![]() |
Clima meno rigido stamani. Da domani però nuove gelate al Nord ()
La perturbazione giunta in nottata dalla Francia, oltre a portare ancora maltempo al Centro Nord, ha decisamente favorito un rialzo termico, merito delle correnti umide e mite sudoccidentali che alimentano il fronte stesso. Ne sono la prova le minime di stamani che rispetto a ieri hanno guadato alcuni gradi, andando oltre le medie del periodo al Centro Sud. Solo 24 ore fa al Nord si toccavano i -3°C a Curno, -4°C a Torino e Bolzano, -3°C a Tarvisio, -2°C a Milano, Bergamo e Malpensa, -1°C a Ferrara, Bologna e Cervia, 0°C a Brescia, Verona e Treviso mentre stamani i valori i termometri hanno registrato i -3°C a Cuneo, -2°C a Torino, -1°C a Cuneo, 0°C a Milano, Malpensa, Bergamo, Bologna e Ferrara.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Clima meno rigido stamani. Da domani però nuove gelate al Nord ()
![]() |
Canale di Sicilia, 2 salvataggi, 500 persone in salvo
Nella notte da parte della Guardia Costiera, portati a Lampedusa
Alle ore 3,25 di oggi i militari della Guardia Costiera hanno condotto in salvo, in porto a Lampedusa, il barcone carico di migranti sul quale erano saliti diverse ore prima e di cui avevano preso il comando a circa 40 miglia a sud di Lampedusa. A bordo sono risultati essere 218 persone, di cui 7 donne. Tutti di nazionalità subshariana.
Nelle stesse ore - informa un comunicato della Guardia Costiera - era giunta alla Guardia Costiera, attraverso una telefonata, una richiesta di soccorso relativa ad un'altra imbarcazione, in pericolo di affondare nel Canale di Sicilia, con circa trecento migranti a bordo. Partiva così, a distanza di qualche ora, la seconda operazione di ricerca e soccorso.
>>Continua a leggere Canale di Sicilia, 2 salvataggi, 500 persone in salvo
![]() |
Quota neve in rialzo al Nord. Piogge in arrivo al Centro Sud ()
Nel corso delle ultime ore l'intensa perturbazione facente capo alla vasta e profonda depressione Nichi, padrona di gran parte dell'Europa centro occidentale, ha continuato la sua marcia verso i Balcani, attraversando così il Nord e raggiungendo le regioni centrali dello Stivale. Le nevicate hanno così ripreso vigore nel corso della sera-notte al Nordovest ed in Lombardia, accumulando inizialmente sino in pianura per poi risalire di quota, specie tra quest'ultima ed il Piemonte orientale. Colpa delle correnti umide e miti sudoccidentali che accompagnano il fronte che hanno così inevitabilmente eroso il “cuscino freddo” accumulato nei giorni scorsi nel Catino Padano.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Quota neve in rialzo al Nord. Piogge in arrivo al Centro Sud ()
![]() |
Pazzo inverno: da oggi sarà quasi primavera
Forte rialzo temperature tranne al Nord-Ovest:al Sud vicini ai 20
Sono in arrivo da Ovest sul nostro Paese correnti più miti che faranno aumentare da oggi le temperature soprattutto al Centro-Sud: correnti occidentali atlantiche più miti daranno luogo a un sensibile rialzo, anche 10-12 gradi in più rispetto ai valori registrati fino a giovedì, ovunque tranne che sulle pianure del Nord-Ovest dove, almeno inizialmente, rimarrà 'intrappolata' l'aria fredda. Al Centro-Sud nel giro di due o tre giorni si passa da temperature gelide, con valori di molti gradi sotto le medie, a temperature tutto sommato miti per il periodo, tipiche della prima metà del mese di marzo: assisteremo cioè a una repentina transizione da un clima da pieno inverno a un clima quasi primaverile, con qualche punta fino a sfiorare i 20 gradi.
>>Continua a leggere Pazzo inverno: da oggi sarà quasi primavera
![]() |
'Montiani' del Pdl divisi su futuro, Berlusconi frena Alfano
Ex socialisti da Cav. Frenano ex An,non Meloni. Mauro verso addio
Come un pendolo che oscilla, così il Pdl si muove senza sosta tra ipotesi di scissione e richiami all'unità, infatuazioni montiane e ritorni di fiamma berlusconiani. Il Cavaliere, forse perché alle strette o forse anche con un pizzico di divertimento, spinge il pendolo a ritmo sempre più frenetico. Il risultato è il caos.
A molti, nelle file di via dell'Umiltà, appare ormai evidente che un eventuale impegno politico di Mario Monti non contemplerà un'intesa con la forza di Silvio Berlusconi.
>>Continua a leggere 'Montiani' del Pdl divisi su futuro, Berlusconi frena Alfano
![]() |
Oggi 'chiamata alle armi' di Tonino tra Pd e quarto polo
Alleanze, tutte le ipotesi sul tavolo
Sarà una sorta di "chiamata alle armi": il leader dell'Idv Antonio Di Pietro riunisce oggi a Roma l'assemblea generale del partito dopo la tempesta che ha investito l'Italia dei Valori, la mini-scissione capeggiata da Donadi e Formisano, le elezioni politiche alle porte.
L'incontro servirà per fare il punto della situazione, con dirigenti provenienti da tutta Italia - maltempo permettendo - e interventi, tra gli altri, dei due capigruppo Antonio Borghesi e Felice Belisario e del neo sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
>>Continua a leggere Oggi 'chiamata alle armi' di Tonino tra Pd e quarto polo
![]() |
Unioncamere:10 mln italiani in viaggio,ma vacanza low cost
Scelta di alloggi e destinazioni poco costosi
Viaggiare meno, scegliere destinazioni e alloggi meno costosi, al limite andare da parenti e amici. Ma, alla fine, pur sempre viaggiare, almeno tra Natale e Capodanno. E' questa, secondo l'Osservatorio nazionale del turismo di Unioncamere e Isnart, la scelta di quasi 9 milioni e 800mila italiani che per le prossime festività hanno programmato un periodo di riposo e di svago lontano dal lavoro. Certo i viaggiatori sono in numero contenuto rispetto al passato (il 19,3%) ma in linea con le previsioni effettuate l'anno scorso, quando a partire sono stati 9,6 milioni, pari al 19% del totale.
>>Continua a leggere Unioncamere:10 mln italiani in viaggio,ma vacanza low cost
![]() |
Berlusconi:Se Monti disponibile io più felice di tutti
E parteciperò a campagna elettorale per dare una mano
"Se (Monti ndr) ci darà una risposta positiva sarò il più felice di tutti e parteciperò alla campagna elettorale per dare una mano". Così Silvio Berlusconi, che ha parlato con i giornalisti al suo arrivo alla Triennale per la festa di Natale del Milan.
"Mi auguro - ha detto l'ex premier - che si trovi il modo di mettere insieme tutti i moderati. C'è stata questa avance dei centristi nei confronti del professor Monti. E io perché sia possibile che i centristi si mettano insieme con il mio movimento e anche con la Lega, mi sono detto assolutamente disponibile a fare il tifo per il professor Monti. Quindi - ha aggiunto - dipende da lui e dalla risposta che ci darà".
>>Continua a leggere Berlusconi:Se Monti disponibile io più felice di tutti