la notte sui crinali alpini.Lunedì 17 Dicembre: Un altro impulso instabile determina un peggioramento al Centro e parzialmente al Sud con fenomeni in marcia da NW verso SE. Nebbie diffuse in Valpadana, fiocchi specie la notte sui crinali alpini. Martedì 18 Dicembre : Altra Gionata instabile al Centro Sud con ancora piogge e rovesci in estensione dalle Tirreniche ai restanti settori.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tempo ancora instabile al Centro Sud. Meglio al Nord ma con nebbie e gelate ()
Cgil: Cig a quota 1 mld ore, 520mila lavoratori in cassa

Cgil: Cig a quota 1 mld ore, 520mila lavoratori in cassa

Taglio reddito di circa 7.400 euro per ogni singolo lavoratore

Più di un miliardo di ore di cassa integrazione da inizio anno a novembre, 520mila lavoratori coinvolti nei processi di cassa a zero ore, con una decurtazione del reddito (al netto delle tasse) per oltre 3,8 miliardi, pari a circa 7.400 euro per ogni singolo lavoratore. Sono alcuni dei numeri contenuti nel rapporto della Cgil di novembre sulla cassa integrazione, frutto di elaborazioni dei dati Inps da parte dell'Osservatorio Cig del sindacato.


>>Continua a leggere Cgil: Cig a quota 1 mld ore, 520mila lavoratori in cassa
Cgia: In 10 anni record tariffe. Acqua +72%, gas +59%

Cgia: In 10 anni record tariffe. Acqua +72%, gas +59%

Per luce, acqua, gas e rifiuti famiglie pagano 601 euro in più

Tariffe dei servizi pubblici alle stelle: negli ultimi 10 anni aumenti record per acqua (+72%), gas (+59%) e rifiuti (+56%). Rispetto a 10 anni fa solo per luce, acqua, gas e rifiuti le famiglie pagano 601 euro in più. E' quanto rileva l'Ufficio studi della Cgia di Mestre.

Oltre al caro prezzi e all'aumento delle tasse, denuncia l'associazione dei piccoli artigiani, ad alleggerire i portafogli delle famiglie italiane hanno contribuito anche gli aumenti registrati dalle tariffe dei servizi pubblici.


>>Continua a leggere Cgia: In 10 anni record tariffe. Acqua +72%, gas +59%
Roma,impostori chiedono soldi per bimbi malati cancro:10 denunce

Roma,impostori chiedono soldi per bimbi malati cancro:10 denunce

Si fingevano operatori di clown therapy e poi intascavano i soldi

Lucravano sul dolore facendo leva sulla commozione: i carabinieri della stazione di Ariccia hanno denunciato, per associazione per delinquere finalizzata alla truffa, 10 persone che presentandosi come volontari di associazioni Onlus chiedevano contributi economici per aiutare bambini malati di cancro e - a loro dire - ricoverati presso reparti oncologici di varie strutture ospedaliere su tutto il territorio nazionale. In realtà i soldi donati da gente generosa li intascavano loro.


>>Continua a leggere Roma,impostori chiedono soldi per bimbi malati cancro:10 denunce
Impositions - Meraviglioso viaggio artistico tra pittura e fotografia!

Impositions - Meraviglioso viaggio artistico tra pittura e fotografia!



Gregory Scott è un poliedrico artista americano, appassionato di pittura e fotografia che ha avuto la brillante idea di combinare le due arti insieme nel progetto Impositions.

L'idea è semplice ma suggestiva ed è simile a quella sviluppata dal fotografo e pittore Ben Heine nel progetto Pencil Vs Camera dove l'artista fonde meravigliosamente schizzi a matita e fotografie.

Il risultato anche in questo caso è degno di nota come si evince dalla galleria fotografica che potete ammirare dopo il salto pagina.

>>Continua a leggere Impositions - Meraviglioso viaggio artistico tra pittura e fotografia!
Appello di Riccardo Muti al Governo contro i tagli

Appello di Riccardo Muti al Governo contro i tagli

"L'Italia è pronta,l'Italia s'è desta, non fatela riaddormentare"

Appello di Riccardo Muti, al Governo contro i tagli alla cultura, su Radio 24: "L'Italia si è dimenticata di che cosa rappresenta nel mondo. Abbiamo l'obbligo verso le nuove generazioni di avere amore, fiducia, orgoglio del nostro Paese e di sapere che non esiste solo Va' Pensiero, ma che esiste anche Palestrina, la grande scuola napoletana, la scuola veneta, la scuola romana, e che Mozart è venuto in Italia per essere riconosciuto come il genio che lui pensava di essere.


>>Continua a leggere Appello di Riccardo Muti al Governo contro i tagli
Vai alla pagina: /3548   |  700 701 702 703 704