Ultimi Articoli Pag. 702 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  701 702 703 704 705 
Confartigianato: Per 1 mln di pmi tasse +22,6% in 1 anno

Confartigianato: Per 1 mln di pmi tasse +22,6% in 1 anno

Il 58% costretto a chiedere prestiti

Per oltre 1 milione di pmi la pressione fiscale è aumentata del 22,6% in 1 anno. L'aumento delle tasse ha costretto il 58% delle imprese a chiedere prestiti e a dilazionare i pagamenti e il 61% ha rinunciato a investire e ritardato i pagamenti ai fornitori. Questo il quadro tracciato da un sondaggio Ispo-Confartigianato su un campione di imprenditori artigiani, che rileva come per il 74% delle imprese, pari a 1.067.214, negli ultimi 12 mesi la pressione fiscale è cresciuta in media del 22,6%.


>>Continua a leggere Confartigianato: Per 1 mln di pmi tasse +22,6% in 1 anno
Di Paola: Delhi riconoscerà diritto internazionale

Di Paola: Delhi riconoscerà diritto internazionale

Ministro in Afghanistan, "fiducioso" anche dopo rinvio decisione

Il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, ha ribadito oggi la sua fiducia nel riconoscimento delle "regole del diritto internazionale" da parte della Corte indiana, che ha differito ieri di tre mesi la sua decisione sulla giurisdizione del caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò trattenuti in India in attesa del processo sul presunto omicidio di due pescatori locali.

In occasione della sua breve visita in Afghanistan, parlando ai militari italiani dispiegati a Bala Baluk, ultima base avanzata del contingente nazionale, Di Paola ha ricordato che questa sera si trasferirà in India per salutare Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.


>>Continua a leggere Di Paola: Delhi riconoscerà diritto internazionale
'Tragedia insensata': Preghiera del Papa per strage Newton

"Tragedia insensata": Preghiera del Papa per strage Newton

"potere del perdono, della speranza e dell'amore che riconcilia"

Dolore, vicinanza e preghiera per le famiglie delle vittime della tragedia di ieri avvenuta in una scuola elementare del Connecticut, negli Stati Uniti. Sono i sentimenti espressi dal Papa in un messaggio, a firma del cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone, dopo la strage avvenuta a Newtown nella quale hanno perso la vita 27 persone, tra di loro 20 bambini tra i 5 e i 10 anni.

"Una tragedia insensata".


>>Continua a leggere "Tragedia insensata": Preghiera del Papa per strage Newton
Confesercenti:10 mln italiani in viaggio,spesa di 7,5 mld

Confesercenti:10 mln italiani in viaggio,spesa di 7,5 mld

Un italiano su due rimarrà a casa di parenti e amici

Nonostante il clima economico non positivo, torna a salire la quota di italiani che farà un viaggio durante le feste di fine anno. Secondo i dati del sondaggio Confesercenti-Swg, tra il 22 dicembre e il 6 gennaio 2013, il 21% degli italiani si prenderà una vacanza. Una quota che cresce di 4 punti percentuali rispetto al 2011, tornando ai livelli registrati nel 2010. In totale, dunque, saranno quasi dieci milioni gli italiani adulti in viaggio per il periodo natalizio e di capodanno, 2 milioni in più rispetto al 2011, per una spesa complessiva di circa 7,5 miliardi.


>>Continua a leggere Confesercenti:10 mln italiani in viaggio,spesa di 7,5 mld
Week-end all'insegna della variabilità, molto mite al Sud ()

Week-end all'insegna della variabilità, molto mite al Sud ()

Sabato all’insegna del Maltempo su parte d’Italia, anche se la neve delle ultime ore si trasformerà in pioggia sulle pianure di Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna presentandosi solo a quote superiori ai 1000-1200m sulle Alpi orientali. Dal pomeriggio tendenza a miglioramento con schiarite da Ovest verso Est. Tuttavia la presenza di cieli più sereni, favorirà il ritorno di inversioni termiche con gelate diffuse in Val Padana e nebbie nelle ore notturne con temperature diffusamente inferiori allo zero.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Week-end all'insegna della variabilità, molto mite al Sud ()
Domenica tornano le nebbie al Nord, ghiaccio sulle strade ()

Domenica tornano le nebbie al Nord, ghiaccio sulle strade ()

Dalla neve alle nebbie e al ghiaccio - Si sta esaurendo in queste ore l'allerta al Nord per le nevicate che fino a questa notte hanno insistito sul Nord-Ovest sino in pianura o a quote collinari, ma la situazione rimarrà molto delicata anche nei prossimi giorni. Infatti a partire da Domenica torneranno le nebbie e si potrà formare il ghiaccio sulle strade, rendendo particolarmente difficile il transito sulle vie di comunicazione. Il raffreddamento dell'aria fino a temperature negative avrà luogo grazie all'attenuazione della nuvolosità che si verificherà a partire dal pomeriggio dai settori occidentali e sarà favorito dalla presenza del manto nevoso al suolo.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Domenica tornano le nebbie al Nord, ghiaccio sulle strade ()
Gelicidio, Brina, Galaverna e Calabrosa: cosa sono? ()

Gelicidio, Brina, Galaverna e Calabrosa: cosa sono? ()

Che cosa è il Gelicidio, detto anche pioggia congelantesi o vetrone? Tecnicamente esso è provocato dalla pioggia o dalla pioviggine che, a causa del fenomeno della sopraffusione, cadono al suolo in forma liquida pur con una temperatura dell'aria inferiore a 0°C gelando poi a contatto con il terreno. In altre parole le precipitazioni, nevose ad alta quota, si trovano ad attraversare un spesso strato d’aria a temperatura positiva (+2°C, +3°C o più), i cristalli fondono trasformandosi in gocce di pioggia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Gelicidio, Brina, Galaverna e Calabrosa: cosa sono? ()
Gelicidio su Germania e Polonia, neve sulla Scandinavia, clima polare a Mosca, -17°C! ()

Gelicidio su Germania e Polonia, neve sulla Scandinavia, clima polare a Mosca, -17°C! ()

Nel corso delle ultime ore il tempo sull'Europa è stato dominato dalla presenza dell'anticiclone russo sugli stati orientali e da una vasta area depressionaria che fa capo al vortice d'Islanda e che ha coinvolto il resto del Continente. Un fronte instabile connesso al vortice che ha posizionato il suo minimo sulle Isole britanniche, ha determinato condizioni di maltempo su Italia, Paesi alpini, Danimarca e Germania, in estensione anche a Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. L'aria molto mite che accompagna il fronte, in scorrimento su un cuscino di aria fredda preesistente al suolo, ha determinato locali fenomeni di gelicidio sui settori tedeschi occidentali, polacchi e ceci.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Gelicidio su Germania e Polonia, neve sulla Scandinavia, clima polare a Mosca, -17°C! ()
Vai alla pagina: /3548   |  701 702 703 704 705